A proposito dei fiocchi di sapone della lush

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Rispondi
Avatar utente
Lorenzo
Messaggi: 416
Iscritto il: lunedì 15 settembre, 2008 14:49

A proposito dei fiocchi di sapone della lush

Messaggio da Lorenzo »

In questo video dell'account youtube di lush mostrano come producono del sapone....e mi pare di aver visto decisamente che versano una barcata di fiocchi di sapone nella cisterna

:twisted:
Bradipa
Messaggi: 2503
Iscritto il: martedì 15 aprile, 2008 22:02

Messaggio da Bradipa »

ottimo :twisted:
Meno male si vantano di farli tutti a mano....
sì...con le mani degli altri!
Avatar utente
Lorenzo
Messaggi: 416
Iscritto il: lunedì 15 settembre, 2008 14:49

Messaggio da Lorenzo »

teoricamente è anche possibile che i fiocchi siano frutto di una loro lavorazione precedente....ma anche no :roll:
Bradipa
Messaggi: 2503
Iscritto il: martedì 15 aprile, 2008 22:02

Messaggio da Bradipa »

teoricamente sì ma che senso avrebbe per loro comprare materie prime, lavorarle una prima volta e poi rilavorarle di nuovo per fare altro sapone?
sarebbe uno spreco di soldi non indifferente...
Avatar utente
Lorenzo
Messaggi: 416
Iscritto il: lunedì 15 settembre, 2008 14:49

Messaggio da Lorenzo »

Permetterebbe di usare una quantità di glicerina minore a quella contenuta se si lasciasse nell'impasto e di rivenderla a caro prezzo, senza contare che il trasporto e il mantenimento dei fiocchi renderebbe la produzione più pratica da distribuire e per il mantenimento di una materia prima sempre pronta.

Poi considerando il fatto che usano l'olio di colza e di girasole come grasso di base, magari separarlo dalla glicerina potrebbe conferire al tutto una maggiore compattezza.


Potrebbe ovviamente :roll:
Bradipa
Messaggi: 2503
Iscritto il: martedì 15 aprile, 2008 22:02

Messaggio da Bradipa »

Quello sì ma chissà come mai non credo vada proprio in questo modo... :roll:
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Lorenzo parli come se quelli lush fossero saponi; in realtà sono syndet (cerca e trovi).
Tutto per un'unica meraviglia.
zanchi75
Messaggi: 1813
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 09:49

Messaggio da zanchi75 »

Una volta mi pare che ne fu discusso anche sul forum Lush e venne fuori che sì, i loro saponi vengono fatti con fiocchi di sapone non di loro produzione ma acquistati da terzi.
Bradipa
Messaggi: 2503
Iscritto il: martedì 15 aprile, 2008 22:02

Messaggio da Bradipa »

Sì però poi ritrattarono, ci furono delle contraddizioni...insomma una cosa poco chiara...
Avatar utente
Lorenzo
Messaggi: 416
Iscritto il: lunedì 15 settembre, 2008 14:49

Messaggio da Lorenzo »

barbara ha scritto:Lorenzo parli come se quelli lush fossero saponi; in realtà sono syndet (cerca e trovi).
si, ricordo che ci sono i tensioattivi e per questo non è un sapone nel vero senso della parola(anche se loro publicizzano tutt'altro:? ), ma se non erro sono addizionati cmq a del sapone , sbaglio?
Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

zanchi75 ha scritto:Una volta mi pare che ne fu discusso anche sul forum Lush e venne fuori che sì, i loro saponi vengono fatti con fiocchi di sapone non di loro produzione ma acquistati da terzi.
Me lo ricordo benissimo anche io!! Quei fessi avevano dato questa spiegazione per "difendersi" dalle accuse di usare sostanze aggressive come SLS e SLES. Si giustificavano diceno che none rano loro ad usarle ma la ditta che produceva i fiocchi di sapone che usavano loro per fare i saponi.
Fresco, fatto a mano, naturale... ci sarebbe di che intentare una causa per pubblicità ingannevole... :roll:
Rispondi