da che tipo di medico vi fate curare?

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

cabiria979
Messaggi: 1446
Iscritto il: martedì 11 marzo, 2008 12:55

Re: da che tipo di medico vi fate curare?

Messaggio da cabiria979 »

murex ha scritto:omeopata, medicina trazionale cinese (agopuntura &co) oppure medico tradizionale?
per il momento, ho l'assistenza sanitaria qui in spagna, non ci vado spesso, ma ho una dottoressa molto gentile. purtroppo non perde molto tempo con le visite, ma mi prescrive tutto quello che le chiedo (visite specialistiche, ginecologo, analisi del sangue, dermatologo, terapia con psichiatra e psicologo.. tra l'altro qui in spagna NON si paga il ticket per le visite specialistiche eccetera e molti farmaci sono più economici che in italia :? )

sono stata da una naturopata l'anno scorso ma a parte essere carissima e prescrivermi un sacco di cose per i miei mal di pancia da stress non mi servì tanto (mal di pancia che ho in parte risolto da me imparando ad alimentarmi bene). adesso vorrei provare con un altro che mi dicono sia molto bravo, vediamo se mi cura l'ansia :?

mi piace della medicina tradizionale l'attenzione al paziente nel complesso e non solo ai suoi sintomi momentanei.

quando ho dei dubbi chiamo mio fratello che è medico, o mia madre che non lo è ma è come se lo fosse. quando non sono convinta che servano, preferisco non prendere medicine.
Avatar utente
valefaramir
Messaggi: 1578
Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 12:34

Messaggio da valefaramir »

Io mi sono sempre fatta seguire dalla medicina tradizionale ma,come Monday,ho scoperto da poco(io in verità 3 mesi circa) l'agopuntura e vi posso dire che per me è stata un miracolo.Mal di testa quasi COSTANTE da anni.In pratica SEMPRE dolore e tensione alle spalle,che poi saliva al collo e poi alla testa finchè non si trasformava in un mal di testa normale.Il dolore alle spalle praticamente 20-25gg al mese e il mal di testa procedeva per crisi di 4-5gg ogni,diciamo,2 settimane.
Tutto finito!!!!
Ora ho il mal di testa solo ogni tanto e ,in particolar modo,nei 2 gg successivi a quando faccio boxe oppure ginastica che coinvolge un pò troppo collo e braccia.
Inoltre adesso ho fatto una seduta con un medico che però è anche osteopata ed esperto di medicine orientali ed agopuntura.Il tutto per estirpare davero definitivamente il mal di testa.In pratica ho iniziato l'agopuntura con uno specialista cinese(in Francia)proprio perchè questo medico-osteopata italiano non poteva visitarmi prima dell'estate perchè già impegnato (dal cinese mi ha mandato lui perchè non potevo aspettare settembre,ero disperata)
Avatar utente
Lorenzo
Messaggi: 416
Iscritto il: lunedì 15 settembre, 2008 14:49

Messaggio da Lorenzo »

Io mi faccio curare da mia zia che è medico generale ma è comunque coscenziosa e non abusa di farmaci inutilmente :) del resto quando non ne ho bisogno non prendo medicine anche se sto un po' male perchè ritengo che il corpo debba imparare a reagire a degli stimoli di questo genere. Ovviamente se è un male che può evolversi in una cosa seria come un'otite o una febbre alta giù di medicine, ma se come negli ultimi giorni ho avuto il raffreddore, via di tisane, latte e miele e the caldi :P
Avatar utente
canghita
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 10 ottobre, 2007 18:15

Messaggio da canghita »

Io mi affido solitamente alla medicina tradizionale ma il mio medico di base mi ha visto solo una volta un bel pò di anni fa per questioni burocratiche (3gg di malattia), allora mi rivolsi ad un buon gastroenterologo ma non si arrivò a capo di nulla. Ora mi affiderò ad un omeopata per riuscire a capirci qualcosa anche se i sintomi non sono così acuti.
Ho imparato a conoscermi ed ad autotrattarmi dapprima contanto relax, tecniche di terapia cranio sacrale e/o oli essenziali e/o tisane oppure prendendo farmaci antidolorifici.
Anche io sono dell'avviso che un banale raffreddore va fatto sfogare naturalmente, le reazioni ummunitarie sono molto delicate.
Avatar utente
Mariposa299
Messaggi: 407
Iscritto il: sabato 30 agosto, 2008 14:56

Messaggio da Mariposa299 »

Finora ho fatto ricorso solo alla medicina tradizionale e purtroppo sono sempre stata abituata ad assumere valanghe di medicinali per ogni minima cosa... ricordo, da piccola, febbre a 38 e giù di antibiotico :?
Da un po' di tempo a questa parte, invece, se si tratta di mal di gola o raffreddore prendo solo integratori a base di erbe, tisane, miele e se posso sto a casa un paio di giorni.
Non mi ispirano molto i fiori di Bach, sono sincera, ma una cugina di mia madre se ne occupa e credo che se, in un futuro mooolto lontano :P , avessi bisogno di qualcosa mi rivolgerei a lei... ultimamente ne ho sentito parlare spesso, e anche molto bene quindi chissà, magari sono troppo scettica io ;-)
Immagine
Avatar utente
Lorenzo
Messaggi: 416
Iscritto il: lunedì 15 settembre, 2008 14:49

Messaggio da Lorenzo »

Io non prendo l'antibiotico(e mia zia non me lo prescrive) amenochè la cosa non duri da molto tempo o la febbre sia davvero alta! Al massimo la tachipirina per far scendere la febbre. Figurati che soprattutto da piccoli bisogna evitare che il sistema immunitario si assopisca troppo anche perchè gli antibiotici indeboliscono indubbiamente l'organismo lasciandosti esposta a successivi malanni!

Per il mal di gola quando non è esagerato faccio i tamponi con succo di limone sulle tonsille :roll: però quando è davvero troppo forte e duraturo mi antibioticizzo perchè le placche son davvero dolorose...io alle volte seguo la strategia di mia cugina che se le leva da sole quelle che può e in effetti per un po' di tempo si sta meglio dopo...
Avatar utente
Amarena
Messaggi: 100
Iscritto il: martedì 22 aprile, 2008 11:54

Messaggio da Amarena »

il mio nuovo medico di base è una donna, vegetariana e omeopata..
mi trovo molto meglio rispetto al medico precedente e sto iniziando a provare l'omeopatia
Satine
Messaggi: 2454
Iscritto il: venerdì 21 settembre, 2007 15:27

Messaggio da Satine »

Ho deciso di cambiare dottore dopo che il mio omeopata storico (è un pediatra, vi lascio immaginare) è riuscito un'ennesima volta a farmi perdere le staffe.
Io non mangio né frutta né verdura né legumi :oops: , il massimo della trasgressione è mezzo limone spremuto la mattina, e le fragola centrifugate nello yogurth (e già che a me lo yogurth fa schifo, per trangugiare entrambi devo tapparmi il naso). Adesso... questo dottore è ormai quasi completamente sordo, tanto che in un impeto di rabbia incontrollabile una volta gli chiesi se fosse solo duro d'orecchi o un completo imbecille, questo perché sono anni che cerco di spiegargli di avere un assoluta repulsione per quello che mi rifiuto di mangiare. Non è il capriccio di una bambina che preferisce il dolce piuttosto che un buon piatto sano e nutriente. Per me niente che contenga i tre generi alimentari sopra citati, è da considerarsi "buono" :shock: . A parte che già devo sopportare commenti come "e allora cosa mangi?", "ma sei anemica?", "hai avuto dei traumi da piccola?", in più ci si aggiunge questo simpaticone che ha pensato bene di dirmi chiaro e tondo che: "Ho capito, vabbbbene lei ha un rifiuto. Non ha NESSUN valido motivo per non mangiare la frutta, lei NON ha nessun valido motivo, se io la portassi da uno psicologo lui le tirerebbe fuori 30 ragioni sensate come spiegazione di questo suo atteggiamento (cioé? fammi capire, non mangio le verdurine perché il mio Es ha litigato con una meninge su chi tra Elettra o Edipo è più complessato?), basta solo che lei sappia quello a cui va incontro e che si prenda le sue responsabilità".
Ma che significa? Ho forse minacciato di farti causa? Sto forse declinando le responsabilità verso qualcun'altro??? Pensi io goda all'idea di farmi del male così, che lo faccia apposta perché sono stata viziata o chissà cosa?
Francamente non ce la faccio più, ogni volta che si conclude una visita, covo tanto di quel rancore e di quell'angoscia da poter piangere tutto il dolore del mondo. Quindi ho deciso che non mi farò più seguire da lui solo perché considerato a casa mia il "dottore di famiglia", desidero la mia autonomia, e se proprio questa mia avversione alimentare dovesse anche portarmi alla morte nel giro di pochi anni :roll: , preferisco che ai piedi del mio letto non vi sia un vecchio rincoglionito che mi urli "Te l'avevo detto!", con l'aria d'eletto a cui nessuno da mai ascolto, pronto a seppellerci tutti.
A questo proposito :oops: vorrei chiedere se qualcuna di voi conosce un valido dottore (rigorosamente omeopatico) qui a Roma


Senza dimenticare, e mi scuso se mi sono un po' lasciata andare, ma il signore ha l'abitudine di parlarti di tutto fuorché di medicina, questo perché adora sciorinare tutto il suo sapere e intrattenere i suoi pazienti con inutili e barbose storielle.
Quando una volta gli dissi che lo ritenevo un narcisista cronico, lui mi chiese se conoscessi la storia di Narciso. Malauguratamente risposi di no, e lui per 10 minuti mi fece due jingle balls così raccontandomela, concludendo con l'aria da piccolo orfano Curdo che, è un peccato che ai giovani d'oggi non facciano più studiare queste cose a scuola. Aaah, come cambiano i tempi. Non ci sono più le mezze stagioni. Una volta i treni arrivavano in orario. Come si conserva bene Gianni Morandi! Che tempo balordo! I soldi non fanno la felicità!
Non so voi, ma l'ho presa come un offesa.


Ri-scusatemi :oops: non lo farò più.
Avatar utente
Lorenzo
Messaggi: 416
Iscritto il: lunedì 15 settembre, 2008 14:49

Messaggio da Lorenzo »

sicuramente questo dottore era non poco spocchioso anzi pure troppo!...però aveva ragione riguardo la verdura perchè è importantissima :? !!!
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

Lorenzo ha scritto:sicuramente questo dottore era non poco spocchioso anzi pure troppo!...però aveva ragione riguardo la verdura perchè è importantissima :? !!!
mah si dice che tutto sia importante, si dice che l'alimentazione dev'essere varia, mio padre sono 20 anni che va avanti di verdura, frutta e insaccati, è magrissimo e non sappiamo come si regge in piedi... eppure ogni volta le sue analisi del sangue sono una bomba...

secondo me ogni corpo ha le proprie esigenze e perché noi non dovremmo ascoltarle?

Satine, studio psicologia da oltre 10 anni e non ho mai sentito sparare cavolate simili da un medico... :!:
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Avatar utente
Lorenzo
Messaggi: 416
Iscritto il: lunedì 15 settembre, 2008 14:49

Messaggio da Lorenzo »

Eppure senza vitamina c viene lo scorbuto e in generale il corpo ha bisogno di certe sostanze e su questo non ci piove, ora che uno sopravviva anche facendone a meno non vuol dire che sia l'alimentazione migliore che possa fare altrimenti vorrebbe dire forse che ai bambini non fanno bene le verdure? Il cavolfiore sembra combattere efficacemente il tumore al colon ma i bambini non lo mangiano perchè non gli piace...nel loro caso è un approccio sbagliato, magari per Satine è un qualcosa di più importante di una semplice inimicizia(cosa che il dottore non voleva accettare), ma ciò non vuol dire che dobbiamo stare troppo dietro alle nostre sensazioni...del resto migliaia di persone adorano il mcdonald ma sicuramente non gli fa bene.
Tuo padre mangia anche legumi tralaltro?
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Azz Satine :shock:
Non riesco proprio ad immaginarmi senza verdura, senza frutta e senza legumi.
(ma in bagno vai regolarmente? scusa la domanda triviale :oops: )
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
mondaytiger
Messaggi: 1662
Iscritto il: martedì 30 ottobre, 2007 17:39

Messaggio da mondaytiger »

Satine ha scritto:
mondaytiger ha scritto:
tilia tomentosa per le nanne, e che dormite! 8-9 ore tutte le notti tutti i giorni da almeno 3 mesi
Un must! Io dormo come un morto con tilia tormentosa.
anch'io la chiamo toRmentosa!
barbara ha scritto:Azz Satine :shock:
Non riesco proprio ad immaginarmi senza verdura, senza frutta e senza legumi.
(ma in bagno vai regolarmente? scusa la domanda triviale :oops: )
idem come barbara
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
Nammo Tassa Pakawato Arahato Samma Samputthasa
cabiria979
Messaggi: 1446
Iscritto il: martedì 11 marzo, 2008 12:55

Messaggio da cabiria979 »

Satine, rimango un po' così :roll: perché da un lato condivido con te la stizza nei confronti di chi costantemente giudica il nostro modo di alimentarci (nel mio caso, madre e colleghi di lavoro) dall'altro però nel tuo caso è un medico, quindi qualcosa sa, e qualche ragione ce l'ha per insistere perché tu mangi verdura no? magari è un po' rincoglionito, ma quanto mi piacerebbe a me invece trovare un medico (e omeopata!) che si interessi tanto, che mi spieghi le cose per bene, che spenda del tempo con me, che mi rimproveri un po' se è il caso!.. vabbè.
poi ho un po' di curiosità, immagino ti scocci perché te lo chiedono tutti, però davvero, cosa mangi? perché la mia alimentazione attuale è a base di frutta e verdura e non riesco a immaginare vivere senza. prendi integratori? non sei stitica? immagino che sia una cosa personale che cambi da persona a persona, però boh, senza frutta e verdura mi si blocca tutto l'intestino :?
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

Lorenzo ha scritto:Eppure senza vitamina c viene lo scorbuto e in generale il corpo ha bisogno di certe sostanze e su questo non ci piove, ora che uno sopravviva anche facendone a meno non vuol dire che sia l'alimentazione migliore che possa fare altrimenti vorrebbe dire forse che ai bambini non fanno bene le verdure? Il cavolfiore sembra combattere efficacemente il tumore al colon ma i bambini non lo mangiano perchè non gli piace...nel loro caso è un approccio sbagliato, magari per Satine è un qualcosa di più importante di una semplice inimicizia(cosa che il dottore non voleva accettare), ma ciò non vuol dire che dobbiamo stare troppo dietro alle nostre sensazioni...del resto migliaia di persone adorano il mcdonald ma sicuramente non gli fa bene.
Tuo padre mangia anche legumi tralaltro?
Non ho detto che se uno sopravvive (che comunque dubito sia il caso di Satine) allora quella è l'alimentazione migliore, dico che non esistono regole, ognuno ha il proprio corpo e la propria testa e si gestisce come meglio crede. Se io fossi costretta a mangiare cose che mi fanno schifo, vomiterei costantemente ogni giorno, sai che bella vita?

p.s. no mio padre non mangia nemmeno i legumi.
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Rispondi