Invasioni barbariche: eco-consumi ed ecomamme

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

adrianna
Messaggi: 1057
Iscritto il: venerdì 11 gennaio, 2008 10:00

Messaggio da adrianna »

ma quante ca@@ate dice GBG ?!?
Io mi sento un po' come la Villa, cioè, per alcune cose sono eco-bio, per altre sono indietrissimo....(tipo la scuola steineriana, è veramente troppo lontana da casa mia, i benefici si annullebbero con la durata del viaggio)
Ma i pannolini eco NON fanno venire le irritazioni!!!:x (è un uomo, infatti, quello che lo dice, non una donna che i pannolini li usa per 40 anni della sua vita)
Paola Maugeri...adoroLA!!!
e la giornalista in verde...è diventata il mio guru personale... :D

PS. : a mio figlio i MCD fanno abbastanza schifo, ci va solo se costretto....
la piccola ci va solo x i giochini e non mangia nulla...è uno spreco, non ci andiamo quasi più-direi ogni 3-4 mesi!! ;)
sono molto preoccupata per la fuga di cervelli...pensate che il mio è scappato senza nemmeno salutare!! :D
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Ma mi domando: questa scuola steineriana quanto costa?
Tutto per un'unica meraviglia.
Owis
Messaggi: 757
Iscritto il: martedì 06 maggio, 2008 00:49

Messaggio da Owis »

barbara ha scritto:Credo che puntare il dito contro le incongruenze che tutti, vegan e non, ecologici e non, viviamo in quanto parte di una società con i propri meccanismi, sia solamente un paravento e una scusa dietro cui nascondere i propri sensi di colpa.
Quoto e straquoto :clap:
Avatar utente
fainne
Messaggi: 144
Iscritto il: venerdì 27 luglio, 2007 11:11

Messaggio da fainne »

Che la Maugeri fosse così ecobio non lo sapevo, forse perché mi sta un po' antipatica dai tempi di videomusic, quindi tendo sempre a cambiare canale quando c'è lei. Però ha detto cose giuste, dal mio pdv. Il nome Timo non mi piace, ovviamente c'è di peggio, ma se non ho capito male, il padre è finlandese, no?
Debora Villa ha fatto osservazioni giuste, soprattutto riguardo al fastfood e al condizionamento pubblicitario. L'altra Paola mi ha fatto girare le scatole per il tono di superiorità con cui parlava di chi ha uno stile di vita ecobio.
La giornalista che ha scritto il libro: non mi è piaciuta a pelle, non so perché. Forse perché parlava di cose che noi sappiamo da anni come se
fossero novità, boh, non mi ha fatto una bella impressione.
Il gastronomo: non ho capito niente di quello che diceva, ha fatto discorsi troppo ingarbugliati, secondo me.
La Bignardi e Guerri: mi sembrava che intervenissero a caso, senza ascoltare realmente quello che dicevano gli interlocutori, perciò quello che dicevano risultava stonato. In generale, mi è piaciuto poco il tono di derisione, quando la Maugeri e la giornalista erano lì solo per testimoniare come impostano la propria vita.
e diventare belli con creme da spalmare dimenticando tutto in un'estate al mare
Avatar utente
RaelDelMare
Messaggi: 4471
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:42

Messaggio da RaelDelMare »

uvafragola ha scritto:io noto spesso che chi dà dell'integralista spesso lo è a sua volta (e non lo sa). [cut]
Esattamente!
Pensavo di averlo scritto, invece ne ho parlato solo con mia mamma loool.
Non si fa altro che dire che quelli ottusi e gli estremisti siamo noi (vegetariani, vegan), quando anche da questo filmato si evince esattamente il contrario...
Questa gente che continua a puntare il dito, secondo me vuole solo difendere il proprio integralismo, magari non sapendo che è tale.
Dalila
Recensioni makeuppose e varie :D http://raelmente.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Daffodil
Messaggi: 1370
Iscritto il: sabato 24 maggio, 2008 13:58

Messaggio da Daffodil »

Io non sono vegetariana o, dal loro punto di vista, "integralista", ma persone come Guerri mi fanno paura, non ascoltano e tutto il loro ragionamento (passatemi il termine) sta nel dire "i pannolini ecologici irritano" (ergo, quello che è eco-bio è triste e sgradevole) o "andare a vivere in campagna è un sacrificio". 1-provare un'altra marca? 2-non ci andare, trasloca in una zona più verde e tranquilla, passa in campagna solo il week-end...
Tutti dovremmo sempre usare il cervello, se qualcosa non ci convince non lo facciamo, ma demolire tutte le scelte di vita altrui sulla base di una piccola parte di esse è sì da ottusi. Comunque queste trasmissioni non aiutano... Servizi brevi, poche spiegazioni, troppa gente che commenta. A me sembra che in 30' non abbiano detto niente!

D
Avatar utente
Irene
Messaggi: 161
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:12

Messaggio da Irene »

Daffodil ha scritto:"andare a vivere in campagna è un sacrificio".
ste cose mi fanno incazzare a mille.
io sono nata e cresciuta in campagna, ho vissuto un anno in città ed il risultato è che appena ho potuto me ne sono tornata in campagna.
alzarmi al mattino e vedere il bosco dalla finestra, uscire di casa e non avere la strada trafficata sotto al portone, avere la possibilità di stare in mezzo alla natura anche solo quando vado a prendere il pane...
no, spiegatemi, cosa sacrifico??????
io niente, gbg non so.
Avatar utente
Daffodil
Messaggi: 1370
Iscritto il: sabato 24 maggio, 2008 13:58

Messaggio da Daffodil »

Booh. :) Guarda, io adoro il verde, anche se essendo abituata a vivere in una cittadina (a misura d'uomo! a MI non vivrei mai), probabilmente in campagna mi mancherebbero certi servizi e posti... O magari no perché il piacere di viverci compenserebbe il resto. Se qualcuno mi ospita per un po' faccio una prova. :D

D
Avatar utente
alcisa
Messaggi: 1848
Iscritto il: mercoledì 19 settembre, 2007 12:29

Messaggio da alcisa »

fainne ha scritto:La giornalista che ha scritto il libro: non mi è piaciuta a pelle, non so perché. Forse perché parlava di cose che noi sappiamo da anni come se fossero novità, boh, non mi ha fatto una bella impressione.
.
Già. Io avevo letto una sua intervista su Vanity e non mi aveva convinto.
Mi sembrava come se volesse dire: Guardate io vivo Bio e quindi sono la migliore, nessuno può essere come me..... :shock: .... a parte che ti chiami Gabetti, e qui sorvoliamo, magari avrai avuto una vita agiata, sarà stato più facile incontrare nuovi mondi, ma non mi venire a dire che sei meglio di me :evil: :evil: :evil:

Comunque 30 minuti non fanno capire nulla, specie con quelle persone.
Però a me la Bignardi piace :oops:, ce ne fossero di giornaliste così (a parte Milena Galbanelli che non si batte :D )
La luce di un mattino, l’abbraccio di un amico, il viso di un bambino
meraviglioso, meraviglioso… :)
Avatar utente
Tomatina
Messaggi: 6271
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 14:06

Messaggio da Tomatina »

a parte che ho trovato antipatica la giornalista (?) (quella in studio che parlava dell'ecologia come una scelta di lusso) e antipatico il bambino del video (quello che ha detto che il mcdonald's e' squallido) non sopporto i bambini con aria saccente :oops:
a parte che ci ho messo mezz'ora a ricordarmi che la villa e' la patty di camera cafe'...
trovo che, come spesso accade, le esigenze tv abbiano tagliato dei commenti interessanti e dei discorsi da approfondire, sia da una parte che dall'altra.

barbara ha scritto:Ma mi domando: questa scuola steineriana quanto costa?
come una scuola privata normale (e' la scuola dei figli di Silvio, per la cronaca :P ).
mi ricordo che mia madre mi ci ha mandato per qualche anno di seguito per la scuola feriale (quella da giugno a settembre) :)
ricordo che ci facevano fare un sacco di lavoretti (e io adoro i lavoretti), ma in generale non posso pronunciarmi perche' io non amo molto queste forme di aggregazione sociale (oratori, gruppi, giochi di squadra, ecc) quindi non posso dire di averne un gran bel ricordo... anche se alla fine e' sicuramente servito alla mia formazione di persona :)

la frase che mi e' piaciuta di piu' e' stata questa "se ognuno fa quello che il nostro cuore ci detta, stiamo gia' facendo molto".
basterebbe un piccolo gesto di tutti, per cambiare le cose.
poi come in tutte le cose, c'e' chi puo' e vuole fare di piu' e ben venga, chi come me vuole fare solo alcune cose (ed e' una scelta anche questa!) perche' a sforzarsi di fare di piu' non si sentirebbe piu' se stessa.

e' vero, non so rinunciare alla nutella, il mc donald's ogni tanto non mi dispiace, la cocacola e' l'unica cosa che mi ha salvato tante serate indigeste.

nel mio piccolo (egoismo), voglio fare cio' cio' che mi fa star bene e fa bene anche alla mia Terra, questa e' la mia scelta :)
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!
:angel: MIO BLOG! :fiore:
cabiria979
Messaggi: 1446
Iscritto il: martedì 11 marzo, 2008 12:55

Messaggio da cabiria979 »

ahahahah hanno chiamato a un bimbo TIMO?? :lol:
con tanti bei nomi che esistono? povero.
tra l'altro TIMO in spagnolo vuol dire: fregatura, truffa. :shock:

este niño es un timo :lol:
Avatar utente
ali
Messaggi: 91
Iscritto il: venerdì 21 marzo, 2008 09:45

Messaggio da ali »

Personalmente, se il bimbo avesse detto “mcdonald’s mi fa schifo perché quella roba che dà da mangiare sembra di plastica” mi sarebbe piaciuto di più. Indubbiamente il bimbo preferisce le zuppe di legumi alla nutella, ma sembrerebbe che qualcuno gli ha messo le parole in bocca e quindi a quelle persone lontane dall’ ecobio sembrerà che gli abbiano fatto il lavaggio del cervello, ai loro occhi probabilmente sembrerà un extraterrestre…
Secondo me certe persone partono prevenute perché pensano che certi atteggiamenti o prese di posizioni nascono da forzature “innaturali”, dal voler essere a tutti i costi diversi e migliori, non vogliono pensare che quelle stesse persone hanno un’altra sensibilità e altre esigenze.
Se ci fosse un po’ più di informazione su quello che circola nelle nostre case, se queste persone potessero avere esperienza dei concreti vantaggi e benefici di un comportamento più attento all’ecologia, forse potrebbero ricredersi.
Il problema è che il lavaggio del cervello lo hanno fatto anche a loro…
Satine
Messaggi: 2454
Iscritto il: venerdì 21 settembre, 2007 15:27

Messaggio da Satine »

Tomatina ha scritto:e' vero, non so rinunciare alla nutella, il mc donald's ogni tanto non mi dispiace, la cocacola e' l'unica cosa che mi ha salvato tante serate indigeste.

nel mio piccolo (egoismo), voglio fare cio' cio' che mi fa star bene e fa bene anche alla mia Terra, questa e' la mia scelta :)
:oops: D'accordo con te..

Aggiungo che a me la Gabetti non è proprio piaciuta. A parte che ripeto, il suo mantra è qualcosa di agghiacciante (devo trasformare il mio bagno in una latrina?), ma soprattutto... sarò strana, ma a pelle mi ha trasmesso un'immagine che io non amo per niente, vale a dire quella di una persona astratta, imperturbabile, innamorata del suono della propria voce, un po' troppo fricchettona :? . Non ci posso fare nulla ma mi fanno venire i nervi queste persone assolutamente in pace con il mondo, perfette, che non sgarrano mai, che non avvertono neanche un attimo di cedimento o di "sacrificio" nel tentativo di raggiungere come obiettivo, uno stile di vita pressoché perfetto.
Io sono tutto tranne questo, vorrei saper boicottare alcune aziende ma non sempre riesco perché ci sono cose a cui non so rinunciare, e allora, son sincera, quello che mi chiedo è, se ne accorge nessuno se io smetto di mangiare x o smetto di comprare y? So che la mia non è certo onestà intellettuale, perché se tutti facessero questo ragionamento sarebbe ancora peggio.
La carne non riesco a smettere di mangiarla, ci ho provato, la mia è un'alimentazione all'insegna di privazioni (tra il fatto che mangio solo farinacei, cereali e tuberi :? ).
Lo so, lo so, la mia contentezza dovrebbe dipendere dal fatto che le mie azioni non vadano a pesare sulla vita di nessun'altra persona, ed i miei "sacrifici" assumere dunque un senso, ma la verità è che nonostante ciò penso che se una cosa finisce per crearmi "sofferenza", o diventare un peso, non tengo duro in nome di un ideale ma cedo e penso che, concretamente parlando, gli sforzi di un singolo individuo non facciano la differenza. Non sarà un ragionamento nobile, lo so, però..... :? ......chi ha mai detto di esser nobile, no? :twisted: .
A parte gli scherzi, non voleva essere una "confessione" :lol: , ma ripensando tra ieri ed oggi al filmato, ho riflettuto un po' su quanto effettivamente io mi possa definire "eco-bio".


OT: Per quanto riguarda la Bignardi: una che intervista Dell'Ultri chiedendogli di tutto fuorché dei suoi processi, per quanto mi riguarda giornalista NON è. La vedrei bene al mercato, al banco della frutta, assieme a quel simpaticone del suocero.
cabiria979
Messaggi: 1446
Iscritto il: martedì 11 marzo, 2008 12:55

Messaggio da cabiria979 »

Satine ha scritto:Aggiungo che a me la Gabetti non è proprio piaciuta.
concordo in tutto per tutto con Satine (e Tomatina).
perfino la vita dei santi è costellata di dubbi e cedimenti, quindi queste persone così assolutamente perfette, integre e che dicono di non sgarrare mai non giovano alla causa, perché sembrano irreali (oltre che antipaticucce e saputelle)
Avatar utente
Cleo
Messaggi: 5683
Iscritto il: martedì 16 ottobre, 2007 21:32

Messaggio da Cleo »

uh,me l'ero persa questa,quando mi ricordo la guardo sempre

concordo con voi su giordano-coso,sempre odiato...e con le sue scemenze ha confermato la mia opinione
che i pannolini di stoffa fanno venire le irritazioni e quelli di plastica no è davvero una barzelletta :lol: (la cosa che mi ha sconvolta è stata il pubblico che applaudiva pure :shock: )
ha dato fastidio anche a me lo stupore sul bambino e il mc donald's (come se ci fosse qualcosa di male a non andarci :roll: )e molto irritato la giornalista che parlava di integralismo,odiosa :? non va assolutamente al di là del suo naso
la maugeri mi ha stupita,la trovavo un po' antipatica,ma grande ammirazione adesso! :) (scrivo in modo un po' sintetico scusate :oops: )
la patty è una grande come sempre :D
e la scrittrice del libro invece mi è sembrata molto equilibrata,non mi ha dato la sensazione di supponenza,anzi :)

la bignardi secondo me è molto brava solo che ultimamente,con la sua sicurezza in sè,è cresciuta anche un po' troppo la voglia di fare quella provocatoria e irriverente a tutti i costi,e ogni tanto può infastidire ;-)
però ripeto secondo me è tra le più bravi,perlomeno i suoi programmi sono interessanti!
Rispondi