Alexa ha scritto:valent1na ha scritto:quando la togli respira tipo training autogeno, non devi pensare a nulla nè avere fretta. Inizi a spingere con lentezza poi infili un dito e lo fai passare attorno alla mooncup e la schiacci su un lato in modo da far perdere l'aderenza. La prima volta sei talmente tesa che è quasi impossibile infilare due dita. Io ne infilo una, schiaccio e tiro verso il basso mentre spingo. Poco alla volta scende giù da sola e a quel punto riesco ad afferrare la base con due dita ed è fatta! Coraggio che se ce l'ho fatta io ce la fanno tutte!
Me le sono letta tutte le pagine questa è quella che piu' mi interessa, ma ho ancora dei dubbi e vicino a ferragosto speriamo che ci sia qualche anima buona a fare luce.
Quando arriva il momento di toglierla quanto cavolo bisogna infilarle ste dita? Non basta spingere tipo parto per vedere il culetto della coppa che spunta fuori da solo?
Io non me la sento proprio di rovistare con le dita lì dentro ecco perchè NON usogli OB, e poi devo ficcare su sto dito anche per inserirla giusto?
Insomma se si tratta di un centimetro al max 2 credo di potercela fare altrimenti......mi prende male!
Alla fine è molto più semplice farlo che spiegarlo, non ti preoccupare

Ci vuole un attimo di rilassamento, all'inizio, poi verrà tutto sempre più semplice e naturale.
Io, quando devo togliere la moon cup mi aiuto molto con i muscoli, spingi e vedrai che la coppetta spunta, puoi premere la base per afferrarla e tirarla verso il basso piano piano, poi quando è uscita abbastanza con un dito ti puoi aiutare per farle perdere aderenza.
Per inserirla, anche, io uso il secondo sistema che è spiegato anche sul sito, lo trovo molto più comodo, è quello che ho trovato subito più naturale. La coppetta piegata in quel modo ha una forma che, secondo me, agevola "la manovra di entrata"

non c'è nemmeno bisogno di infilare dita... la spingi semplicemente, poi una volta dentro premi la base in modo che si apra completamente e tiri appena appena verso il basso in modo che l'aderenza sia perfetta. Io trovo che se la coppetta è bagnata è molto più semplice da inserire, infatti dopo averla lavata non l'asciugo.
Davvero, credimi quando dico che quello che t'immagini di dover fare è molto più complicato di quello che poi è in realtà quello da fare, almeno... per me è stato così.
Ho il ciclo in questi giorni e mai in vita mia mi sono sentita così bene in piena estate!!! Quasi non mi accorgo di averlo. Nessun fastidio dovuto al caldo e agli assorbenti esterni. Gli assorbenti interni li usavo solo per andare al mare o in piscina... ma questo è davvero un altro mondo... mooooolto meglio!!!!
