Secondo voi può essere che essendo passata all'ecobio il mio contorno occhi abbia avuto un tracollo nel giro di due mesi o semplicemente erano le cremine siliconiche di prima che davano un qualche effetto ottico?

Ho iniziato a pensare a questa cosa perchè fino a un paio di mesi fa, nonostante l'età (sono quasi 40...) le rughette nel contorno occhi erano davvero quasi invisibili, le amiche mi osservavano stupite e mi chiedevano cosa facessi per avere un viso così ; la mia pelle in generale fa schifo, ho ancora i brufoli e i punti neri di una 15enne, macchie e lentiggini, ma effettivamente di rughe pochine.
Adesso, dopo un paio di mesi di ecobio quasi totale (sto solo riciclando un latte detergente che però risciacquo con il sapone) .. il tracollo! Il contorno occhi è molto più segnato di prima.
Considerato che non ho preso sole perchè non sono stata in vacanza e che comunque ho messo una protezione 50 anche in città tutta l'estate non riesco proprio a capire il motivo. La mattina uso il contorno occhi di Fitocose alla rosa rubiginosa, la sera lo Jalus con un goccio di olio di jojoba o karitè su tutto il viso e quindi anche lì. Sarà troppo poco? Avrei dell'olio di rosa mosqueta in casa, ma vista la situazione punti neri e grani di miglio avevo finora evitato di usarlo sul viso.
Ho anche cambiato fondotinta, e non uso più il correttore liquido, forse tutti e due proteggevano o idratavano più del FT minerale?
La tentazione di comprare un bel contorno occhi L'Oreal sta prendendo piede, almeno con un chilo di silicone si spiana tutto (cioè sembra tutto spianato) e non ci penso più

Vecchine del forum (in senso affettuoso!) venitemi in soccorso! Lo so che all'ecobio non si chiedono miracoli, ma almeno una situazione stabile ...
