Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Mariposa299
Messaggi: 407
Iscritto il: sabato 30 agosto, 2008 14:56

Messaggio da Mariposa299 »

Per quanto riguarda il mio passaggio all'eco-bio con i capelli, sto usando il ghassoul e dopo il primo lavaggio a dir poco sconvolgente :shock: non ho desistito e mi sono detta: "continuiamo la lavanda gastrica dei capelli, la situazione non puo' che migliorare!" :D
In effetti, la situazione sta piano piano volgendo al meglio: passo la mia bella pappetta di ghassoul sui capelli bagnati (ho finalmente risolto il dannatissimo problema della forfora, ancora non ci credo), lascio in posa 3-4 minuti e poi risciacquo molto facilmente. Infine applico una minima quantità di balsamo ai semi di lino solo sulle lunghezze (ho i capelli lunghi, non riuscire a districarli significherebbe farmi lo scalpo ogni volta che ci passo la spazzola), di nuovo risciacquo ed infine uso il phon solo alle radici, tenendolo alla giusta distanza. Ho notato che inoltre il ghassoul è riuscito ad affievolire l'effetto di quelle orribili meches che ancora mi ritrovo sulla testa :festa:
Non appena noterò che i capelli si "abitueranno" a questo nuovo modo di lavarli abbandonerò anche quel po' di balsamo...
Pensavo che passare all'eco-bio con i capelli sarebbe stato un disastro ed invece devo ammettere che si sta rivelando una mossa azzeccata ;)
Azzeccata anche per mio padre, che ha la psoriasi sul 90% del corpo e che sta usando per lo shampoo un prodotto a base di olio di neem e tea tree oil. Dice di sentirsi molto pulito e fresco, liberato per un po' dalle squame e dal prurito...
Insomma, eco-bio promosso a pieni voti anche sotto questo aspetto!
Avatar utente
-Rain-
Messaggi: 610
Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 16:03

Messaggio da -Rain- »

I miei ultimamente stanno benone. poco prurito e meno forfora con lo shampo della Tea. Non sono nemmeno crespi. Ora aspetto di trovare un buon balsamo bio. Intanto oggi faccio l'hennè :D
Avatar utente
Elfthryth
Messaggi: 86
Iscritto il: sabato 10 maggio, 2008 22:18

Messaggio da Elfthryth »

Da qualche tempo, circa 3 mesi, sto usando per i miei capelli solo prodotti eco-bio. Per il lavaggio alterno gli shampo della TEA (ghassoul - il mio preferito - per capelli grassi e per capelli normali), non metto il balsamo e faccio l'ultimo risciacquo con acqua (1 l) e acido citrico (1/2 cucchiaino). A volte sulle punte metto una goccia d'olio (jojoba, karitè o camelia). Ogni mese faccio l'henné.

I miei capelli sono ora decisamente più sani, sicuramente più lucidi e forse con meno doppie punte, però continuano a essere poco in ordine - non sono né lisci né boccolosi, tendenti un po' al crespo con l'umidità (che qui c'è praticamente sempre è_é ). A volte sento lo "squeek", però se faccio qualche impacco di burro di karité o oli vari, poi, anche dopo averli lavati, i capelli rimangono impastati.

Quindi non so se mi manca un qualche prodotto (per tenerli a bada e farli stare in ordine ) e se è una questione di tempo (per riuscire ad assorbire gli olii).
Sto pensando di prendere un balsamo, però ho paura che faccia diminuire la lucentezza...
Per l'ordine il gel di semi di lino potrebbe andare?
Alisia
Messaggi: 131
Iscritto il: martedì 26 agosto, 2008 08:28

Zabaione

Messaggio da Alisia »

Mi è venuta la felice idea di farmi lo shampo allo zabaione(quella sul libro di marotta)..Direi che non è stato poi così male,la miscela(uovo,marsala,miele,o.e. lavanda)l'ho messa nello spargishampoo e l'ho applicata dividendo i capelli a ciocche..L'unico problema è stato quello di voler seguire tutto alla lettera,non tenendo conto che i miei capelli sono abituati ancora al silicone,cioè non ho messo il balsamo almeno sulle punte..Per puzzare non puzzano,la parte del cuoio capelluto è perfetta,le punte ahimè sono un groviglio di capelli,ho tamponato la situazione con l'olio della deborah 99%vegetale in attesa dello spray di alchimia..
Pian piano anch'io riuscirò a sgrovigliare anche le punte in maniera del tutto bio! :D
cabiria979
Messaggi: 1446
Iscritto il: martedì 11 marzo, 2008 12:55

Re: Zabaione

Messaggio da cabiria979 »

Alisia ha scritto:Mi è venuta la felice idea di farmi lo shampo allo zabaione(quella sul libro di marotta)..Direi che non è stato poi così male,la miscela(uovo,marsala,miele,o.e. lavanda)l'ho messa nello spargishampoo e l'ho applicata dividendo i capelli a ciocche..L'unico problema è stato quello di voler seguire tutto alla lettera,non tenendo conto che i miei capelli sono abituati ancora al silicone,cioè non ho messo il balsamo almeno sulle punte..Per puzzare non puzzano,la parte del cuoio capelluto è perfetta,le punte ahimè sono un groviglio di capelli,ho tamponato la situazione con l'olio della deborah 99%vegetale in attesa dello spray di alchimia..
Pian piano anch'io riuscirò a sgrovigliare anche le punte in maniera del tutto bio! :D
ma il marsala non contiene alcohol?
Avatar utente
sekhmet
Messaggi: 462
Iscritto il: sabato 05 aprile, 2008 13:32

Messaggio da sekhmet »

Io ho in testa un miscuglio fatto con
-yogurt
-olio di ricino (1 cucchiaino)
-1 goccina di OE lavanda
L'olio di ricino mi piaceva tempo fa perché mi sembra che faccia cadere meno capeli; però è vischioso e puzza! Ho provato a mischiarlo, speriamo che si lavi via bene...Sennò mi cucco altri 4 giorni di testa unta come l'altra volta, quando mi impiastrai di Argan :lol:
Dopo vi dico


EDIT: bene!! Lavati con bjobj all'avena e basta; non sono impacchettati, meno male.. solo appena appena appesantiti, ma nel giro della nottata di sicuro si assorbe tutto
Da rifare!!
Alisia
Messaggi: 131
Iscritto il: martedì 26 agosto, 2008 08:28

Re: Zabaione

Messaggio da Alisia »

cabiria979 ha scritto:
Alisia ha scritto:Mi è venuta la felice idea di farmi lo shampo allo zabaione(quella sul libro di marotta)..Direi che non è stato poi così male,la miscela(uovo,marsala,miele,o.e. lavanda)l'ho messa nello spargishampoo e l'ho applicata dividendo i capelli a ciocche..L'unico problema è stato quello di voler seguire tutto alla lettera,non tenendo conto che i miei capelli sono abituati ancora al silicone,cioè non ho messo il balsamo almeno sulle punte..Per puzzare non puzzano,la parte del cuoio capelluto è perfetta,le punte ahimè sono un groviglio di capelli,ho tamponato la situazione con l'olio della deborah 99%vegetale in attesa dello spray di alchimia..
Pian piano anch'io riuscirò a sgrovigliare anche le punte in maniera del tutto bio! :D
ma il marsala non contiene alcohol?
vino liquoroso..quindi credo di si..
Dici che fa male? :roll:
C'è scritto che serve a rieducare i capelli grassi e con forfora grassa..vediamo quanto durano,per ora il cuoio è bello fresco e pulito..
pan
Messaggi: 127
Iscritto il: venerdì 09 maggio, 2008 11:35

Messaggio da pan »

Elfthryth ha scritto:non metto il balsamo.

I miei capelli sono ora decisamente più sani, sicuramente più lucidi e forse con meno doppie punte, però continuano a essere poco in ordine.

A volte sento lo "squeek", però se faccio qualche impacco di burro di karité o oli vari, poi, anche dopo averli lavati, i capelli rimangono impastati.
Ma che tipo di capelli hai? Io il balsamo non lo salterei, soprattutto se hai problemi di crespo e indisciplinatezza e anche qualche doppia punta. Invece toglierei almeno per il momento gli impacchi d'olio e burro: se ti si impastano i capelli è più il danno che il risultato. D'altra parte forse ne metti troppo, chissà.
Se l'effetto sgneak non arriva tutte le volte o devi fare un'altra passata di shampo, perchè non hai tolto tutto l'olio dell'impacco, o sciacqui poco i capelli. E mi raccomando: lo shampo diluiscilo, che usato puro rende meno e lava peggio per pura questione meccanica.
Ciao!
Avatar utente
Data
Messaggi: 795
Iscritto il: mercoledì 02 aprile, 2008 12:30

Messaggio da Data »

Io ci tengo a cantare tutto il mio amore per i miei capelli.
Ci tengo perchè quest'estate, andando in vacanza da una zia molto attenta alla cura del corpo (e al suo aspetto in generale), mi sono arrivati i complimenti perchè i miei capelli erano forti, sani, corposi e non sfibrati.
Il mare un po' li ha rovinati, ma appena tornata mi sono fatta tutte le cure del caso ed ora sono tornati come prima.

Ho comprato da Barbara lo shampoo-doccia all'ylang ylang e olio d'oliva e il balsamo salvia e mandarino che lascia i capelli morbidi morbidi e profumosissimi! Anche a mia mamma piace!
Avatar utente
mentina
Messaggi: 120
Iscritto il: sabato 14 giugno, 2008 18:45

Messaggio da mentina »

è poco piu di un mese che ho fatto il passaggio ecobio e ho notato che i miei capelli sono cresciuti piu in fretta e sembrano più corposi però sono ancora molto secchi e aridi, sembro il pazzo di Psycho, riesco a gestirli solo passando la piastra :spad:
lo so che non dovrei ma sono orribili se non lo faccio..
ho la tentazione di usare di nuovo i siliconi ma sto tenendo duro! non voglio cedere a quei maledetti!!
avete qualche consiglio, qualcosina per risollevarmi il morale e la chioma?
Avatar utente
capola
Messaggi: 353
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio, 2008 20:36

Messaggio da capola »

mentina ha scritto:è poco piu di un mese che ho fatto il passaggio ecobio e ho notato che i miei capelli sono cresciuti piu in fretta e sembrano più corposi però sono ancora molto secchi e aridi, sembro il pazzo di Psycho, riesco a gestirli solo passando la piastra :spad:
lo so che non dovrei ma sono orribili se non lo faccio..
ho la tentazione di usare di nuovo i siliconi ma sto tenendo duro! non voglio cedere a quei maledetti!!
avete qualche consiglio, qualcosina per risollevarmi il morale e la chioma?
impacco di olio di jojoba o semi di lino? oppure la goduriosissima maschera all'avena bjobj?
la lotta contro il silicone è dura, ma hai un forum per fare autocoscienza, coraggio :)
deserto vengo a te
coi tacchi a spillo ai piè...

a well balanced person had a drink in each hand

http://cadiscatola.splinder.com
www.twitter.com/scatola
www.anobii.com/scatola
Avatar utente
mentina
Messaggi: 120
Iscritto il: sabato 14 giugno, 2008 18:45

Messaggio da mentina »

ho fatto impacco olio di karite ma nada...
questa maschera che dici tu è buona?
Avatar utente
capola
Messaggi: 353
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio, 2008 20:36

Messaggio da capola »

per i miei capelli è ottima. nutre e lucida che è una meraviglia. poi la trovo molto meno pesante dell'olio, che a me all'inizio dava sempre problemi di risciacquo (se qualcuno prima dell'ecobio mi diceva di mettermi dell'olio nei capelli scappavo a gambe levate e chiamavo il mio avvocato...).
barbara ce l'ha in negozio, altrimenti la trovi al naturasì (se ce l'hai vicino casa...)
:)
deserto vengo a te
coi tacchi a spillo ai piè...

a well balanced person had a drink in each hand

http://cadiscatola.splinder.com
www.twitter.com/scatola
www.anobii.com/scatola
Avatar utente
mentina
Messaggi: 120
Iscritto il: sabato 14 giugno, 2008 18:45

Messaggio da mentina »

purtroppo vivo in sicilia e qui non c'è niente!
sono andata nel sito naturasi e ci sono i punti vendita italiani e da perugia in giu non c'è niente!
lo comprerei da barbara, ma mi scoccia fare un ordine e pagare le spese di spedizione per un solo prodotto...
magari aspetto che ho altre cose da comprare.
ma oltre al naturasi dove la potrei trovare?
Avatar utente
capola
Messaggi: 353
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio, 2008 20:36

Messaggio da capola »

prova a cercare sul sito (http://www.sanecovit.it)
magari se gli mandi una mail ti dicono qual'è il rivenditore più vicino a casa tua :)

edito: c'è proprio una sezione apposita sul sito...e ci sono rivenditori anche in sicilia)
deserto vengo a te
coi tacchi a spillo ai piè...

a well balanced person had a drink in each hand

http://cadiscatola.splinder.com
www.twitter.com/scatola
www.anobii.com/scatola
Rispondi