Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.
ho letto finalmente tutte le 90 pagine!
Io sono passata all'eco-bio per i capelli da luglio circa, all'inizio con qualche piccolo errore, ma adesso mi sembra di aver intivato i prodotti giusti. Dal momento che ho tantissimi capelli bianchi e mi tocca tingermi ho deciso di provare l'hennè per essere coerente con il resto. Per cui mi sono armata di coraggio e ho preso un paio di mix già pronti di Sitarama, bruno e castano. Però avendo una scarsa (davvero scarsa!) manualità ho pensato fosse meglio cominciare con qualcosa di non colorante per provare il procedimento, per cui ho usato il mix HENNE QUINQUINA
ma che delusione!!! mi appesantito da morire, e ora, dopo due lavaggi sono ancora così , sembrano secchi e stopposi. E ora non so cosa fare, vorrei riprovare con il mix lawsonia+indigo ma ho paura di peggiorare la situazione, anche perchè finalmente avevo dei capelli meravigliosi e adesso mi sembra di essere tornata indietro di 3 mesi... sigh.
So che si è già parlato tanto di hennè (e ho letto tutto quello che ho trovato) ma sono abbastanza avvilita, tornare alla tinta chimica mi sembra un po' un fallimento e non vorrei farlo.
@moemi: di preciso l'henné come l'hai preparato e applicato? quanto ne hai usato? quanto l'hai tenuto su?
Non capisco molto di hennè (faccio solo il neutro) ma magari se spieghi un po' di più si riesce a trovare una soluzione
(di getto: balsamo dopo l'hennè? un impacco yogurt+miele? sicura di aver sciacquato bene?)
Di mio, non c'entra nulla ma mi va di dirlo , durante l'estate per riduzione di beauty-case ho provato il BabyMild per i capelli. Con il miele o senza, a diverse diluizioni, il risultato era sempre troppo e la cute reagiva ungendosi in modo incredibile. Ho smesso e sono tornata ai miei shampoo ecobio e tutto è tornato alla normalità.
@Mariposa: per la forfora di preciso non so, ruotando 3 shampoo e 2 balsami ho molto meno, quasi nulla, problemi di prurito.
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui.Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
nebbia ha scritto:@moemi: di preciso l'henné come l'hai preparato e applicato? quanto ne hai usato? quanto l'hai tenuto su?
Non capisco molto di hennè (faccio solo il neutro) ma magari se spieghi un po' di più si riesce a trovare una soluzione
(di getto: balsamo dopo l'hennè? un impacco yogurt+miele? sicura di aver sciacquato bene?)
Di mio, non c'entra nulla ma mi va di dirlo , durante l'estate per riduzione di beauty-case ho provato il BabyMild per i capelli. Con il miele o senza, a diverse diluizioni, il risultato era sempre troppo e la cute reagiva ungendosi in modo incredibile. Ho smesso e sono tornata ai miei shampoo ecobio e tutto è tornato alla normalità.
@Mariposa: per la forfora di preciso non so, ruotando 3 shampoo e 2 balsami ho molto meno, quasi nulla, problemi di prurito.
Grazie per la risposta Nebbia.. allora, l'ho preparato con yogurt e una soluzione di acido citrico (odio l'aceto!! ) e acqua calda ovviamente, credo di averne usato troppo poco (150 gr), ma non dovendo colorare pensavo potesse bastare. Poi l'ho spennellato (ma penso che avrei dovuto farlo più liquido) e lasciato in posa, come da consiglio di un'amica piuttosto esperta di hennè, per tutta la notte. Poi ho riscquato abbondantemente... capelli pesantissimi e indistricabili, allora ho fatto uno shampoo (tea per lavaggi frequenti), situazione immutata, allora secondo shampoo leggerissimo, e mi sembravano puliti, quindi passata di balsamo sempre tea, lasciato qualche minuto. Risciacquato di nuovo bene tutto e ultimo risciacquo con acqua e acido citrico (molto molto diluito) con qualche goccia di oe di ylangylang. Risultato: capelli di stoppa e puzzolenti di oe (non profumavano, puzzavano proprio).
Cmq non mi scoraggio! Prossimamente voglio provare il lawsonia seguito dall'indigo... speriamo che la perseveranza venga premiata! Ovviamente si accettano tutti i tipi di consiglio!!
ragazze ho una curiosità.. una mia amica che da più di 10 anni si fa l'henné ha dei capelli lucidi e stupendi MA soffre moltissimo di cervicale, secondo voi le due cose sono collegate? per ilb fatto di dover stare delle ore col pappone bagnato in testa..
@moemi: l'aceto per il neutro non l'ho mai usato ma se non sbaglio serve in quello colorante per l'ossidazione. Azzardo in attesa di qualche henne-ista più esperta: l'acido citrico sui capelli (la soluzione... quanta?) per tutte quelle ore... Anche solo per il risciacquo post-shampoo so che bisogna stare attente per non ritrovarsi le chiome rigide... (ma sto azzardando eh, perché a parte l'assenza del miele non vedo altre differenze rispetto al neutro che faccio io )
Ma quanto li hai lunghi i capelli che 150g non ti bastavano?
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui.Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
nebbia ha scritto:@moemi: l'aceto per il neutro non l'ho mai usato ma se non sbaglio serve in quello colorante per l'ossidazione. Azzardo in attesa di qualche henne-ista più esperta: l'acido citrico sui capelli (la soluzione... quanta?) per tutte quelle ore... Anche solo per il risciacquo post-shampoo so che bisogna stare attente per non ritrovarsi le chiome rigide... (ma sto azzardando eh, perché a parte l'assenza del miele non vedo altre differenze rispetto al neutro che faccio io )
Ma quanto li hai lunghi i capelli che 150g non ti bastavano?
Allora, ho usato acido citrico in soluzione al 10%, mi sembrava di averne messo poco, forse 20 ml (ma non ho molto occhio per calcolare le misure)... troppo?
Non ho i capelli lunghissimi, arrivano all'attaccatura del reggiseno dietro mentre davanti sono leggermente scalati, ma sono tanti e grossi. Io pensavo che 150 gr potessero bastare e infatti mi sembrava di averli coperti abbastanza, ma poi ho letto un po' delle dosi consigliate on line e sono stralunata, parlavano di 300 gr per capelli sotto le spalle
Adesso ho preso una confezione di "tinta" della sante e sono indecisa se provare quella o buttarmi direttamente su lawsonia seguito da indigo. Sperimenterò!!
Grazie ancora per l'aiuto
a me l'acido citrico fa venire i capelli di stoppa
io ti consiglio di provare senza,sicuramente non nel pappone di hennè perhcè sta troppo tempo a contatto con i capelli,e nemmeno per il risciacquo,perlomeno non subito dopo l'hennè
andrei di aceto che secondo me è molto meglio
per le quantità,anche io ho letto cose assurde,a me ne basta meno di un hg e ho i capelli lunghi oltre l'altezza del reggiseno,e comunque mi concentro di più sull'attaccatura
si, credo anch'io di aver sbagliato con l'acido citrico
la prossima volta voglio provare ad aggiungere anche un po' di miele, con la speranza che me li ammorbidisca un po'
e cercherò di vincere la mia repulsione per l'aceto e proverò ad usare quello, o al massimo un po' di succo di limone ;-)
Anche io non ti consiglio l'acido citrico per tutto quel tempo sui capelli...
Per quanto riguarda la soluzione io "la so" così:
Prima diluizione (20% di acido citrico): 20 gr di acido citrico anidro in 80 gr di acqua distillata. Puoi usare questa diluizione per pulire la casa...
Seconda diluizione: 20 gr del composto sopra ottenuto in 1 litro di acqua (normale).
Van3ssa
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!