decoltè..impuro..help!

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
ReginaDiMaggio
Messaggi: 53
Iscritto il: lunedì 05 maggio, 2008 16:53

Messaggio da ReginaDiMaggio »

Ma quante ne sapete :shock:
pensandoci bene però ricordo che mia mamma, dopo aver fatto il tiramisù, col bianco d'uovo rimasto faceva sempre una maschera sul viso
Avatar utente
Tomatina
Messaggi: 6271
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 14:06

Messaggio da Tomatina »

Alexa ha scritto:Mai come quest'anno ho avuto brufolazzi così brutti nel decoltè, di solito il sole me li fa sparire ma invece qui la situazione sta degenerando :cry:
Ho letto già nel forum alcune probabili soluzioni tipo polpa di limone oppure la ghassoul che provero' di sicuro, ALTRI CONSIGLI SONO BEN ACCETTI ma siccome temo che tutto questo sia causato dal sudore e dall'umidità come posso difendermi?
Pensavo all'amido di riso ma non vorrei peggiorare la situazione. Mi servirebbe qualcosa di assorbente, lenitivo ma che non occluda i pori potrebbe andare bene? Altrimenti cosa usare?
alcisa ha scritto:Ciao Alexa forse qui trovi qualche info: http://forum.saicosatispalmi.org/viewto ... &highlight :)
Alexa ha scritto:Grazie Alcisa, purtroppo lo avevo già letto ma non ho trovato proprio quello che cercavo tranne il consiglio per la ghassoul e l'impacco con succo e polpa di limone.
Al lavoro come divisa dobbiamo portare una polo, che pero' fa sudare o comunque non assorbe bene il sudore e quindi sul mio decoltè si sono formati sti brufolazzi, cercavo quindi qualcosa da poter spalmare all'occorrenza per contrastare il sudore senza occludere i pori, forse chiedo la luna :roll:
frine ha scritto:(forse sto per dire una cosa da spadellamento selvaggio, ma io, sulla schiena e sul decolté pieni di brufolini da sudore ho passato l'allume di potassio. il mattino successivo si erano asciugati completamente)

:oops: :oops:
Serese ha scritto:
Alexa ha scritto:Pensavo all'amido di riso ma non vorrei peggiorare la situazione. Mi servirebbe qualcosa di assorbente, lenitivo ma che non occluda i pori potrebbe andare bene? Altrimenti cosa usare?
l'amido di riso secondo me è ok.

(personalmente farei anche una provina con l'allume come dice frine.. se ha funzionato :P )
plesea ha scritto:Anche una mia amica usa l'allume sui brufoli e dice che li secca ben ben.
Potresti anche metterci un po' di pasta all'ossido di zinco.
Alexa ha scritto:Grazie!!!!!
Provero' l'allume allora se mi dite che li stermina :D
L'amido di riso l'ho passato sul viso dopo aver messe un velo di burro di karitè per togliere il lucido e sono rimasta soddisfatta perchè il trucco è resistito tutta la mattinata (purtroppo causa brufolazzi e macchie devo truccarmi un pochino :| )
Avendo in casa l'O.E. di lavanda ho provato con quello sul decoltè ma non ho risulto nulla, nel senso che non si sono seccati o asciugati o sfiammati :cry:
Ok, ok, vado di allume!
petunia ha scritto:ti consiglio di provare anche con un pò di gel d'aloe: su di me sta dando gandi risultati.. asciuga i brufoli che è una meraviglia!!
a seguire come ti hanno già detto, vai di amido (riso o anche mais, trovo che questo assorba di più) e se l'hai, metterei anche una untina di caolino (argilla bianca)
la sera, applica in dose generosa della pasta all'acqua
vedrai che la situazione migliorerà :)
Alexa ha scritto:Grazie Petunia, dato che ci sto ancora combattendo provero', l'unica cosa che ho visto è che su di me anche il burro di karitè non è male non credo li secchi ma non me li fa venire, olè!
Elfthryth ha scritto:Sì, anche a me il burro di karitè con qualche goccia di o.e. di lavanda me li ha fatti un po' diminuire, però con questo caldo ho diminuito un po' le applicazioni e infatti i brofoletti mi stanno tornando...
OcchiBirbi ha scritto:Ho sentito dire che anche l'olio di tea tree è un portento con i brufolazzi
Vecchia Zia ha scritto:Anche io ho spesso lo stesso problema... appena viene caldo il mio decoltè diventa una pizza. Quest'anno ho finalmente trovato una buona soluzione: ho fatto un impacchino di argilla verde (non conosco benissimo le sue virtù ma so che su di me toglie parecchio il rossore) e dopo averlo sciacquato ho messo solo gel d'aloe. Questo la sera. Al mattino si erano gia asciugati! Ho continuato a mettere solo gel d'aloe e a fare la doccia con il mio amato aleppo e sono spariti in 2-3 giorni ;)
Alexa ha scritto:La soluzione ai miei brufolazzi è stato il gel d'aloe anche se quello che ho comprato porca zozza ladra ha alcuni ingredienti schifosi :evil:
Grazie a tutte!!!!
petunia ha scritto:sono felice che tu abbia risolto!!
prova il gel dell'equilibra o della zuccari: trovo che siano i migliori!! ;-)
Alexa ha scritto:Rettifica!!!!! Oltre al gel d'aloe anche il cristallo naturale, suppongo che sia l'allume di rocca veramente un portento! Anche se ho notato che non li sfiamma ma li fa solo diventare piu' piccoli. Comunque poco non è!
Ho letto, ma non mi ricordo dove, che non tutti lo tollerano..... :roll:
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!
:angel: MIO BLOG! :fiore:
Avatar utente
Alexa
Messaggi: 736
Iscritto il: mercoledì 12 marzo, 2008 22:21

Messaggio da Alexa »

Certo Tomatina mi sembra piu' che giusto!
Avatar utente
Hyra
Messaggi: 231
Iscritto il: martedì 18 settembre, 2007 11:31

Messaggio da Hyra »

Io pure con qualche ora di sole mi sono (come sempre, il sole ed io non si va daccordo) ritrovata con i puntini acquosi-pruriginosi-orribili su braccia e decoltè.
Siccome qualche giorno fa avevo trovato un effettone su un bubbone simile con qualche goccia di olio di tea tree, decido di provare a mettercelo su e vedere l'effetto che fa.
Vado a prendere la boccettina di o.e., e, horribili dictu...VUOTA.
Non mi arrendo: riempio la boccettina di alcol buongusto, sbatacchio ben bene, e con un poco di gel d'aloe, xantana, infuso di malva, un gocciolino di olio di riso e la suddetta sciacquatura di boccetta mi faccio un gel. L'odore non era un granchè, così ci ho messo qualche goccia di o.e. di menta.

Ho cominciato a darmelo due volte al giorno due giorni fa: miracolo.

E' sparito prima il prurito, poi i mostriciattoli hanno cominciato a seccare e oggi non si vede quasi più niente.

Non so a cosa sia dovuto l'effetto: tea tree? Gel d'aloe? Boh!
Ma FUNZIA! ieri ho preso anche (mio malgrado) un sacco di sole e oggi avrei dovuto essere conciata come una lebbrosa al secondo stadio...

Non so, se provate fatemi sapere: mi piacerebbe avere inventato qualcosa di VERAMENTE efficace, ma forse è un caso, che ne so...
*** ? ***
Avatar utente
Alexa
Messaggi: 736
Iscritto il: mercoledì 12 marzo, 2008 22:21

Messaggio da Alexa »

Hyra ha scritto: gel d'aloe, xantana, infuso di malva, un gocciolino di olio di riso e la suddetta sciacquatura di boccetta mi faccio un gel. L'odore non era un granchè, così ci ho messo qualche goccia di o.e. di menta.
La Xantana non ce l'ho perchè non sono una spignattatrice ed è meglio che non ci provi piu' di tanto.....ma gli altri li ho tutti :)

Sapresti dirmi l'infuso di malva quante funzioni ha? ne ho un sacchetto e non so cosa farci :cry:
Avatar utente
Hyra
Messaggi: 231
Iscritto il: martedì 18 settembre, 2007 11:31

Messaggio da Hyra »

Al posto della xantana puoi provare con un qualunque gelificante hai in casa, dal fruttapec all'agar agar ai fogli di gelatina, tanto per un preparato per il corpo e per giunta d'emergenza non credo che qualche sfarinamento sia un dramma....
Sulla malva eccoti due link:

http://www.valtaro.it/erbeofficinali/malva.php


Questo è proprio bello:

http://www.specchiomagico.net/malva.htm
*** ? ***
Avatar utente
Alexa
Messaggi: 736
Iscritto il: mercoledì 12 marzo, 2008 22:21

Messaggio da Alexa »

Grazie Hyra!
Mi piace sta cosa del fruttapec per una spignattatrice a livello zero come me.
Avatar utente
vatea73
Messaggi: 123
Iscritto il: lunedì 10 settembre, 2007 13:48

Messaggio da vatea73 »

Oddio ragazze io se mettessi burro di karitè sul decoltè morirei soffocata dai brufoli.... Anche con il kaloe ci andrei piano, metterei solo gel di aloe... Niente grassi e solo idratazione per un pò, almeno su di me ha funzionato... Se la zona è già unta perchè aggiungere grasso?? PS controlla anche il detergente, magari se è troppo aggressivo ti fa un effetto rebound...
Avatar utente
Alexa
Messaggi: 736
Iscritto il: mercoledì 12 marzo, 2008 22:21

Messaggio da Alexa »

Il karitè non è comedogenico, sulla mia pelle testato al 100%, non è colpa sua se mi vengono i brufolazzi ma del sudore
Rispondi