L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!
kalahari ha scritto:Sucania, negozio equosolidale di Cagliari, e' arrivato il detersivo alla spina Smile
tu non sai che notizia mi stai dando..finalmente!
Ho rotto le scatole a tutti i centri commerciali del cagliaritano per sapere quando si sarebbero decisi a mettere le spine per detersivi, latte etc..
certo, sucania mi viene veramente scomoda per la spesa però vedrò di organizzarmi
Che bello e costano pochissimo! Ma ho una perplessità, non potevano fare delle etichette da attaccare al barattolo che ci si porta da casa?! Così se ne usa solo uno!
EDITO: le spalmine mi hanno detto che si può! (e si deve aggiungo)
L'ho preso, sono andata con lka mia bottiglia però non avevano le etichette, quindi ho dovuto acquistare il barattolo loro. Ho preso 1 litro di quello per i piatti, però l'ho pagato 3€, non 2€. Confermo comunque che il flacone costa 0,25 €, e che col prossimo riassortimento dovrebbero ricevere anche le etichette sfuse (ma tanto io ci andrò col barattolino acquistato ieri )
marmotta ha scritto:Per i detersivi ho un dubbio....meglio acquistare alla spina un prodotto di cui non si conosce l'Inci oppure prendere quelli ecologici con tanto di flacone di plastica appresso?
premesso che ognuna sceglie quel che le par meglio, io preferisco i detersivi eco col loro flacone che viene riciclato (comunque anche i flaconi di detersivi tradizionali vanno riciclati, è obbligatorio!!). Penso ai detersivi ON: buoni ed efficaci, se ne usa poco e si va avanti una vita, so cosa sto scaricando nelle acque reflue e son più contenta così.
certo a voler botte piena e moglie ubriaca io preferirei detersivi eco alla spina, ma spero nel futuro.
quattro anni fa, quando mi sono avvicinata all'eco-bio, era un impresa trovare un balsamo bio con esterquat: adesso si trovano ovunque. Gli do altri quattro anni di tempo per farmi avere i detersivi bio alla spina!!
Dio santo considerando gli standard sanitari medi dei piccoli distributori.....tremo al solo pensiero del latte alla spina per il detersivo il discorso cambia, anche se francamente potrebbero direttamente darmi l'etichetta e uso un mio flacone.
però un litro di detersivo per piatti a 3€ è esoso o_o
Lorenzo ha scritto:Dio santo considerando gli standard sanitari medi dei piccoli distributori.....tremo al solo pensiero del latte alla spina per il detersivo il discorso cambia, anche se francamente potrebbero direttamente darmi l'etichetta e uso un mio flacone.
però un litro di detersivo per piatti a 3€ è esoso o_o
credi duri un'eternita', pero'...
Invece, quello per i panni non mi ha convinto... L'ho provato prima della mia conversione (gia' promettevo! ) e non ricordo la marca... (preso in un gas) Non ha lavato granche'... Riprovero'!
Invece, garantisco il latte alla spina! hanno mille milioni di controlli, che gli vengono mandati dalla concorrenza spietata... avete presente parmalat e il suo latte "microfiltrato"? (per coprire i buchi Cirio... )
Irene ha scritto: Gli do altri quattro anni di tempo per farmi avere i detersivi bio alla spina!!
Non credo dobbiamo aspettare tanto
Sulla rivista AAM terra nuova c'è una pubblicita TEA con tanto di trafiletto che dice "prossimamente detersivi alla spina"
Io non vedo l'ora
La luce di un mattino, l’abbraccio di un amico, il viso di un bambino
meraviglioso, meraviglioso…
Speriamo! Vedo che in lista c'è anche la bottega equa e solidale dove ho comprato il Lympha, ma purtroppo è sempre a 15km da casa mia e fuori dalle ns rotte abituali. Magari vedrò di fare in modo di concentrare una serie di commissioni da fare in zona tutte nello stesso viaggio.
e diventare belli con creme da spalmare dimenticando tutto in un'estate al mare
alcisa ha scritto:una pubblicita TEA con tanto di trafiletto che dice "prossimamente detersivi alla spina"
Già sperimentato Uso lo stesso flacone di detersivo liquido TEA da aprile!
Quando lo finisco vado o la prima domenica del mese al mercatino biologico a ricaricare, o direttamente in erboristeria.
Comunque ho letto che anche a Messina, in un super della zona industriale, hanno finalmente portato cereali, latte, pasta, ecc, alla spina: non vedo l'ora di andarci con mia madre (che piano piano si sta convertendo anche lei, l'ho trascinata ).
io sto usando limpha e mi trovo benissimo (non voglio essere di parte anche se li fanno qui a senigallia)!
ho provato quello per i pavimenti, che tra l'altro è anche multiuso perchè si può usare su tutte le superfici, e quello per il bucato alla lavanda . è vero, costano un po' tanto 3 euro quello per i pavimenti e 8 euro quello per il bucato (ma è un boccione da due litri), ma sono concentrati, ne serve di meno! infatti a me durano tantissimo e puliscono.
Il valore di un risultato sta nel processo per raggiungerlo.
A. Einstein