Scuole e Università. Pubbliche e possibili.

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Gaiuccia
Messaggi: 468
Iscritto il: giovedì 21 febbraio, 2008 01:45

Messaggio da Gaiuccia »

grazie cara! comunque googlando se ne trovano tante di informazioni sulla p2, ma wikipedia, mi sembrava concisa es esaustiva.
ti dirò prima non ne sapevo niente, perchè all'epoca dei fatti non ero neanche in progetto e ovviamente televisione e giornali non ne hanno parlato più... poi una amica più grande me ne ha parlato, ho deciso di informarmi ed è inutile dire che sono rimasta così :shock: mi sono sentita come una a cui hanno costruito un muro davanti agli occhi e non si è accorta neanche del passaggio di un mattone. una mattina ti svegli e la società è cambiata. l'informazione è cambiata, la gente è cambiata... in testa, nei pensieri. solo calcio e veline, al resto ci pensano "loro", non è importante.
imbavaglieranno anche internet? perchè mi sa che quella volta ad internet non avevano pensato. e comunque rimane un mezzo di informazione decisamente incontrollabile.
Il valore di un risultato sta nel processo per raggiungerlo.
A. Einstein
Avatar utente
malinche
Messaggi: 6229
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 17:13

Messaggio da malinche »

Gaiuccia ha scritto:
imbavaglieranno anche internet? perchè mi sa che quella volta ad internet non avevano pensato. e comunque rimane un mezzo di informazione decisamente incontrollabile.
chiedilo ai cinesi...
;-)
E ilregolamento? L'hai letto? Immagine
Avatar utente
Eva
Messaggi: 1402
Iscritto il: mercoledì 06 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Eva »

:shock: solo a leggere con un occhio alla realtà di oggi...vengono i brividi! :|
ruby
Messaggi: 5104
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio, 2008 14:34

Messaggio da ruby »

Mi riallaccio qui per non aprire un altro 3d

http://www.repubblica.it/2008/10/sezion ... uerra.html

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

:evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

VER-GO-GNO-SO!!!
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
Avatar utente
Gaiuccia
Messaggi: 468
Iscritto il: giovedì 21 febbraio, 2008 01:45

Messaggio da Gaiuccia »

ha messo su anche degli "sponsor"....e generali a la scuola (non era meglio uno storico? un veterano? qualcuno di preparato?) ! e scialacquare così denaro pubblico quando siamo già in crisi e pure per scopi poco nobili.

io non avrei mai pensato di mettere in piedi una cosa del genere... si vede che si sentono in diritto di fare quello che gli pare! per fortuna c'è chi si oppone...
Il valore di un risultato sta nel processo per raggiungerlo.
A. Einstein
Avatar utente
Irene
Messaggi: 161
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:12

Messaggio da Irene »

sono basita. :shock:
ma perché invece di sparare cazzate non si insegna nei licei, nelle scuole medie (no alle elementari perché come sapete la Prima Guerra Mondiale non è nel programma di storia delle elementari) cosa è successo davvero nel '18? e si continua con le solite balle della retorica fascista?

ma non ho parole.
ho dovuto aspettare di fare un esame monografico di storia all'università per sapere che in realtà l'Impero Austro-Ungarico è collassato e la perizia militare di Diaz e compagni non c'entrava un fico secco. Ho dovuto scoprire all'università che i prigionieri italiani erano i peggio trattati di tutte le nazioni perché lo Stato, che doveva inviare i vettovagliamenti ai prigionieri, li considerava dei traditori solo perché erano rimasti vivi e non erano morti in battaglia!
e io sono nata e cresciuta dove una volta all'anno ancora ritrovano, dopo 90 anni, bombe di quella guerra, e se non le fanno brillare gli artificieri scoppiano in mano alla gente leggi qui anche se ogni strada porta il nome di un eroe di guerra, anche se ogni incrocio trovi un cippo, un monumento, anche se il ricordo di quella guerra te lo porti fin nel nome del tuo paese, eppure queste cose non te le raccontano mica...

e mentre migliaia di prigionieri morivano perché lo stato li lasciava morire di fame, ci sono ancora strade e piazze e scuole intitolate a Cadorna!
roba da non crederci.

e invece di parlare un po' di più di quel dramma che è stata la Guerra Civile in Italia durante l'ultima guerra, continuano a ricacciare fuori in mille salse una guerra di 90 anni fa il cui unico risultato concreto è stato la nascita dei regimi totalitari in tutta Europa, però non ci spiegano questo, no, ci dicono quanto bravi e valorosi sono stati i militi italiani che hanno combattuto contro le truppe austriache.

Che nervi.
ruby
Messaggi: 5104
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio, 2008 14:34

Messaggio da ruby »

"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
Avatar utente
alcisa
Messaggi: 1848
Iscritto il: mercoledì 19 settembre, 2007 12:29

Messaggio da alcisa »

Quando ho visto ieri che le forze dell'ordine caricavano i studenti mi veniva da piangere :cry: ...non si è liberi di manifestare contro una riforma anzi adesso è solo un decreto che apporta tagli e non dà soluzioni.
Ma cosa succede?
La luce di un mattino, l’abbraccio di un amico, il viso di un bambino
meraviglioso, meraviglioso… :)
Avatar utente
-Rain-
Messaggi: 610
Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 16:03

Messaggio da -Rain- »

Non lo conoscevo..ti ringrazio: Mi inquieta ma credo che stia avvenendo proprio questo...
Avatar utente
S*barbie
Messaggi: 142
Iscritto il: giovedì 17 luglio, 2008 01:14

Messaggio da S*barbie »

invito chi può a partecipare alle iniziative studentesche e universitarie.
siamo tanti, ma a quanto pare, viste le recentissime dichiarazioni dei berlusconi, non abbastanza.

ci mandassero anche l'esercito, per quel che mi riguarda.

e sottolineo come questa lotta sia assolutamente NON ideologica, la partecipazione è assolutamente e giustamente trasversale.
bisogna DAVVERO fare qualcosa.
S*barbie
Avatar utente
-Rain-
Messaggi: 610
Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 16:03

Messaggio da -Rain- »

Ma anche se fosse ideologica sarebbe sacrosanta, come è il diritoo a manifestare le proprie idee
Avatar utente
Mariposa299
Messaggi: 407
Iscritto il: sabato 30 agosto, 2008 14:56

Messaggio da Mariposa299 »

E' assurdo che il Presidente del Consiglio sguinzagli le forze dell'ordine contro gli studenti che esprimono il loro pensiero, il loro dissenso. Non impediscono un "regolare svolgimento delle attività scolastiche": loro _vogliono_ un vero e proficuo svolgimento delle lezioni, vogliono un'istruzione di qualità, e va da sé che il nostro Ministro della (D)istruzione non consente minimamente che ciò accada. Entrambi i miei genitori sono insegnanti (anzi, mia madre è e sarà penso fino ai 60 anni insegnante precaria di sostegno, che quest'anno è stata tagliata fuori dagli incarichi come tante, troppe colleghe), mia nonna lo è stata, l'altra lo è tutt'ora, mia zia è insegnante alle elementari, abbiamo moltissimi amici che fanno questo mestiere da una vita, e siamo perfettamente e drammaticamente coscienti del fatto che la scuola sta per essere distrutta. Ed è per questo che manifestiamo tutti in famiglia: io all'università, mio fratello di 14 anni con i suoi compagni di classe, i miei genitori. Non solo per ideologia, ma perché in questo Paese dilaniato a turno da troppi politici incompetenti ha bisogno di una chance, di una stramaledetta speranza di un futuro decente, e senza la scuola chi cavolo ci assicura un Futuro?
Quoto S*barbie: ci mandino l'esercito, come si è manifestato in questi giorni, si continuerà a farlo nei seguenti, questo è poco ma sicuro; nessuno puo' tapparci la bocca.
Immagine
Avatar utente
Eva
Messaggi: 1402
Iscritto il: mercoledì 06 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Eva »

E' la prima volta da anni che studenti delle scuole medie e delle Università, insegnanti, docenti, ricercatori, dottorandi e perfino rettori sono concordi nel definire una Riforma della scuola e dell'Università disastrosa oltre che anti-democratica per come è stata elaborata e non-discussa!
Per quanto riguarda i fatti che conosco meglio - visto il tentativo da parte del Governo di sminuire la protesta sarebbe il caso che tutti facessero conoscere le loro esperienze - so che a Pisa il rettore non ha voluto celebrare l'inaugurazione dell'anno accademico pensando invece ad un'azione dimostrativa, perfino alla Normale si annuncia un blocco delle lezioni, gli studenti protestano da giorni a Pisa come a Firenze dove si è svolta una delle più grandi manifestazioni degli ultimi anni, sempre a Firenze si programma una lezione di due giorni al dipartimento di matematica e Margherita Hack ha tenuto una lezione in Piazza della Signoria, a Siena è stata occupata Economia e presto lo sarà anche Lettere oltre a molte scuole medie, così come a Pisa, Firenze, Livorno. Insomma la protesta monta ovunque trovando concordi le diverse parti che in passato erano state divise e il governo invece di prenderne atto che fa? Minaccia l'intervento delle forze dell'ordine con tono quasi di sfida, nessuno ha mai spiegato loro che in una democrazia le riforme non si calano dall'alto ma si discutono con le parti interessati? Soprattutto quando tra queste si diffonde un significativo e innegabile dissenso verso un disegno pensato da chi evidentemente di Scuola e Università sa ben poco! Sono sempre più allibita da un tale modo di governare il Paese! :shock: In Francia gli studenti con una mobilitazione generale e continuativa sono riusciti a far ritirare una riforma non condivisa, vediamo cosa succederà in Italia e come si comporterà questo "governo", vediamo se in questo Paese esiste davvero la democrazia o se quattro politici possono decidere da soli per tutti senza considerare il volere dei cittadini e le opinioni dei diretti interessati, senza ascoltare l'opinione di chi nelle Scuole e nelle Università vive ed opera, senza rispettare una tradizione di un sistema scolastico pubblico che qui abbiamo e che magari andrà sicuramente corretto e cambiato in meglio, ma certamente non distrutto! Per far spazio poi a chi e a cosa? Forse a quelle stesse forze che stanno dietro al mancato accordo del governo in tema di ambiente con l'Europa e a un progetto di riforma della Sanità in senso...privatistico? Ma sì, privatizziamo tutto: Scuola, Università, Sanità e non imponiamo nessuna restrizione alle Industrie in tema ambientale per uno sviluppo civile, sociale ed economico del nostro Paese!" E' facile, no? Mi chiedo perchè nessuno ci abbia pensato prima, con un colpo di spugna tutti i problemi risolti nello stesso modo, geniale! :o
Avatar utente
S*barbie
Messaggi: 142
Iscritto il: giovedì 17 luglio, 2008 01:14

Messaggio da S*barbie »

il problema è che tutti i politici del governo e i tg cercano di far passare le proteste come qualcosa di iniziativa di una minoranza prepotente che vuole impedire ai poveri studenti volenterosi e studiosi di laurearsi.
ecco, io all'università ci vado, così come alle assemblee. e l'iniziativa è assolutamente maggioritaria. per questo prima ho sottolineato come la protesta sia trasversale: non c'è nessun partito implicato, nessuna sigla sindacale (anche se ovviamente molti di loro sottoscrivono le nostre posizioni).
è una protesta non solo studentesca, ma di TUTTE le componenti della scuola e dell'università.
non vogliamo impedire a nessuno di studiare, anzi, stiamo cercando di evitare che da qui a qualche anno le tasse universitarie diventino così alte da impedire SUL SERIO agli studenti di frequentare l'università.

(per chi è a roma e ha del tempo: domani travaglio e de magistris alla sapienza, facoltà di giurisprudenza. h14,30 , ma vi consiglio di venire con largo anticipo)

EDIT: L'INCONTRO è OGGI!!!
Ultima modifica di S*barbie il giovedì 23 ottobre, 2008 13:44, modificato 1 volta in totale.
S*barbie
Avatar utente
alcisa
Messaggi: 1848
Iscritto il: mercoledì 19 settembre, 2007 12:29

Messaggio da alcisa »

S*barbie ha scritto:il problema è che tutti i politici del governo e i tg cercano di far passare le proteste come qualcosa di iniziativa di una minoranza prepotente che vuole impedire ai poveri studenti volenterosi e studiosi di laurearsi.
Li chiamano studenti presuntuosi e politicizzati.

Comunque credo che ci sia molto malcontento fra gli altri ministri del Governo, qualcuno ha detto che sarebbe ora che la Gelmini non vada più a lamentarsi col capo :lol: ........ se c'è persona più inesperta per affrontare questo problema è proprio la MariaStar, che ancora è incredula davanti a tante manifestazioni. Se ne stà lì col suo tailleurino firmato e non sà che pesci prendere. In un altro paese si sarebbe dimessa sui due piedi, invece siamo in Italia e ce la dobbiamo sorbire ancora (spero per poco).
Mi auguro che il decreto venga ritirato, e si apra un confronto fra le parti come auspicato dal Presidente della Repubblica che è stato accolto alla Sapienza senza incidenti o tafferugli, questo per far capire che la volontà al dialogo da parte degli studenti c'è, è la controparte che manca.
La luce di un mattino, l’abbraccio di un amico, il viso di un bambino
meraviglioso, meraviglioso… :)
Rispondi