
Svarioni libracei
mamma mia... ma come si fa, almeno collegando il cognome alla sorella Emily Jane (Brontë), l'autrice di Cime Tempestose... boh come fanno a fare quel lavoro e a non conoscere la letteratura... 

Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese
Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese
Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
uvafragola ha scritto:intanto che aspettiamo la questione virus vi racconto una cosa un po' al rovescio (ovvero, io sono il cliente e tu, libraio del piffero, ne sai meno di me).
Una volta volevo comprare un libro per regalarlo, Jane Eyre (uno dei miei libri preferiti) di Charlotte Bronte.
non l'avevano, ma mi dicono che me lo possono ordinare.
sicuro, bene.
il libraio prendo un modulino che hanno loro in negozio (una specie di promemoria, che ne so) e scrive.
poi me lo rilegge, per essere sicuro.
"Allora, signorina, vediamo se ho scritto giusto: Autore--->Jane Eyre; Titolo: Charlotte Bronte"
non sapevo come dirgli che aveva invertito il nome dell'autrice e il nome dell'eroina. poi gliel'ho detto, e ho capito che non era stata una svista (uno scambio di righe, magari), ma lui era proprio convinto di quello che faceva



Scusa, ma perche' non lo racconti al sito? Vabbe' gli svarioni dei lettori. Ma di librai degni di questo nome ce ne sono ormai davvero pochi... Le librerie son quasi tutte supermercati di best seller...

E ilregolamento? L'hai letto? 

Giusto uvafragola, sarebbe il caso di parlare anche dell'incompetenza di certi librai.
Io una volta chiesi "Il corvo". Non mi sembrò il caso di specificare l'autore
, credevo fosse chiaro.
Beh, la signorina che mi ha servito è andata a prendermi un libro che somigliava molto a questo.
Mai più.
Io una volta chiesi "Il corvo". Non mi sembrò il caso di specificare l'autore

Beh, la signorina che mi ha servito è andata a prendermi un libro che somigliava molto a questo.
Mai più.
- uvafragola
- Messaggi: 7509
- Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23
l'ho raccontato proprio per questo.malinche ha scritto: Ma di librai degni di questo nome ce ne sono ormai davvero pochi... Le librerie son quasi tutte supermercati di best seller...
nel senso che noto che ormai (come in tantissimi settori) non c'è più come venditore una persona competente, ma solo qualcuno messo lì, ma che potrebbe fare altro. soprattutto in certe "catene". se c'è il libro che vuoi... bene. se non c'è te lo ordino. se però ti chiedo "non ci sarebbe qualcosa di questo genere?"... vuoto!
ok, il libraio non può essere onniscente, ma almeno un filino appassionato della lettura e in grado magari di indirizzarti.
e almeno conoscere i grandi classici, eh (tipo Jane Eyre, MIODDIO

Non è un problema del sito (che non ho mai visitato perchè quando ho visto questo post l'indirizzo era già stato rimosso), ma di uno dei recenti aggiornamenti dell'antivirus AVG (che io utilizzo).
L'altro giorno, subito dopo l'update dell'antivirus mi ha immediatamente segnalato un cavallo di troia in un file di sistema di Windows: ovviamente se lo si rimuove, Windows si incazza e cerca di ripristinarlo, ma ho letto tentativi di utenti a cui l'antivirus segnalava come infetto anche il file originale che cercavano di ripristinare dal CD di Windows (fate un pò voi...).
Comunque già dopo gli ultimi aggiornamenti, l'antivirus (che caso!) non mi segnala più come virus quel file di sistema, quindi, direi che vi basta aggiornarlo e dovrebbe smetterla di rompere i cosiddetti. ;-)
allora... me lo dite l'indirizzo di questo blog?
sarxos
L'altro giorno, subito dopo l'update dell'antivirus mi ha immediatamente segnalato un cavallo di troia in un file di sistema di Windows: ovviamente se lo si rimuove, Windows si incazza e cerca di ripristinarlo, ma ho letto tentativi di utenti a cui l'antivirus segnalava come infetto anche il file originale che cercavano di ripristinare dal CD di Windows (fate un pò voi...).
Comunque già dopo gli ultimi aggiornamenti, l'antivirus (che caso!) non mi segnala più come virus quel file di sistema, quindi, direi che vi basta aggiornarlo e dovrebbe smetterla di rompere i cosiddetti. ;-)
allora... me lo dite l'indirizzo di questo blog?

sarxos
As long as people will accept crap, it will be financially profitable to dispense it.
Dick Cavett.
Dick Cavett.
-
- Messaggi: 1678
- Iscritto il: lunedì 08 ottobre, 2007 11:12
anche a me è successo dopo l'update dell'antivirussarxos ha scritto:Non è un problema del sito (che non ho mai visitato perchè quando ho visto questo post l'indirizzo era già stato rimosso), ma di uno dei recenti aggiornamenti dell'antivirus AVG (che io utilizzo).
L'altro giorno, subito dopo l'update dell'antivirus mi ha immediatamente segnalato un cavallo di troia in un file di sistema di Windows: ovviamente se lo si rimuove, Windows si incazza e cerca di ripristinarlo, ma ho letto tentativi di utenti a cui l'antivirus segnalava come infetto anche il file originale che cercavano di ripristinare dal CD di Windows (fate un pò voi...).
Comunque già dopo gli ultimi aggiornamenti, l'antivirus (che caso!) non mi segnala più come virus quel file di sistema, quindi, direi che vi basta aggiornarlo e dovrebbe smetterla di rompere i cosiddetti. ;-)
allora... me lo dite l'indirizzo di questo blog?![]()
sarxos
comunque, infatti era qua per dirvelo


- phaelinopsys
- Messaggi: 117
- Iscritto il: lunedì 19 novembre, 2007 12:41