
Comunque sia, adesso mia figlia quest' anno frequenta la prima elementare e forse non esistono normative igieniche fiscali contro i pidocchi come erano invece consigliate anche attraverso un opuscolo informativo che davano quando frequentava l'asilo.
I pidocchi mia figlia non li ha mai presi (e neanche nessun altro compagnetto nel corso dei tre anni che io sappia), forse per merito di questi vari spry repellenti...ma mi viene il dubbio che la loro composizione non fosse verde, e considerato che venivano spruzzati quotidianamente su capelli e cuoio capelluto...bhè...

Ormai il passato eventualmente sarebbe passato e non potrei tornare indietro, ma qualcuna di voi può fornirmi l'INCI di questo prodotto (putroppo si trovava nello scatolo, ma io quello l'ho buttato e ho tenuto solo il flacone) per sapere se è un prodotto valido (dal punto di vista della naturalità, anzi della "verdità" mcm )?
Sul web non lo trovo, e se mi metto a trascrivere tutto su un fogliettino sotto gli occhi del farmacista che mi ha preso da uno scaffale questo suo prodotto, potrebbe infastidirsi alquanto...
E, nel caso in cui non fosse un buon prodotto naturale, sapreste consigliarmene uno efficace e naturale? (ovviamente le più informate saranno le mamme come me, ma anche chi ha avuto esperienze simili anche indirette).
Grazie
