Io guarderei QUIwitch ha scritto: avverto sempre una fastidiosa sensazione di "compressione"... la metto male o sono semplicemente ipersensibile? d'altronde "sentivo" anche l'assorbente interno...![]()
qualcuna di voi più esperta ha suggerimenti?
grazie per l'aiuto
Coppette mestruali
-
- Messaggi: 374
- Iscritto il: martedì 20 maggio, 2008 17:27
Aggiornamento: test superato!! Quando la indossavo, era veramente come non avere niente: NON SI SENTE!!! Fantastica...Bilancia77 ha scritto:..ma lo sapete che a forza di sentirne parlare, mi avete convinta e l'ho comprata anche io??!!![]()
Adesso è nel suo sacchettino che aspetta di essere sterilizzata e poi.. sperimenterò!Sono contenta di provare, poi vi farò sapere come mi trovo...
Sono ancora un po' maldestra nell'estrazione, devo perfezionare la tecnica perchè mi dà un po' fastidio.. ma quanto è comoda...!! Finalmente mi sento libera dagli impacci di "quei giorni".
Grazie al forum che me l'ha fatta scoprire...
Io ho sia la Mooncup che la Lunette, ma non saprei cosa consigliarti...a parte la Lunette se hai il ciclo molto abbondante.Bisciadacqua ha scritto:Scusate ragazze...dato che probabilmente dovrò ritirare la coppetta magica vi chiedo:
Ma quale è meglio?
-Lunette
-Lady cup
-Mooncup
-Altre
Penso che la preferenza sia molto soggettiva, almeno per quello ho letto sul forum delle menstrual cups: c'è chi si trova benissimo con una e meno con un'altra e viceversa...ma non è molto conveniente provarle tutte...

La Mooncup è stata la prima che ho usato, mi sono abituata a quella, e presonalmente continuo un po' a preferirla. La Lunette è in materiale più rigido, ma ha il gambo più sottile, più flessibile e più confortevole...L'anello in alto nella Lunette è più sottile ripetto alla Mooncup, ma d'altra parte è un po' più rigido...motivo per cui potrebbe essere più facile l'inserimento, ma leggermente più fastidiosa l'estrazione.
La Lady Cup da quel che ho letto dovrebbe essere morbida e dalle foto il gambo mi sembra più simile alla Lunette...forse somma le caratteristiche positive di entrambe...ma non avendola mai provata, di più non ti so dire!
In ogni caso, a parte il discorso della capienza che può essere discriminante, penso che non ci siano fondamentali differenze tra una coppetta e l'altra...si tratta un po' di prenderci la mano. Magari dai un occhio al sito dove le confrontano tutte e e scegli quella che ti sta più "simpatica"!

- Bisciadacqua
- Messaggi: 8
- Iscritto il: domenica 21 settembre, 2008 19:24

A prima vista mi sta simpatica la Ladycup...sia per la forma meno...frastagliata sia perchè non ha scritte in rilievo dentro e fuori e credo sia più facile da pulire...

Ok adesso non mi rimane che qualcuno da sfruttare per il recapito e capire come pagare

SI insomma...i soldi li sto mettendo da parte ma vorrei si potesse pagare in cotrassegno...ma sul sito della Ladycup leggo solo carte di credito!

Spero di poter pagare in un altro modo perchè la carta non ce l'ho!
non hai una prepagata? o una postepay?Bisciadacqua ha scritto: SI insomma...i soldi li sto mettendo da parte ma vorrei si potesse pagare in cotrassegno...ma sul sito della Ladycup leggo solo carte di credito!![]()
Spero di poter pagare in un altro modo perchè la carta non ce l'ho!
oppure mi sembra che si possa fare un bonifico (mi sembra che una ragazza di questo forum l'abbia acquistata e pagata con un bonifico).
per le scritte in rilievo, non è un grosso problema, io uso uno spazzolino (spazzolino da denti, me ne hanno regalato uno "da viaggio" in un hotel ed è troppo piccolo per poterlo usare come spazzolino da denti) per pulirla bene ogni tanto.
cioa
vale
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: mercoledì 06 agosto, 2008 14:26
io la lavo sempre ad ogni cambio con il detergente intimo eppure rimangono le incrostazioni. probabilmente è perché la cambio ogni 12 ore anziché ogni 8 orevespertine ha scritto:se si è abituate a lavare sempre bene la mooncup ad ogni cambio non si incrosta nulla..

in ogni caso è un fenomeno recente, da quest'estate, prima non era mai capitato nemmeno a me, può essere che dipenda anche dalla consistenza del flusso?
penso di sì.Irene ha scritto: in ogni caso è un fenomeno recente, da quest'estate, prima non era mai capitato nemmeno a me, può essere che dipenda anche dalla consistenza del flusso?
i primi giorni ho un flusso molto scarso e più denso (cosa recente, prima era più abbondante i primi giorni, poi diminuiva, adesso è cambiato

Poi il flusso è più fluido e va via tutto con una sciacquatina.
non ho la lunette, ma la mooncup.cherie ha scritto:Mi è arrivata la lunette!Però avrei una domandina per chi ce l ha: come vi siete regolate col gambo?Avete avuto la necessità di tagliarlo?Ho preso la taglia più grande, mi sembra gigante...speriamo bene!
Per il gambo l'unica è provare. Meglio se la provi quando non hai il ciclo, o un giorno che sei in casa, così puoi fare le prove e accorciare se c'è bisogno.
ciao
vale