"
Cosmesi naturale pratica"-
Francesca Marotta. I libri di Gaia, editore. 10€, ma
scaricabile anche gratuitamente.
Molto carino, apprezzabile la parte sulla pelle e sul suo funzionamento, nonchè il piccolo vademecum su alcune molecole da evitare.
Non mi trovo d'accordo invece su alcune affermazioni inserite tra i "miti e leggende in cosmesi".
Riguardo le ricette, sono molto semplici e fattibili, sulla piacevolezza dovrà decidere ciascuno individualmente
"
Cosmetici naturali fai da te"-
Giulia Penazzi. Tecniche nuove editore, 7.90€
Piacevole, adatto a tutti, ricette più o meno fattibili (odio quando inseriscono la papaia, sia da mangiare sia non

:D:D). Anche qui discreta la premessa su pelle, detersione eccetera.
"
Cosmetologia. Guida visuale" - Mauro Prevedello. Tecniche nuove editore, 16.90€
NON eco-oriented, fa una disamina sulla legislazione italiana in materia di cosmesi, dopodichè elenca i cosmetici per funzione, qualche accenno sugli ingredienti ma direi niente di imperdibile. Considerando anche il prezzo, per me si può evitare.
"
Guarire con i colori e le essenze" - Suzt Chiazzari. € 16.00, Tecniche Nuove Edizioni.

Bah bah bah.
Pensavo ad una cosa diversa quando l'ho comprato.
E' un elenco di oli essenziali da abbinare però alla cromoterapia, quindi più dedicato agli operatori di questa disciplina che non ai fruitori. Nonostante la parte introduttiva che spiega la relazione dei colori con i vari organi ecc. sia abbastanza interessante, lo considero evitabilissimo.
"
Guida ai detersivi bioallegri. Tradizionali, ecologici e fai da te. Impariamo a conoscerli e ad usarli" - Maria Teresa De Nardis, € 7.50, Edizioni EMI
Non credo abbia bisogno di presentazioni, su questo forum!

Accattatevillo!
"
Guida alla conoscenza e all'uso dei cosmetici. Il pianeta pelle e l'astronave cosmetica" - Gianni Proserpio. BCM editrice, € 18.08
Non eco-oriented (elogiato il silicone, ma bocciato il petrolatum).
Spiega bene come funziona la pelle e quali cosmetici sono adatti a cosa, essendo destinato alla formazione di estetiste. E' vecchiotto, ma secondo me ancora utile.
"
Guida facile alla cosmesi naturale." - Vincenzo Perrone, 7.23€ Demetra.
Lanolina spesso e volentieri e in generale ricettine un po' datate.
Certo qualcosa si salva, ma a questo punto sono meglio altri testi che compaiono in elenco.
"
Il Grande libro dell'Aromaterapia e Aromacosmesi." - Mara Bertona €11 Xenia
Bello bello bello bello. L'ho preso perchè consigliato da Lola entusiasticamente: ha ragione.
Comprende un approccio storico al profumo che vi guida attraverso i secoli, per procedere tra principi fondamentali di aromaterapia e ancora ricette, consigli, rimedi... una miniera.
Attenzione: vi verrà voglia di ipotecare la casa per comprare tonnellate di oli essenziali. Non dite che non vi ho avvertito.
"
Il tuo sapone naturale. Metodi, ingredienti, ricette." - Patrizia Garzena, Marina Tadiello €12.90 Edizioni FAG
L'unica pecca di questo manuale è che manca di fotografie colorate. Ma poco importa perchè è chiaro, completo e ricco di ricette per i vostri saponi. Bello bello.
"
La cosmesi naturale." - Cristiana Monti €6.50 Xenia
Non ricordo perchè e non riesco a trovare il libro (chissà dove l'ho messo) ma ricordo che non mi è piaciuto per niente.
Se recupero libro o memoria, aggiorno.
"
La pelle e i cosmetici naturali"-
Giulia Penazzi.
NON eco-oriented (parla bene dei siliconi se non mi ricordo male).
Adatto ai principianti, non eccezionale ma nemmeno da sconsigliare completamente.
"
Manuale della bellezza naturale" - Virginia Castleton.
Dovrei andare troppo indietro con la memoria, non ricordo bene.
Quello che ricordo sono tante ricette con frutta e verdura fresca, ma ricordo anche l'uso di borace. E' un testo datato, per cui va preso secondo me con le pinze, scremando bene le cose valide da quelle no.
"
Gli ingredienti cosmetici. Guida alla lettura dell'etichetta dei prodotti cosmetici" - Gianni Proserpio. BCM editrice, € 12.91

In pratica un elenco di sostanze con il loro nome botanico, il loro inci name e la loro funzione.
Poichè non contiene valutazioni di alcun tipo, direi sia piuttosto inutile a meno di non voler sapere al volo a cosa serve un ingrediente.
"
Manuale di cosmetologia" - Racchini Elena, Proserpio Gianni € 25.00 BCM Editrice
Io ho l'edizione aggiornata del 2003 ma ne esistono di precedenti.
Molto interessante e completo, NON eco-oriented naturalmente, come gli altri di Proserpio.
Anche questo dedicato alle estetiste, forse più chiaro della guida di cui sopra.
"
Manuale di Fiori ed Erbe" - Lucilla Satanassi - Hubert Bosch. € 12,00 Humus Edizioni
E' un mix di spiegazioni tra la cosmesi e la naturopatia (fiori di bach), però è davvero semplice, ben fatto, spiega bene cosa sono le acque distillate, i gemmoderivati, gli oli essenziali, le tinture madri... C'è anche qualche facile ricetta.
"
Oli Essenziali" - Stefania Del Principe - Luigi Mondo. € 6.90 Demetra.
E' piccino e non gli si darebbero due lire, invece tratta pochi o.e. ma in modo chiaro, con tanto di avvertenze e di usi suddivisi tra ambiente, alimentazione, bellezza, salute e psiche.
Ricettine di miscele, spiegazione degli ingredienti contenuti negli o.e., metodi di estrazione completano il quadretto, insieme ad una serie di consigli per rimedi su problemi di salute.
"
Piccola enciclopedia del profumo" - Nicolas De Barry - Maite' Turonnet - Georges Vindry 9.90€ Rizzoli.

Piccolo libricino con voci dalla A alla Z relative al profumo: profumi più famosi con la loro storia, conservazione dei profumi, composizioni, antichità eccetera.
Non indispensabile, ma carino.
"
Profumi celestiali. Uso delle essenze naturali e loro azione sul corpo e sulla mente" - Fischer-Rizzi Susanne, Frugis P. € 15.90 Tecniche Nuove.
Bellissimo, mi piace tanto quanto il manuale della Bertona.
Pieno di citazioni tra la storia e la new-age, ma ben scritto, scorrevole, ricco di informazioni.