le spalmine scambiano gli armadi :)

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Bradipa
Messaggi: 2503
Iscritto il: martedì 15 aprile, 2008 22:02

Messaggio da Bradipa »

ahahahaha :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
ti ci vedo..ad annusare tutto!!!
Avatar utente
malinche
Messaggi: 6229
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 17:13

Messaggio da malinche »

come una vera micia!!!!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
E ilregolamento? L'hai letto? Immagine
Avatar utente
Van3ssa
Messaggi: 31816
Iscritto il: venerdì 14 settembre, 2007 01:21

Messaggio da Van3ssa »

Uffiii... Si è già spento l'entusiasmo??? Di certo il blog non sarebbe intimo come qui a "casetta" nostra, ma in fondo volendo, può rimanere privato e accessibile solo a noi! E possiamo arredarlo per bene, rendendolo una degna dependance... :lol:

Per quanto riguarda la spedizione non saprei... certo i costi delle poste sono quello che sono... e anche i metodi di spedizione sono quello che sono...:roll: ma forse "in nome del riciclo" ne vale la pena?

Bohhh, si potrebbe provare, dai! Al massimo, alla fine, avremo: un blog inutile, i nostri stessi vestiti nell'armadio, ma anche un altro spazio da costruire e condividere insieme!!! :D
Van3ssa

Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!
Bradipa
Messaggi: 2503
Iscritto il: martedì 15 aprile, 2008 22:02

Messaggio da Bradipa »

Hai perfettamente ragione ma io non lo so fare un blog...
cmq gli abiti verrebbero scambiati o ceduti aggratisse..uno rimborsa le spese di spedizione e siamo apposto no?
Avatar utente
Kia
Messaggi: 194
Iscritto il: martedì 18 settembre, 2007 17:21

Messaggio da Kia »

Io non so che darei per trovare bancarelle dell'usato :shock: qui nemmeno l'ombra ,ma so che all'estero va molto e mi sembra una bella idea. Poi basta un buon lavaggio per sentirsi più sicure.

Ma se organizzaste mini meeting tra persone della stessa città o zona per questi eventuali scambi, sembrerebbe troppo un incontro tipo tupperware e cose simili :P ?
Noi occidentali abbiamo spesso la fissazione di "fare qualcosa" per le feste,quando il vero scopo è lasciare che le feste "facciano qualcosa a noi".
Avatar utente
tostoini
Messaggi: 93
Iscritto il: sabato 24 maggio, 2008 12:12

Messaggio da tostoini »

Io è più o meno dall'adolescenza che vesto anche e soprattutto usato e vintage. Sarà che avendo una miriade di cugine e sorella e fratelli più grandi ero abbastanza abituata all'idea che i vestiti potessero avere una sorta di seconda o terza vita.

Quanto all'idea di cui parlava Kia, gli incontri per scambiarsi i vestiti sono molto diffusi in tutto il mondo come swapclothing swapstyle o swaporama

rimanendo in italia, avevamo fatto partire un gruppo su flickr (s)cambio d'abito, ma la cosa più senzata e a km zero rimane sempre organizzarsi per un incontro nella stessa città :)
Avatar utente
capola
Messaggi: 353
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio, 2008 20:36

Messaggio da capola »

ecco, la sorella tartaruga mi ha anticipato.
flickr può essere la giusta soluzione :)
deserto vengo a te
coi tacchi a spillo ai piè...

a well balanced person had a drink in each hand

http://cadiscatola.splinder.com
www.twitter.com/scatola
www.anobii.com/scatola
Bradipa
Messaggi: 2503
Iscritto il: martedì 15 aprile, 2008 22:02

Messaggio da Bradipa »

Illuminatemi...su fikr io ho l'account ma lo volgio usare per mettere le foto che farò quando sarò diventata brava con la reflex...
Avatar utente
Van3ssa
Messaggi: 31816
Iscritto il: venerdì 14 settembre, 2007 01:21

Messaggio da Van3ssa »

credo intenda - usare flickr come "vetrina" per gli abiti - o almeno suppongo :oops:
Van3ssa

Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!
Avatar utente
capola
Messaggi: 353
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio, 2008 20:36

Messaggio da capola »

continuo il post di prima che mi è caduta la connessione...

tutti i rivenditori di abiti usati sono obbligati a lavare i capi che metteranno in vendita, oltre che per una questione di igiene anche per una logistica: il 90% dei vestiti usati è pressato in balle e si vende a peso. per ridare una forma umana ad una camicia o ad un cappotto è necessario farli "respirare" con un prolungato lavaggio a secco. che forse può essere la causa dei cattivi odori o dell'odore di detersivo industriale che si sente nei banchi.
io vesto usato da sempre: mia nonna era una maniaca del vintage di biancheria per la casa, mia madre ha aperto il suo primo negozio vendendo abiti usati e per me è sempre stato assolutamente normale...
deserto vengo a te
coi tacchi a spillo ai piè...

a well balanced person had a drink in each hand

http://cadiscatola.splinder.com
www.twitter.com/scatola
www.anobii.com/scatola
Avatar utente
capola
Messaggi: 353
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio, 2008 20:36

Messaggio da capola »

Van3ssa ha scritto:credo intenda - usare flickr come "vetrina" per gli abiti - o almeno suppongo :oops:
yessa ;-)
su flickr si può mettere una foto di un po' di cose che decidete di scambiare.
nella descrizione ci mettete la composizione, la taglia e cose così. poi la mettete nel pool o mettete come tag "scambio d'abito" e il gioco è fatto
deserto vengo a te
coi tacchi a spillo ai piè...

a well balanced person had a drink in each hand

http://cadiscatola.splinder.com
www.twitter.com/scatola
www.anobii.com/scatola
Avatar utente
malinche
Messaggi: 6229
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 17:13

Messaggio da malinche »

Capola, mi hai aperto un universo...

:D
Avatar utente
capola
Messaggi: 353
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio, 2008 20:36

Messaggio da capola »

sempre a vostra disposizione :P
deserto vengo a te
coi tacchi a spillo ai piè...

a well balanced person had a drink in each hand

http://cadiscatola.splinder.com
www.twitter.com/scatola
www.anobii.com/scatola
Avatar utente
Kia
Messaggi: 194
Iscritto il: martedì 18 settembre, 2007 17:21

Messaggio da Kia »

tostoini ha scritto:
Quanto all'idea di cui parlava Kia, gli incontri per scambiarsi i vestiti sono molto diffusi in tutto il mondo come swapclothing swapstyle o swaporama
Non lo sapevo :shock: mi sembra una bella idea comunque. Poi magari le più "schizzinose" (lo dico senza malizia ,posso capire ;-) ) sapendo a chi appartenevano i vestiti si sentono più tranquille :D

Non son stata abituata al riutilizzo da piccola perchè tra me e le mie sorelle c'erano 18 e 17 anni di differenza e le loro cose ormai erano state usate fino all'osso ,ma mi è sempre sembrata un'idea sensata. Magari ci fossero ancora i loro vestiti degli anni 70 :love:
Noi occidentali abbiamo spesso la fissazione di "fare qualcosa" per le feste,quando il vero scopo è lasciare che le feste "facciano qualcosa a noi".
Avatar utente
Face
Messaggi: 11
Iscritto il: giovedì 28 agosto, 2008 00:53

io

Messaggio da Face »

purtroppo sono troppo schizzinosa!!!!
Non ho nessun pregiudizio su chi compera cose usate , ma non riuscirei a farlo io!!!!
L'idea che non so chi ha indossato quello che ora indosso io mi infastididsce anche se le cose sono ben sterilizzate!!!!
Ma è solo una mia fissa stupida!!!!

:cry:
Rispondi