Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.
Per struccarmi e per spignattare, prima lo mettevo sulle punte dei capelli ma alla lunga le ungeva troppo.. (scusatemi oggi sono un po' fusa, scrivo le risposte a metà!!)
Oddio!! Io l'ho comprato l'altro ieri pensando di aver fatto chissà quale cosa fantastica per la mia pelle!!!!
Vi prego non mi dite che ho comprato una ciofeca per struccarmi e che ho caldamente consigliato questa ciofeca anche mia madre!!!!!
Due bio-cavolate nel giro di una settimana è troppooooo
Ma noooooooooo, non fare cos?
Cavare l'olio dalla "pula" del riso non ? mica cos? semplice... poi ? comunque uno scarto di lavorazione riciclato. Io lo uso tantissimo e mai avuto un problema
Ultima modifica di Lilli il venerdì 11 marzo, 2011 18:07, modificato 1 volta in totale.
Ok grazie Lilli!
Mi era venuto un coccolone! Cessato allarme.
Comunque lo uso da qualche giorno per struccare gli occhi, seguito da saponetta Provenzali e devo dire che non brucia, non puzza affatto e la mia pelle mi sembra che mi stia ringraziando.
Speriamo bene....
A parte on line (da Barbara o in altri negozi) dove si trova l'olio di riso? avevo pensato anche io a quello della scotti ma a questo punto mi cerco qualcosa di migliore!
Dove posso provare? al naturasì? in erboristeria?
PS: anche qualche info su prezzi potrebbe essermi utile
Grazie mille!
Sono confusa, l'olio scotti a quanto ho capito è ottenuto con solventi chimici, io sto cercando di privilegiare prodotti naturali, sia per me sia per non sostenere certe aziende. Comunque come sempre siamo in un regime di libertà quindi ognuno può prendere le sue decisioni.
Grazie in ogni caso per avermi dato la tua opinione.
Visto che non lo trovo, a questo punto potrei optare per qualche altro olio.
Ritiro su il treadh perchè non ho capito se l'olio scotti va bene o no XD Il problema è che è più raffinato rispetto agli altri e quindi meno ricco di sostanze?
No il punto è che non dovrebbe essere spremuto a freddo ma tirato fuori con solventi chimici,che anche se in minima parte restano comunque nell'olio finito.
Io l'olio di riso l'ho preso al naturasì, costa un po' di più è vero però ne vale la pena,lo uso sul cuoio capelluto del moroso che è secco secco come impacco pre shampoo