Vi voglio aggiornare sulla mia situazione capillifera, perchè sono riuscita a ottenere i tanto vagheggiati risultati ottimali, con prodotti esclusivamente eco-bio, e continuando ad avere una cronica mancanza di tempo
Vi ricordo che venivo da una routine con lavera alla rosa + maschera garnier noce e pesco, poi ero passata al logona all'ortica diluitissimo sempre con la nocepesco e infine al babymild + logona sempre diluiti e poi nocepesco che era da finire. Tenete presente inoltre che io ho un sacco di capelli lisci, grossi, lunghi e tendenti al crespo selvaggio, e che devo per forza usare il phon, pena una capigliatura intrattabile, gonfia e ruvida.
Vamos!
Dopo lungo pensare ho acquistato da Barbara lo shampo-doccia all'ylang-ylang, il balsamo al mandarino, lo spray capelli e la maschera all'avena.
Usandoli tutti e quattro (maschera avena per una mezzora -> shampo molto diluito -> poco balsamo sulle lunghezze -> spray -> telo in microfibra per mezzora -> phon) il risultato è molto buono. Lucentezza, zero crespo, punte morbide, cute pulita e che respira, quattro giorni di autonomia prima di rilavare anche in condizioni di umidità soffocante.
Se non uso la maschera all'avena ho le punte più secche anche se non di molto, e identici risultati sul fronte pulizia, luncentezza e assenza di crespo.
Ho provato a fare avena + shampo + spray saltando quindi il balsamo, ma faceva più fatica a pettinarli. Però da vedere erano sempre uno splendore. Al tatto risultavano un po' meno morbidi e lisci.
Solo shampo e balsamo è ok, ma i capelli sono meno lisci e lucidi.
Ci ho riflettuto e devo dire che secondo me la grande differenza nel mio caso la fanno lo shampo e lo spray, che probabilmente è simile al gel ai semi di lino che voi avete modo e tempo di spignattarvi. Io che di tempo ne ho zero uso quello e son contenta lo stesso.
Spero di avervi dato spunti interessanti, ciao a tutte!
