Il mistero Logona

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Il mistero Logona

Messaggio da Vecchia Zia »

E' da un pezzo che leggo SOLO recensioni negative sugli shampoo Logona: basta cercare in google perchè ne escano un sacco... E anche tutte le persone che conosco e che hanno provato quegli shampoo me ne hanno dette di tutti i colori! Pare che non siano per nulla buoni, per colpa della quantità di alcool che contengono. E anche il balsamo è stato recensito male per lo stesso motivo.
La cosa strana èc he se invece di cercare con google notizie sugli shampoo, si cerca solo notizie sulla marca, le recensioni sono ottime :shock:
E davvero non capisco...
Una cosa però l'ho capita: in tanti si sono lamentati che il balsamo logona secca i capelli ma va dettoc he sulla confezione dicono di metterlo sui capelli tamponati con un asciugamano. Ho provato a usare altri balsami troppo leggeri in quel modo e devo dire che l'effetto cambia molto!
Che sia quella la ragione delle recensioni negative?
Voi che mi dite? Avete esperienza a riguardo?
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

ho una conoscente che usa uno shampoo Logona, penso quello delicato per bimbi ma potrei sbagliare, e me ne ha dette meraviglie. Altro non so, personalmente non conosco.
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
alcisa
Messaggi: 1848
Iscritto il: mercoledì 19 settembre, 2007 12:29

Messaggio da alcisa »

Devo dire ad onor di cronoca che io sto usando uno shampo Logona da circa un mese e sinceramente i miei capelli non hanno notato dei grossi miglioramenti, anzi ...
Credevo che avessi sbagliato shampo, perchè ho acquistato quello per capelli grassi, ma se mi dici che non sono la prima che si lamenta allora devo ricredermi anche io.
La prossima volta acquisterò un'altra marca, e questo lo avevo deciso già da qualche giorno adesso ho ricevuto la conferma.
Però adesso cosa compro??? Ho la cute della testa molto problematica: grassa e con forfora, prurito che mi causa problemi (neve sulle spalle).

Alcune volte sono disperata...non credo che troverò mai uno shampo per me
Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

Non saprei proprio... nella maggior parte dei commenti c'erano frasi come "non contiene ditricanti/condizionanti" perciò mi fa pensare che chi ha commentato negativamente non fosse abituato all'eco bio (alcune persone che conosco lo hanno usato come primo shampoo ecobio della loro vita)... Mi verrebbe da provarlo per vedere io stessa :roll:
Forse è solo un problema di diluizione: gli shampoo della vecchia linea lavera hair dovevano essere diluiti in poca acqua per non risultare aggressivi...
Avatar utente
Altea
Messaggi: 758
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 11:40

Messaggio da Altea »

mah dipende....io avevo sentito molte che ci si trovavano da favola...a me non piace, ma i miei capelli hanno bisogno di uno shampoo bello condizionante (tipo i lavera)

Tu a che shampoo sei abituata, zia?
Gli imbecilli sono molto creativi
Barbara© Immagine
Avatar utente
fanny v.
Messaggi: 412
Iscritto il: sabato 21 luglio, 2007 00:03

Messaggio da fanny v. »

Quando ci si avvicina agli shampi bio si deve dimenticare il confronto con quelli tradizionali, e prepararsi a scoprire la vera natura dei propri capelli, che si svela nonappena ci si libera dai siliconi (io ad esempio ho scoperto di averli leggermente mossi e tendenti allo svolazzamento).
Anche il "modus operandi" dello shampaggio bio-eco è diverso: se sull'etichetta è indicato un certo sistema, è meglio seguirlo, perché così lo shampo farà il suo lavoro in modo ottimale.

Non ho mai provato Logona, ma usando lo shampo Fitocose come è consigliato ho ottenuto ottimi risultati.
Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

fanny v. ha scritto:Quando ci si avvicina agli shampi bio si deve dimenticare il confronto con quelli tradizionali, e prepararsi a scoprire la vera natura dei propri capelli
Giusto :) I miei mi hanno detto che il balsamo non serve...
Finora ho provato solo Fitocose come shampoo, a breve testerò un TEA... ma non escludo di provarne altri :D
fanny v. ha scritto:se sull'etichetta è indicato un certo sistema, è meglio seguirlo, perché così lo shampo farà il suo lavoro in modo ottimale.
Verissimo!
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

Altea ha scritto:mah dipende....io avevo sentito molte che ci si trovavano da favola...a me non piace, ma i miei capelli hanno bisogno di uno shampoo bello condizionante (tipo i lavera)

Tu a che shampoo sei abituata, zia?
Ehhh... io sono viziata e viziosa! I miei capelli vogliono solo ecobio a inci tutto verde (bjobj, ON...) e niente siliconi se no sclerano... Anche i condizionanti è meglio se li evito: tutto quello che può in qualche modo depositarsi sul mio cuoio capelluto fa solo danno... Ad esempio una delle peggiori esperienze è stato il Lavera per capelli "strapazzati" (o una cosa simile, l'etichetta è in tedesco): mi fa i capelli unti e mi fa prudere il cuoio capelluto!
E' per questo che sto iniziando a chiedermi se sta Logona sia poi sta gran schifezza! :roll:
Avatar utente
Altea
Messaggi: 758
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 11:40

Messaggio da Altea »

mah...se è così potrebbe piacerti, il difetto che trovo abbia io è che non ha il condizionante, appunto, però usato col balsamo officina naturae non mi è andata proprio male.
L'alcool, secondo me, è soggettivo. Mi pare che Zago dicesse che nei prodotti a risciacquo non crea problemi...se poi a te da fastidio non lo so
♥ SCELTI PER TE ♥officina naturae é una delle marche accuratamente scelte per te dallo Shop online Saicosatispalmi» guarda la selezione officina naturae su www.saicosatispalmi.com
Gli imbecilli sono molto creativi
Barbara© Immagine
Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

Mah, l'alcool mi da fastidio solo sotto le ascelle e quelle non le lavo certo con lo shampoo :D
Io direi che posso anche provarlo, prima o poi, giusto per il gusto di capire bene com'è! ;-)
Avatar utente
Altea
Messaggi: 758
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 11:40

Messaggio da Altea »

però se puoi annusalo prima di comprarlo...a me pare che sappia un po' di dopobarba :oops:
Gli imbecilli sono molto creativi
Barbara© Immagine
Avatar utente
AMELIE
Messaggi: 1342
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 10:05

Messaggio da AMELIE »

il mio primo shampoo eco bio è stato logona.....
proprio niente di che ...senza infamia e senza lode.......
Ultima modifica di AMELIE il martedì 16 ottobre, 2007 16:10, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

fanny v. ha scritto:Quando ci si avvicina agli shampi bio si deve dimenticare il confronto con quelli tradizionali, e prepararsi a scoprire la vera natura dei propri capelli
:o

WOW.
-----------
Il mio blog
Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

Altea ha scritto:però se puoi annusalo prima di comprarlo...a me pare che sappia un po' di dopobarba :oops:
Hai ragione!! Ne ho snasato uno al bio e sa davvero di dopobarba!! :D
Poco male: ho smesso di interessarmi all'odore dei cosmetici da tanto tempo... ;-)
Avatar utente
alcisa
Messaggi: 1848
Iscritto il: mercoledì 19 settembre, 2007 12:29

Messaggio da alcisa »

a conferma di quanto già detto, ho lasciato Logona per lo shampo Fitocose
e i capelli, nonchè la cute, sono leggermente migliorati...meno male :D

non credo userò logona, mi sa che non tollero l'alcol :twisted: :twisted:
Rispondi