Hennè, marche, prezzi e tipi
io ho provato :
Solimè castano €5.50 preso in parafarmacia.Bel colore,caldo.Si spalma abbastanza bene e non cola troppo.
Sitarama castano e nero €6.50 preso in erboristeria.Bel colore (soprattutto il castano,il nero comunque non viene nero) buona spalmabilità,compatto non cola
Jamila : €4 preso su venere verde (quindi aggiungere spese di spedizione).Che dire il colore è rosso,un bel rosso carico,non cola per niente e sembra di mettere una tinta tanto è cremoso e privo di grumi.in assoluto il migliore!Io di solito mitigo il rosso con dell'amla ma l'ultima volta è venuto un rosso acceso comunque,forse perchè avevo i capelli più chiari del solito,schiariti dal sole di agosto.Rispetto agli altri non c'è davvero paragone.
Byokima 4.50€ preso in erboristeria.Ho provato il nero e il castano.Il castano è molto buono e da un colore tipo cioccolato.Mi sento di consigliarlo più del sitarama perchè anche se è meno spalmabile la resa del colore è superiore.
Il nero dà un nero pieno,proprio come dovrebbe fare un buon indigo e a contatto con l'acqua diventa quasi immediatamente viola.Il colore dura abbastanza ,sulle lunghezze praticamente non se ne va più mentre sulla crescita per me che ho i capelli bianchi è da fare per qualche volta in modo ravvicinato.Ho smesso di usarlo proprio perchè ero stufa del nero.
ne ho provati altri sfusi in erboristeria ma erano tutti molto scadenti e forse scaduti visto che non coloravano per niente!
Solimè castano €5.50 preso in parafarmacia.Bel colore,caldo.Si spalma abbastanza bene e non cola troppo.
Sitarama castano e nero €6.50 preso in erboristeria.Bel colore (soprattutto il castano,il nero comunque non viene nero) buona spalmabilità,compatto non cola
Jamila : €4 preso su venere verde (quindi aggiungere spese di spedizione).Che dire il colore è rosso,un bel rosso carico,non cola per niente e sembra di mettere una tinta tanto è cremoso e privo di grumi.in assoluto il migliore!Io di solito mitigo il rosso con dell'amla ma l'ultima volta è venuto un rosso acceso comunque,forse perchè avevo i capelli più chiari del solito,schiariti dal sole di agosto.Rispetto agli altri non c'è davvero paragone.
Byokima 4.50€ preso in erboristeria.Ho provato il nero e il castano.Il castano è molto buono e da un colore tipo cioccolato.Mi sento di consigliarlo più del sitarama perchè anche se è meno spalmabile la resa del colore è superiore.
Il nero dà un nero pieno,proprio come dovrebbe fare un buon indigo e a contatto con l'acqua diventa quasi immediatamente viola.Il colore dura abbastanza ,sulle lunghezze praticamente non se ne va più mentre sulla crescita per me che ho i capelli bianchi è da fare per qualche volta in modo ravvicinato.Ho smesso di usarlo proprio perchè ero stufa del nero.
ne ho provati altri sfusi in erboristeria ma erano tutti molto scadenti e forse scaduti visto che non coloravano per niente!
Salve ragazze, vorrei avere dei chiarimenti circa l’ hennè... (sperando di non aver sbagliato 3d
...)
tutti i tipi di hennè tingono i capelli? Io non voglio né tingerli né niente, ma solo lucidarli!! Ho letto che l’hennè è ottimo per questo scopo. In questo caso dovrei usare l’hennè neutro giusto? Ho visto che sul sito natsabe c’è la cassia obovata, su bottega verde la cassia italica.. che differenze ci sono? Infine, dal momento che mi servirebbe soltanto per lucidare (ed eventualmente rinforzare) i capelli credete che basti usare di tanto in tanto l’aceto di mele dopo l’ultimo risciacquo o sarebbe meglio usare anche l’hennè? Grazie a tutte.

tutti i tipi di hennè tingono i capelli? Io non voglio né tingerli né niente, ma solo lucidarli!! Ho letto che l’hennè è ottimo per questo scopo. In questo caso dovrei usare l’hennè neutro giusto? Ho visto che sul sito natsabe c’è la cassia obovata, su bottega verde la cassia italica.. che differenze ci sono? Infine, dal momento che mi servirebbe soltanto per lucidare (ed eventualmente rinforzare) i capelli credete che basti usare di tanto in tanto l’aceto di mele dopo l’ultimo risciacquo o sarebbe meglio usare anche l’hennè? Grazie a tutte.
ho provato la cassia dell'aboca €4,50 x100g, puzza notevolmente ed è anche piuttosto sabbiosa e francamente non ha migliorato molto i capelli ma forse perchè l'ho usata solo una volta;
sempre dell'aboca lawsonia €4,50x100g, non ha colorato un granchè solo qualche riflesso, molto sabbiosa, ma ha decisamente migliorato l'aspetto dei capelli anche solo per un'applicazione;
ho da poco trovato un'erboristeria che ha l'henne Sitarama che spero colori e sia meglio dell'aboca 100g mi pare 3 o 4 €, ho preso lawsonia ma c'era anche il rinforzato,il mogano, castano, biondo e nero.proverò anche il mogano se non ha il picramato ma non credo.comunque il lawsonia ancora non l'ho provato poi farò sapere.
sempre dell'aboca lawsonia €4,50x100g, non ha colorato un granchè solo qualche riflesso, molto sabbiosa, ma ha decisamente migliorato l'aspetto dei capelli anche solo per un'applicazione;
ho da poco trovato un'erboristeria che ha l'henne Sitarama che spero colori e sia meglio dell'aboca 100g mi pare 3 o 4 €, ho preso lawsonia ma c'era anche il rinforzato,il mogano, castano, biondo e nero.proverò anche il mogano se non ha il picramato ma non credo.comunque il lawsonia ancora non l'ho provato poi farò sapere.
Io per ora ho provato due marche:
Sitarama --> il colore nero: non ha colorato nè di nero nè di castano scuro (partivo da una base castana), ha dato qualche riflesso rosso ma quasi niente.
Biokyma (100 gr per 3,50 €) --> rosso normale (senza picramato): colora benissimo --> nero: idem. Infatti mi sono fermata qui per il momento

Sitarama --> il colore nero: non ha colorato nè di nero nè di castano scuro (partivo da una base castana), ha dato qualche riflesso rosso ma quasi niente.
Biokyma (100 gr per 3,50 €) --> rosso normale (senza picramato): colora benissimo --> nero: idem. Infatti mi sono fermata qui per il momento

il sitarama nero in effetti di nero ha poco, l'ho preso per mischiare l'indigo al lawsonia Jamila ma credo che la prossima volta andrò a prenderlo sfuso in erboristeria, perchè nel nero sitarama c'è anche lawsonia
Il jamila confermo essere per me il migliore
ma sono ancora alla ricerca di un buon indigo da abbinarci per fare un simil castano..



Il jamila confermo essere per me il migliore



se l'ape scomparisse dalla terra
all'umanità resterebbero quattro anni di vita;
niente + api, niente + impollinazione
niente + piante, niente + animali
niente + umani [Einstein]
all'umanità resterebbero quattro anni di vita;
niente + api, niente + impollinazione
niente + piante, niente + animali
niente + umani [Einstein]

l'unico hennè provato finora l'ho preso in un'erboristeria qui a Roma, sfuso, unico ingrediente lawsonia alba (che, se ho capito bene, è sinonimo di "lawsonia inermis"). l'erborista mi ha fatto vedere l'etichetta sul sacchetto, c'era scritto henné pakistano, rosso.
prezzo: 4 euro per 100 grammi, pensavo fosse costoso, ma leggendo qui mi rendo conto che è nella media.
mi è sembrato sabbioso, ma non ho provato altro quindi non so com'è rispetto agli altri tipi! però mi ha fatto un colore che mi piace moltissimo, e i capelli bianchi non li vedo più!!
prezzo: 4 euro per 100 grammi, pensavo fosse costoso, ma leggendo qui mi rendo conto che è nella media.
mi è sembrato sabbioso, ma non ho provato altro quindi non so com'è rispetto agli altri tipi! però mi ha fatto un colore che mi piace moltissimo, e i capelli bianchi non li vedo più!!

per ora ho provato:
logona --> diverse miscele dal rosso al castano scuro, buono ma troppo costoso. costa 9 euro per 100 gr.
natsabe.it -->negozio online. hennè discreto, l'indigo mi ha deluso perchè colorava davvero poco. i prezzi cambiano a seconda della quantità acquistata.
planta medica --> lungi da me! ogni busta è un terno al lotto... le prime che avevo preso mi avevano soddisfatto, ma tutte le altre si sono rivelate sabbiosissime... avevo pagato l'indigo 5 euro per 100 gr, il lawsonia non ricordo. in ogni caso, una fregatura!
logona --> diverse miscele dal rosso al castano scuro, buono ma troppo costoso. costa 9 euro per 100 gr.
natsabe.it -->negozio online. hennè discreto, l'indigo mi ha deluso perchè colorava davvero poco. i prezzi cambiano a seconda della quantità acquistata.
planta medica --> lungi da me! ogni busta è un terno al lotto... le prime che avevo preso mi avevano soddisfatto, ma tutte le altre si sono rivelate sabbiosissime... avevo pagato l'indigo 5 euro per 100 gr, il lawsonia non ricordo. in ogni caso, una fregatura!
"Si può presumere che l'interesse pubblico sia quel che gli uomini sceglierebbero, se vedessero chiaramente, se pensassero razionalmente, agissero disinteressatamente".
( Walter Lippman )
( Walter Lippman )