Fitocose - Jalus
lo uso da tre giorni, al mattino.
la pelle mirimane realmente idratata tutto il giorno, e ne basta pochissimo perchè è molto acquoso e si spalma benissimo.
io ci abbino la crema fitocose alla propolis.
parere positivissimo!
la pelle mirimane realmente idratata tutto il giorno, e ne basta pochissimo perchè è molto acquoso e si spalma benissimo.
io ci abbino la crema fitocose alla propolis.
parere positivissimo!
The thunder of hooves That makes my heart race Such beauty and strength Combined with pure grace
Can I capture your heart While your spirit runs free On a thread of gold light Will you dance with me?
Can I capture your heart While your spirit runs free On a thread of gold light Will you dance with me?
- azzurra7120
- Messaggi: 153
- Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:24
Erika ha scritto:Ho cominciato oggi a usare il fluido Jalus. Voglio seguire il vostro consiglio e per una settimana limitarmi a usare solo quello in modo da far "respirare" la pelle...
Ho una pelle mista, quindi in certe zone c'è necessità di un'idratazione più marcata (contorno occhi, guance)...
Leggevo che il fluido può essere usato come base per un'altra crema in caso di necessità.
La domanda mia è questa: può essere qualsiasi crema??
Ho preso circa una settimana fa la Crema idratante attiva di Bioearth.
Grazie![]()
Erika
barbara ha scritto:sì Erika, può essere qualsiasi crema!
- AriaGelida
- Messaggi: 926
- Iscritto il: lunedì 14 aprile, 2008 14:00
Ho anche io Jalus ristrutturante, ma a volte da solo non mi basta. Invece di aggiungere una crema sopra, almeno la notte posso aggiungere secondo voi qualche goccia di olio di jojoba? In particolare pensavo al contorno occhi e esterno guancia (ho la pelle mista). O meglio di nocciola? (Me lo hanno consigliato per le pelli impure e l'ho usato per un po' per le 3 biofasi ma adesso le ho abbandonate e non so che farmene di quest'olio...)


[/quote]Anche a me lo Jalus non bastava... Ho risolto aggiungendo della glicerina (concentrazione finale 5 percento).
Devo dire che ho fatto bingo... e senza utilizzare olii di nessun genere
[/quote]
Eh ma questo per me è uno spignattamento audacissimo! ;-)
Io ho interrotto per un po', non credo proprio sia colpa dello Jalus, ma siccome mi si era riempita la faccia di brufoli dolenti come non succedeva da un pezzo, ho mollato tutto e sto usando solo un po' di gel d'aloe.
Comunque avevo iniziato a metterlo semplicemente sotto la mia crema abituale e mi sembrava di avere un buon risultato..
Devo dire che ho fatto bingo... e senza utilizzare olii di nessun genere

Eh ma questo per me è uno spignattamento audacissimo! ;-)
Io ho interrotto per un po', non credo proprio sia colpa dello Jalus, ma siccome mi si era riempita la faccia di brufoli dolenti come non succedeva da un pezzo, ho mollato tutto e sto usando solo un po' di gel d'aloe.
Comunque avevo iniziato a metterlo semplicemente sotto la mia crema abituale e mi sembrava di avere un buon risultato..
E' improbabile che sia colpa dello Jalus, perchè gel d'aloe e Jalus contengono praticamente le stesse cose...menina ha scritto:Io ho interrotto per un po', non credo proprio sia colpa dello Jalus, ma siccome mi si era riempita la faccia di brufoli dolenti come non succedeva da un pezzo, ho mollato tutto e sto usando solo un po' di gel d'aloe.
La differenza è che mentre il gel d'aloe è gelificato con gomma xantana, lo Jalus è addensato con sodio ialuronato. E siccome entrambe queste sostanze sono ottenute per via fermentativa, subiscono processi di purificazione molto accurati che le rendono virtualmente prive di allergeni.
Per quanto riguarda i brufoli, io abbandonerei per qualche tempo l'ecobio e andrei di medicina "tradizionale"... A mali estremi, estremi rimedi

@menina
Forse i brufoli erano indice del fatto che la pelle stava (passami il termine un po' fognarolo) spurgando, il che è buona cosa. Lo Jalus potrebbe essere stato un responsabile indiretto, nel senso che quando la pelle finalmente si mette a riposo, respira, non viene più coperta di creme e maschere, può anche reagire buttando fuori di tutto e di più per poi stabilizzarsi e rifiorire.
Forse i brufoli erano indice del fatto che la pelle stava (passami il termine un po' fognarolo) spurgando, il che è buona cosa. Lo Jalus potrebbe essere stato un responsabile indiretto, nel senso che quando la pelle finalmente si mette a riposo, respira, non viene più coperta di creme e maschere, può anche reagire buttando fuori di tutto e di più per poi stabilizzarsi e rifiorire.
sì ma infatti non credo proprio sia colpa dello Jalus, fra l'altro i brufoli sono tutti in zona sospetta (intorno alla bocca e sul mento) e mi sono fatta fare dal medico una richiesta per un dosaggio ormonale.
Fra le altre possibilità sono in molti ad avermi detto che può essere un momento di "spurgo" (
), possibile però che avvenga dopo 3/4 mesi dal passaggio? Non è un po' troppo tempo?
Comunque il senso del messaggi precedente era solo che in questo periodo di pelle impazzita non ho messo più niente, ma che i risultati nei mesi precedenti si sono visti con questo siero, la pelle era sicuramente più distesa (tranne il contorno occhi che come dicevo in un post precedente, è un po' in sofferenza, non so perchè, ma ho adottato un'altra strategia da qualche giorno.. triple-C! Staremo a vedere)
Fra le altre possibilità sono in molti ad avermi detto che può essere un momento di "spurgo" (

Comunque il senso del messaggi precedente era solo che in questo periodo di pelle impazzita non ho messo più niente, ma che i risultati nei mesi precedenti si sono visti con questo siero, la pelle era sicuramente più distesa (tranne il contorno occhi che come dicevo in un post precedente, è un po' in sofferenza, non so perchè, ma ho adottato un'altra strategia da qualche giorno.. triple-C! Staremo a vedere)
E' anche la stagione: d'autunno facciamo come gli alberi che veicolano le scorie metaboliche nelle foglie che poi cadono. Noi le veicoliamo alla pelle, che poi fa schifo.
E se ti facessi una bella cura depurativa col succo d'aloe? 15 giorni, un bicchierino dosatore di succo d'aloe a digiuno tutte le mattine. Se non altro intensifichi le difese immunitarie, male in ogni caso non dovrebbe fare
E se ti facessi una bella cura depurativa col succo d'aloe? 15 giorni, un bicchierino dosatore di succo d'aloe a digiuno tutte le mattine. Se non altro intensifichi le difese immunitarie, male in ogni caso non dovrebbe fare

Secondo me la storia dello "spurgo" è un po' un mito... Anche perchè, per quanto ne so, la pelle di solito reagisce molto più velocemente al contatto con sostanze irritanti e/o comedogeniche.menina ha scritto:Fra le altre possibilità sono in molti ad avermi detto che può essere un momento di "spurgo" (), possibile però che avvenga dopo 3/4 mesi dal passaggio? Non è un po' troppo tempo?
Comunque il senso del messaggi precedente era solo che in questo periodo di pelle impazzita non ho messo più niente
Poi, nei periodi di "impazzimento" è sicuramente meglio non mettere nulla... sarebbe come massaggiare una gamba di legno!
