ieri sera dopo la mia prima lezione di yoga (Sento che stasera non mi muoverò) mi sono infognata a leggere su come potevo sostituire lo zucchero (ok che mi arriva la stevia, ma ora che la posso raccogliere...ehehheheh).
mi sono imbattuta in consigli pratici sulla sostituzione con il miele quali:
1.150-175 ml di miele sostituiscono circa 200 gr di zucchero
2.aggiungere 3 cucchiai di farina in più ogni 200 ml di miele o magari riducendo di 50 ml gli altri eventuali liquidi (insomma c'è un pò da regolarsi sull'impasto)
3.per quanto riguarda la cottura, deve essere cotto a temperature più basse (dai 15 ai 30 gradi in meno) e quindi per un tempo più lungo.
4. se c'è bicarbonato è il caso di metterne un po' di più (io credo che intendano bicarbonato come polvere lievitante)
per non parlare di cosa ho scoperto sullo zucchero bianco raffinato di cui non ero a conoscenza! rabbrividiamo...
vi posto il link di un gas di firenze dove un certo ennio ha spiegato sommariamente tutti i tipi di dolcificanti
http://beppegrillo.meetup.com/257/messa ... ad=2184031
poi c'è il libro Sugar Blues - Il mal di zucchero di Wiliam Dufty
e tanto tanto ancora in giro...
magari se avete ricettine con il miele le possiamo postare qui di seguito. io ho trovato delle ricette online, ma le posterò assolutamente solo in seguito a sperimentazione personale!

negli ultimi dolci che ho fatto cmq ho messo lo zucchero di canna grezzo, benchè si dica il potere dolcificante sia minore, ho usato le stesse quantità di quello bianco e i dolcetti sono venuti buoni lo stesso (rose del deserto e acciuleddi).