sono basita.
ma perché invece di sparare cazzate non si insegna nei licei, nelle scuole medie (no alle elementari perché come sapete la Prima Guerra Mondiale non è nel programma di storia delle elementari) cosa è successo
davvero nel '18? e si continua con le solite balle della retorica fascista?
ma non ho parole.
ho dovuto aspettare di fare un esame monografico di storia all'università per sapere che in realtà l'Impero Austro-Ungarico è collassato e la perizia militare di Diaz e compagni non c'entrava un fico secco. Ho dovuto scoprire all'università che i prigionieri italiani erano i peggio trattati di tutte le nazioni perché lo Stato, che doveva inviare i vettovagliamenti ai prigionieri, li considerava dei traditori solo perché erano rimasti vivi e non erano morti in battaglia!
e io sono nata e cresciuta dove una volta all'anno ancora ritrovano, dopo 90 anni, bombe di quella guerra, e se non le fanno brillare gli artificieri scoppiano in mano alla gente
leggi qui anche se ogni strada porta il nome di un eroe di guerra, anche se ogni incrocio trovi un cippo, un monumento, anche se il ricordo di quella guerra te lo porti fin nel nome del tuo paese, eppure queste cose non te le raccontano mica...
e mentre migliaia di prigionieri morivano perché lo stato li lasciava morire di fame, ci sono ancora strade e piazze e scuole intitolate a Cadorna!
roba da non crederci.
e invece di parlare un po' di più di quel dramma che è stata la Guerra Civile in Italia durante l'ultima guerra, continuano a ricacciare fuori in mille salse una guerra di 90 anni fa il cui unico risultato concreto è stato la nascita dei regimi totalitari in tutta Europa, però non ci spiegano questo, no, ci dicono quanto bravi e valorosi sono stati i militi italiani che hanno combattuto contro le truppe austriache.
Che nervi.