curiosità: disinfettanti
- mondaytiger
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: martedì 30 ottobre, 2007 17:39
io uso il citrus
A casa mia non abbiamo mai usato il napisan e nemmeno roba simile. Ogni tanto aggiungo all'acqua del bucato del citrus, specie d'inverno quando non si asciuga mai e prende quell'odorino di chiuso. Allora li rilavo col citrus..che ve ne pare?
Re: io uso il citrus
Per l'odore io ho risolto da quando uso acido citrico come ammorbidente, non hanno né puzza di chiuso, né capita che i sintetici abbiano quello strano odore di acetato.caramella ha scritto:A casa mia non abbiamo mai usato il napisan e nemmeno roba simile. Ogni tanto aggiungo all'acqua del bucato del citrus, specie d'inverno quando non si asciuga mai e prende quell'odorino di chiuso. Allora li rilavo col citrus..che ve ne pare?
Ciao Elsatar
- valefaramir
- Messaggi: 1578
- Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 12:34
Io purtroppo vi devo confessare:io questi prodotti ne ho (e ne ho pure tanti poi vi spiego perchè) ma li uso solo in 2 occasioni:quando abbiamo ospiti in casa e quando prendiamo in affitto una casa per le vacanze.In quest'ultimo caso la pulizia di fondo è di rigore ma non per la paura dei microbi e germi ma proprio perchè secondo me fa senso usare,per es,un water usato prima da altri sconosciuti:i prodotti forti mi danno una sensazione di piu' pulito.Ed è per questo che adesso ne ho una scorta,per le vacanze quest'estate ce n'eravamo portati via(eravamo in 11)3 o 4 per le varie stanze ed ovviamente sono avanzate tutte le confezioni meno il pochino usato là.
Quanto al napisan ce l'ho ma lo uso raramente,per es. per i vestiti della palestra molto sudati ma che lavo comunuqe con il ciclo freddo perchè alcune maglie sono sintetiche(tipo quelle da calcio per intenderci),oppure,ancora,per le lenzuola e asciugamani sempre degli ospiti.
Nella lista delle cose da non rimandare piu' e che per me è una lista delle cose da finire,ci sono per l'appunto anche i detersivi
Quanto al napisan ce l'ho ma lo uso raramente,per es. per i vestiti della palestra molto sudati ma che lavo comunuqe con il ciclo freddo perchè alcune maglie sono sintetiche(tipo quelle da calcio per intenderci),oppure,ancora,per le lenzuola e asciugamani sempre degli ospiti.
Nella lista delle cose da non rimandare piu' e che per me è una lista delle cose da finire,ci sono per l'appunto anche i detersivi
a casa mia non se n'è mai usato
anch'io da piccola giocavo con terra,galline,conigli e gatti selvatici, e tutt'ora ho un cane in casa e in giardino tanti gattini; mio padre coltiva ortaggi in campagna e torna pieno di terra ma nonostante ciò i vestiti li laviamo sempre a 30 gradi... l'unica cosa per cui sono un pò "schizzinosa" è il bagno.. ogni giorno ho il pallino di lavarlo,ma utilizzo l'alchool rosa e niente più.. a parte questa fissa, ogni tanto quando vedo i gatti passare tra le verdure penso "sarebbe il caso di lavarle meglio"
ma poi me lo scordo sempre 



Chi lotta può vincere, chi non lotta ha già perso!
Per fortuna mia madre non è maniaca della disinfezione,mai usato napisan e simili,per il bucato semplicemente quando si lavano cose che hanno bisogno di essere maggiormente disinfettate tipo biancheria intima, fa il lavaggio a caldo e normale invece che quello rapido e a freddo
Ci teniamo molto alla pulizia ma non da essere maniacali!
Frutta e verdura lavate solo con acqua!Anche io da piccola giocavo sempre con la terra,a me e a mio fratello ci portavano spesso nella casa in campagna a giocare e io facevo le torte con la terra,le decoravo con i fiori e i sassolini e poi le offrivo a tutti
Mia zia invece ci portava in una fattoria per vedere gli animali e giocare,uno dei miei ricordi più belli di quando ero piccola è quando ci portava in questa fattoria e ci faceva entrare nel capanno con i pulcini che ci gironzolavano attorno,e me li faceva tenere in mano!!
E infatti a forza di stare a giocare con la terra,coi lombrichi e in mezzo agli animali ho sviluppato un buon sistema immunitario,niente allergie e non mi ammalo facilmente!Quindi probabilmente verrei annoverata tra i zozzoni visto che pare che attorno a me siano tutti fissati per la disinfezione massima.A sto punto dico ,si sono zozzona e me ne vanto

Ci teniamo molto alla pulizia ma non da essere maniacali!
Frutta e verdura lavate solo con acqua!Anche io da piccola giocavo sempre con la terra,a me e a mio fratello ci portavano spesso nella casa in campagna a giocare e io facevo le torte con la terra,le decoravo con i fiori e i sassolini e poi le offrivo a tutti

Mia zia invece ci portava in una fattoria per vedere gli animali e giocare,uno dei miei ricordi più belli di quando ero piccola è quando ci portava in questa fattoria e ci faceva entrare nel capanno con i pulcini che ci gironzolavano attorno,e me li faceva tenere in mano!!
E infatti a forza di stare a giocare con la terra,coi lombrichi e in mezzo agli animali ho sviluppato un buon sistema immunitario,niente allergie e non mi ammalo facilmente!Quindi probabilmente verrei annoverata tra i zozzoni visto che pare che attorno a me siano tutti fissati per la disinfezione massima.A sto punto dico ,si sono zozzona e me ne vanto

altra zozzona a rapporto!
anche io ho passato la mia infanzia a ruspare tra terra, sabbia e a sbaciucchiare gli animali, risultato, non mi ammalo praticamente mai. l'unica cosa che può scalfire le mie difese immunitarie è lo stress (90% da esami), ed ecco dermatiti e candida...
io di solito non uso niente, ma solo dopo un episodio di candida, per lavare l'intimo che non può essere lavato ad alte tempereture uso l'amuchina in polvere. sbaglio? sinceramente non vorrei rischiare di contagiarmi da sola, comunque devo dire che finora con questo sistema mi sono trovata bene e sono protetta... fino al sucessivo esame "impossibile"!
domanda: ma il percarbonato è funghicida? perchè se lo è abbandono l'amuchina.
grazie!
p.s. visto che non mi sono presa niente nella casa dove abitavo all'università, nessun germe può sconfiggermi!
anche io ho passato la mia infanzia a ruspare tra terra, sabbia e a sbaciucchiare gli animali, risultato, non mi ammalo praticamente mai. l'unica cosa che può scalfire le mie difese immunitarie è lo stress (90% da esami), ed ecco dermatiti e candida...

io di solito non uso niente, ma solo dopo un episodio di candida, per lavare l'intimo che non può essere lavato ad alte tempereture uso l'amuchina in polvere. sbaglio? sinceramente non vorrei rischiare di contagiarmi da sola, comunque devo dire che finora con questo sistema mi sono trovata bene e sono protetta... fino al sucessivo esame "impossibile"!
domanda: ma il percarbonato è funghicida? perchè se lo è abbandono l'amuchina.
grazie!
p.s. visto che non mi sono presa niente nella casa dove abitavo all'università, nessun germe può sconfiggermi!

Il valore di un risultato sta nel processo per raggiungerlo.
A. Einstein
A. Einstein
aza, io mi trovo benissimo con la Soda Solvay. All'inizio ero scettica (forse perchè abituata ai tradizionali detergenti schiumosi e profumati), poi, i risultati mi hanno convinta ;-) . Piastrelle, sanitari, cucina e pavimenti sgrassati e deodorati con un solo prodotto!azahar751 ha scritto:disinfettanti, anzi, a questo proposito volevo proprio chiedere COME e CON COSA lavare casa perchè sia davvero pulita

Insomma, se non si fosse capito, la adoro!

Provare per credere! ;-)
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
Mmmh, probabilmente sono arrivata su questo forum anche per questo quesito...
Ad ottobre ho comprato un libretto di Karyn Siegel-Maier, si chiama "Casa pulita naturalmente", e da lì ho iniziato a sostituire l'aceto col Lisoform, acquistare gli oli essenziali..
Mi piace un sacco quel libretto, lo leggo e rileggo per imparare le ricettine, anche se le dosi sono troppo esagerate (ehm, si vede che l'autrice è americana ;-) )
Però abito in casa dello studente e ho il terrore di beccarmi qualche schifezza, perchè le lavatrici le usiamo in un centinaio di persone!
Solo per quello usavo il napisan, ora provo col bicarbonato e aumento la temperatura, speriam bene!
Per la verdura sono fissata perchè da piccoli a scuola ci facevano le campagne informative sull'echinococco e altre schifezze
ma mi limito a lavarla bene, l'amuchina è esagerata!
Ad ottobre ho comprato un libretto di Karyn Siegel-Maier, si chiama "Casa pulita naturalmente", e da lì ho iniziato a sostituire l'aceto col Lisoform, acquistare gli oli essenziali..

Mi piace un sacco quel libretto, lo leggo e rileggo per imparare le ricettine, anche se le dosi sono troppo esagerate (ehm, si vede che l'autrice è americana ;-) )
Però abito in casa dello studente e ho il terrore di beccarmi qualche schifezza, perchè le lavatrici le usiamo in un centinaio di persone!
Solo per quello usavo il napisan, ora provo col bicarbonato e aumento la temperatura, speriam bene!
Per la verdura sono fissata perchè da piccoli a scuola ci facevano le campagne informative sull'echinococco e altre schifezze

- coccinellalibera
- Messaggi: 172
- Iscritto il: giovedì 18 dicembre, 2008 15:22
a parer mio non c'è affatto bisogno di certi prodotti, i microbi ci sono sempre stati sulla faccia della terra...
Non fate diventare le case sale operatorie, contribuite solo ad aumentare le antibioticoresistenze...
Nel mezzo sta la virtù: disinfettare e pulire, ma non troppo, perlomeno secondo me. Il Napisan poi mi ha fatto sempre tanto ridere. Pur io appartengo alla schiera iodapiccolinagiocavoconlaterraemelamangiavopure...
Mai avuto problemi di salute, l'influenza mi viene una volta ogni tre quattro anni.
Lasciate fare al sistema immunitario il suo compito
Non fate diventare le case sale operatorie, contribuite solo ad aumentare le antibioticoresistenze...
Nel mezzo sta la virtù: disinfettare e pulire, ma non troppo, perlomeno secondo me. Il Napisan poi mi ha fatto sempre tanto ridere. Pur io appartengo alla schiera iodapiccolinagiocavoconlaterraemelamangiavopure...
Mai avuto problemi di salute, l'influenza mi viene una volta ogni tre quattro anni.
Lasciate fare al sistema immunitario il suo compito

Valoe ha scritto:Questo interesserebbe anche a me, dato che vado in piscina non so mai come disinfettare il costume e accappatoiodomanda: ma il percarbonato è funghicida? perchè se lo è abbandono l'amuchina.
Se lavi ad alte temperature lo è. Nelle indicazioni c'è scritto che igienizza, l'alta temperatura fa il resto. Mi è stato consigliato nel forum proprio perchè pensavo di avere i funghi. Però il costume non puoi 'bollirlo' a 90 gradi

Grazie Hely, ho capito ^^, mi accontenterò di qualche risciacquo per il costume, sperando in bene XDDHely ha scritto: Se lavi ad alte temperature lo è. Nelle indicazioni c'è scritto che igienizza, l'alta temperatura fa il resto. Mi è stato consigliato nel forum proprio perchè pensavo di avere i funghi. Però il costume non puoi 'bollirlo' a 90 gradi