help oli essenziali proposta
-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:37
beh io aspetterei volentieri perchè mi fido di quello che tu scegli, è vero che si trovano facilmente gli oe ma non è sempre facile, almeno per me che non me ne intendo molto, capire se sono davvero naturali ed affidabili.
io li uso abbastanza, sono una grande consumatrice di oe di lavanda perchè oltre a piacermi molto il profumo lo trovo ottimo come aggiunta astringente e purificante nelle creme viso e per tante altre cose (capelli, oleoliti ...). E poi se tu potessi procuare anche quegli oli che non si trovano facilmente (es camomilla o rosa che pure costano tanto) li prenderei volentieri!
e poi basta organizzarsi un attimo!
io li uso abbastanza, sono una grande consumatrice di oe di lavanda perchè oltre a piacermi molto il profumo lo trovo ottimo come aggiunta astringente e purificante nelle creme viso e per tante altre cose (capelli, oleoliti ...). E poi se tu potessi procuare anche quegli oli che non si trovano facilmente (es camomilla o rosa che pure costano tanto) li prenderei volentieri!

Io si che aspetterei,anche perchè io di negozi bio da queste parti non ne ho...cioè,ce n'è uno ma non mi sembra bio per davvero,anzi...non sono spignattatrice,ma quache olio essenzilae mi servirà prima o poi,e sono disposta ad aspettare...oh,sto negozio che ho aperto frutterà no??Non vedo l'ora di spendere e spandere!! (per cose utili,ovvio!) 

io aspetterei senza problemi, nel senso che anche io come uvafragola programmo gli acquisti (a parte l'inconveniente dell'altro giorno...
), quindi terrei conto anche dell'attesa! per il resto, non potrà che farmi piacere se deciderai di tenere gli oli essenziali... per ora mi sono azzardata solo con quello di lavanda e mi hanno venduto una ciofeca a più di 6 euro...
quindi 7 euro per un lavanda come si deve mi sembrano perfettamente giustificati! 



- apritisesamo
- Messaggi: 92
- Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 14:00
domanda, ma gli oe quanto durano?
che questo a me cambia parecchio, nel senso che tanto io quelli che uso più o meno quelli sono, quindi potrei spararmeli tutti tipo una volta l'anno...e poi via....
che io in giro li trovo abbastanza buoni, ma i tuoi sicuro sono perfetti....poi questa cosa del vetro viola a me fa impazzire..mio colore preferito.
che questo a me cambia parecchio, nel senso che tanto io quelli che uso più o meno quelli sono, quindi potrei spararmeli tutti tipo una volta l'anno...e poi via....
che io in giro li trovo abbastanza buoni, ma i tuoi sicuro sono perfetti....poi questa cosa del vetro viola a me fa impazzire..mio colore preferito.
la luna aggira il mondo e voi dormite
intendi dire quanto durano una volta aperti?
se ben richiusi e tenuti al fresco/buio, possono durare anni. I più deperibili sono quelli agrumati.
Per il vetro viola: onde non farti rimanere delusa, sono obbligata ad informarti che il viola si vede solo in controluce, il flacone sembra nero

se ben richiusi e tenuti al fresco/buio, possono durare anni. I più deperibili sono quelli agrumati.
Per il vetro viola: onde non farti rimanere delusa, sono obbligata ad informarti che il viola si vede solo in controluce, il flacone sembra nero



Tutto per un'unica meraviglia.
- apritisesamo
- Messaggi: 92
- Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 14:00
li sistemo in una teca controlice e il gioco è fatto.
si chiaramente dicevo una volta aperti.
quelli agrumati li uso solo d'estate e ormai è andata.
per l'inverno il mio "olio corpo vin brulè" è un bel misto di tutti gli oe irritanti (ma mi piacciono tanto):
cannella
chiodi di garofano
noce moscata
mettendone poche gocce per ognuno, mi durano una cifra. dopo quanto li butto secondo te?
si chiaramente dicevo una volta aperti.
quelli agrumati li uso solo d'estate e ormai è andata.
per l'inverno il mio "olio corpo vin brulè" è un bel misto di tutti gli oe irritanti (ma mi piacciono tanto):
cannella
chiodi di garofano
noce moscata
mettendone poche gocce per ognuno, mi durano una cifra. dopo quanto li butto secondo te?
la luna aggira il mondo e voi dormite
idem.............prima di decidere vorrei cercare di capirne un pò di più........si insomma mi serve un olio bello profumato da aggiungere in creme etc etc.............anch'io pensavo a quello di ylang ylanggiugi ha scritto:domandina, anche se magari non è in temissimo...
avete presenter quel profumo fantastico che si trova sui vestiti appena presi alle bancarelle dell'equo e solidale? Cos'è? Mi hanno suggerito patchouli o ylang ylang, ma prima di acquistare l'O.E. vorrei un'indicazione... tnx
e il vetiver com'è?????
beh è un po' difficile da dire, perchè è un insieme di profumi diversi.giugi ha scritto:avete presenter quel profumo fantastico che si trova sui vestiti appena presi alle bancarelle dell'equo e solidale?
Spesso è dato dagli incensi, che però sono aromatizzati a tanti gusti.
@Amelie: l'ylang ylang è molto intenso, assomiglia un po' al monoi, un po' al gelsomino... ne basta una goccia per fare un gran profumo.
il vetiver è più secco, maschile direi.
io ora sto scoprendo l'incenso, è più secco di quello bruciato nei bastoncini, mi piace da impazzire!
Su consiglio di Lola ho provato ylang e incenso insieme, e ne sono entusiasta.
Tutto per un'unica meraviglia.
Io non ho mai comprato un oe
Devo ancora "studiare" e parecchio.
Mi attira cannella.
________
roor bongs

Devo ancora "studiare" e parecchio.
Mi attira cannella.
________
roor bongs
Ultima modifica di marcal il giovedì 03 febbraio, 2011 09:45, modificato 1 volta in totale.
Beh Barbara lo sai, io faccio 2-3 ordini "importanti" all'anno per cui non mi cambia niente aspettare.
anche perche' comincio a mettere nel carrello un mese prima, man mano che vedo le cose che potrebbero interessarmi
cosi' metto, tolgo, aggiungo, sottraggo a mio piacimento fino alla mia decisione finale
e cmq c'e' un'erboristeria in zona da cui prendevo gli oli esseziali (a loro dire) purissimi a un prezzo medio-basso, ma da quando ho comprato un paio di prodotti (sempre a loro dire) naturalissimi e fatti da loro, che contenevano imidazolidinyl urea non prendo piu' niente da loro
poi lo sai barbara che io a milano (ho anche il naturasi' relativamente vicino ma non ci sono mai entrata) riuscirei a trovare un sacco di cose, ma mi fido ciecamente delle tue scelte di negozio e (forse anche un po' per pigrizia
) cerco di comprare il piu' possibile da te 
anche perche' comincio a mettere nel carrello un mese prima, man mano che vedo le cose che potrebbero interessarmi


e cmq c'e' un'erboristeria in zona da cui prendevo gli oli esseziali (a loro dire) purissimi a un prezzo medio-basso, ma da quando ho comprato un paio di prodotti (sempre a loro dire) naturalissimi e fatti da loro, che contenevano imidazolidinyl urea non prendo piu' niente da loro

poi lo sai barbara che io a milano (ho anche il naturasi' relativamente vicino ma non ci sono mai entrata) riuscirei a trovare un sacco di cose, ma mi fido ciecamente delle tue scelte di negozio e (forse anche un po' per pigrizia

