Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 146
Iscritto il: lunedì 24 marzo, 2008 20:10

Messaggio da Sandra »

Dopo quasi quattro mesi ecobio ho fatto un passo indietro :cry: Avevo un colloquio di lavoro, i capelli l'ultima volta mi sono venuti grassini e necessitavo comunque di una messa in piega per fare una buona impressione, così ho dovuto necessariamente andare dal parrucchiere e farmi non-ecobio-shampare :cry:
Mi sono comunque rimessa subito in carreggiata, finito il BabyMild ho preso il Gabbiano Esselunga e riprendo con le buone abitudini :x
Uff, vorrei shampare con qualche prodottino più sfizioso, ma continuo ad essere povera e devo andare al risparmio :oops:
Avatar utente
Data
Messaggi: 795
Iscritto il: mercoledì 02 aprile, 2008 12:30

Messaggio da Data »

Ho provato a fare balsamo+miele all'ultimo lavaggio e i risultati ottenuti non mi sono piaciuti, i capelli non erano morbidi come immaginavo, anzi... erano quasi rigidi. Sono stata attenta a sciacquare, ma forse ai miei capelli il miele non piace molto.
L’altruismo dovrà prevalere sull’egoismo, la cooperazione sulla concorrenza, il piacere del tempo libero sull’ossessione del lavoro
www.decrescita.it

Creatori di Mondi, gdn online
Avatar utente
Van3ssa
Messaggi: 31816
Iscritto il: venerdì 14 settembre, 2007 01:21

Messaggio da Van3ssa »

Data ha scritto:Ho provato a fare balsamo+miele all'ultimo lavaggio e i risultati ottenuti non mi sono piaciuti, i capelli non erano morbidi come immaginavo, anzi... erano quasi rigidi. Sono stata attenta a sciacquare, ma forse ai miei capelli il miele non piace molto.
Anche io con il miele non mi ero trovata bene, ma lo avevo aggiunto allo shampoo diluito e non al balsamo...
Inoltre ho provato soltanto una volta e, forse, pure troppo vicino al momento di inizio della conversione...
Mi sa che più avanti ritenterò per capire se fosse la situazione capillifera a dare risultati pessimi con miele o il miele stesso... (che itaGLiano ho usato??? :oops:)
Van3ssa

Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!
Avatar utente
indy
Messaggi: 38
Iscritto il: lunedì 26 maggio, 2008 16:47

Messaggio da indy »

Non so se è il luogo adatto per porre questa domanda...secondo voi, avendo la cute grassa e i capelli secchini è meglio utilizzare shampoo per capelli grassi o secchi? dubbio amletico... :boh:
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

sempre scegliere in base al cuoio capelluto.
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
indy
Messaggi: 38
Iscritto il: lunedì 26 maggio, 2008 16:47

Messaggio da indy »

Grazie Barbara! ;-)
LOCRI
Messaggi: 103
Iscritto il: giovedì 22 maggio, 2008 15:11

Messaggio da LOCRI »

primi responsi (dopo una settimana....lo so è poco :oops: ) ...di svolta eco bio ..

capelli grassini con forfora a periodi: ho scelto il tea antiforfora ( e ho preso anche quello x capelli grassi)..li ho lavati due volte, prima volta senza mettere il balsamo (equo, non eco bio) e sono risultati un po' stopposi...la seconda volta messo il balsamo...un po' meno..ma non ancora al top.
Sono comunque puliti e non forforosi e son rimasti puliti come prima. Forse dovevo prendere anche lo shampoo lavaggi frequenti..da alternare a quello specifico... :roll:

bon vediamo il proseguo..mi spaventava molto sto cambiamento dello shampoo..ho sempre usato Kerastase perchè ogni volta che ho cambiato era un dramma....
Owis
Messaggi: 757
Iscritto il: martedì 06 maggio, 2008 00:49

Messaggio da Owis »

Io invece al momento della "conversione" ho avuto dubbi sulla efficacia dello shampoo ecobio SOLO durante il primo lavaggio perchè non faceva molta schiuma. Ma dopo averli sciacquati li sentivo già "puliti", quando poi li ho asciugati erano di un morbido e un pulito MAI avuto :shock: :)
Il mio shampoo è alla malva e camomilla della TEA lavaggi frequenti. Io non lavo i capelli ogni giorno e ho sempre avuto i capelli grassi (come ancora li ho) ma questo shampo lascia i miei capelli puliti a lungo, morbidi (e non uso nessun tipo di balsamo) e per nulla grassi :love:
Non lo cambierei mai! :elio:
Speriamo non smettano mai di produrlo! :crsf:
Avatar utente
kiakiddo
Messaggi: 48
Iscritto il: venerdì 04 aprile, 2008 14:22

Messaggio da kiakiddo »

innanzitutto devo rigraziare le ragazze che mi hanno dato i consigli sull'intruglio che facevo con il gel aloe..avevate ragione!! ho smesso di metterci tutti quei OE e l'aloe fa il suo dovere..

io la mia svolta eco bio l'ho fatta con TEA e la penso come Owis..speriamo non smettano mai di produrre..con questa filosofia soprattutto!!! ;)
inoltre ho notato che questi shampoo sono davvero un portento! Io ne uso solo 5ml che diluisco in 10/15 ml di acqua...e sono efficacissimi!
come balsamo uso quello di moltalto natura che non mi piace moltissimo (più che altro per l'odore..che OE profumoso ci potrei mettere? ) per fortuna ho già il TEA che mi aspetta una volta finito questo!!!
:) ma come facevo prima?????
"All men will be sailors then
Until the sea shall free them"
Avatar utente
nuvola
Messaggi: 155
Iscritto il: lunedì 24 marzo, 2008 12:17

Messaggio da nuvola »

Ho sempre avuto un rapporto difficile con i miei capelli ... sono ricci, ma non abbastanza, e sono fini!
Ho sempre avuto le punte secche e indisciplinate. Ovviamente nel tempo sono diventata abile a camuffare i difetti, nel senso che ho imparato a stenderli bene con la spazzola, o a tenere fermi i ricci, e per lungo tempo li ho impaccati di silicone.
A forza di leggervi, nonostante la consapevolezza delle difficoltà iniziali di molte (ma le sfide mi piacciono), ho voluto provare a togliere i siliconi.
Innanzitutto, qualche mese fa ho trovato il coraggio di tagliare per bene i capelli e così ho pareggiato tutta la scalatura che avevo. Ora sono pari lunghi appena quanto basta per poterli legare. Devo dire che la mia parrucchiera è stata brava a scegliere la lunghezza ... mi piaccio ... sono facili da stendere e per ora non ho nostalgia dei capelli lunghi, anzi...
Ho iniziato ad usare lo shampo ed il balsamo della Tea, a fare impacchi di olio (ne ho di tutti i tipi!) e a fare l'hennè da circa tre mesi un paio di volte a settimana e da lì piano piano la meraviglia: i miei capelli sono diventati forti e lucidi, lo spessore del fusto è raddoppiato e non sono solo io a vederlo!!! Almeno tre ragazze con i capelli mossi che mi hanno visto con il nuovo taglio mi hanno detto "coraggiosa!" "ma tu con quei bei capelli forti puoi stenderli quanto vuoi!" "Che bel colore!" Ho cercato di spiegare che faccio l'hennè ma una continuava a dirmi "si, si anche io faccipo il vitalizzante della wella ma dopo due lavaggi sono stopposetti...". Sono davvero soddisfatta!
Eve
Messaggi: 911
Iscritto il: mercoledì 09 gennaio, 2008 15:18

Messaggio da Eve »

ciao a tutte!
c'è qualcuna che ha i capelli fini, mossi e problemi di secchezza sulle lunghezze? ho letto questo thread per intero e ho imparato un sacco di cose, ma ora ho proprio bisogno di un consiglio da voi esperte! Premetto che ho capelli lunghi sino alle spalle e sono ormai più di 3 mesi che non uso prodotti siliconici. all'inizio non sapevo nulla dei problemi dei capelli nel passaggio all'eco-bio. poi quando il mio moroso ha cominciato a dirmi che avevo i capelli "come quelli della Casa nella prateria" sono venuta a cercare informazioni e ho capito cosa stava succedendo...così ho messo in pratica i vostri consigli e ho cominciato a fare così:

- impacchi preshampoo di yogurt
- shampoo + miele diluiti nello spargishampoo
- ultimo risciaquo con succo di limone diluito in 1.5 lt d'acqua (questo lo facevo già prima ogni tranto)
- qualche goccetta di olio sulle punte
- asciugatura naturale

Dopo poco tempo i capelli hanno cominciato a venire boccolosi e morbidi come quando ero bambina...e luminosi e belli! :-) la cute poi finalmente si è ripulita dalle squamette...
Purtroppo però da un paio di settimane i miei capelli sono secchi e crespi...e non capisco perché! forse è lo shampoo che usato a lungo per me è troppo aggressivo (uso il fitocose antiforfora alternato ad uno delicato). vorrei ammorbidirli, ho provato il balsamo lavera alla rosa ma non mi aiuta e poi mi toglie i boccoli!

l'acido citrico secondo voi può servire? non è che funziona solo per i ricci veri e propri?
e per nutrirli di più, oltre allo yogurt cosa posso fare? (considerate che non sono una grande spignattatrice....)

HELP!!!

stasera li ho lavati e ho una scopetta in testa... :-(
Ever unfolding, ever expanding, ever adventurous and torturous, and never done
Avatar utente
ghawazee
Messaggi: 275
Iscritto il: martedì 29 aprile, 2008 17:42

Messaggio da ghawazee »

Cara Eve, come ti capisco!!!
Dunque, vediamo un pò: i miei sono lunghi, fini, più ricci che mossi e tendenti al crespo/secco.

All'inizio della 'svolta' ho usato solo impacchi con il gel ai semi di lino, lavaggio con Baby Mild diluito+miele, ultimo risciacquo con acqua e aceto, leave-in ma non sempre con gel d'aloe e un pò di olietto sulle punte (jojoba o lino o argan, insomma quello che avevo al momento), niente balsamo, non mi serviva, per circa tre mesi: :o cosa mai vista in tutta la mia vita!!!

Belli per un bel pò ma un bel giorno... mi sono svegliata con un gran bisogno di balsamo!!! :patpat:
Al momento sto usando quello di Officina Naturae: i miei capelli hanno esultato, e pure io sono andata in brodo di giuggiole :D a riprovare quella bella sensazione di capelli morbidi morbidi mentre li sciacqui: per me è fantastico e me ne basta pochino pochino!!! (...e prossimamente me lo spignatterò :yeppa: )
Ho cambiato anche un pò l'impacco pre-shampoo, alternandolo al gel semi di lino che cmq trovo sempre ottimo; ultimamente lo sto facendo mescolando: yogurt, miele, cacao e un cucchiaio di olio mix ad es cocco/monoi e jojoba. Una libidine!!! :)
Shampoo ON o Baby Mild, sciacquo finale con aceto a volte sì a volte no, mai provato con l'acido citrico perchè continuano a volermi vendere l'acido muriatico :shock: :shock: :shock:, come leave-in dipende: a volte niente, a volte come sopra, a volte lo spray Alchimia Natura, anche lui decisamente ok... però sulle punte in questo periodo sempre un pò di monoi, me ne sono innamorata!!!
insomma quello che c'è di bello è che adesso i miei capelli mi parlano e mi dicono cosa preferiscono ogni volta e poi ringraziano: se prima della svolta era un terno al lotto sapere come sarebbero stati da asciutti (mosci? crespi? ricci? elettrici? boh... e quasi mai usato il phon!!!) adesso si presentano sempre puntuali all'appello: nutriti, lucidi e vispi !!! :love:
L'unico inconveniente, che poi va anche bene, man mano che crescono si arricciolano e la lunghezza mi sembra sempre uguale ma così non è!!!

Accipicchia che romanzo!!! Va beh spero tu possa trovare qualche spunto utile, ogni capello ha la sua storia...

(e se posso tediarti ancora un pochettino... oggi avrei acquistato la farina di ceci :twisted: )♥ SCELTI PER TE ♥Alchimia Natura é una delle marche accuratamente scelte per te dallo Shop online Saicosatispalmi» guarda la selezione Alchimia Natura su www.saicosatispalmi.com
...un viaggio al femminile attraverso i millenni...
Eve
Messaggi: 911
Iscritto il: mercoledì 09 gennaio, 2008 15:18

Messaggio da Eve »

grazie mille ghawazee!

è proprio come dici tu! niente balsamo per circa 3 mesi, il miele era più che sufficiente... e adesso invece...sigh... :cry:

il baby mild + miele l'ho provato come shampoo tempo fa ma mi ha lasciato i capelli un po' rigidi..anche io uso l'olio come leave-in sulle punte (lino, karité, argan) ma proprio ieri sera mi pareva che più che altro me le secchi pure lui...(forse sono io che ne metto troppo). Ogni tanto ho usato il gel d'aloe per l'acconciatura dei boccoli, ma anche questo mi sa che forse è pesante per me. ma penso che a questo punto qualunque cosa sui miei capelli fini e secchi mi faccia venire gli spaghetti... :?

proverò come fai tu ad aggiungere magari un po' di olio e miele allo yogurt...la prima volta avevo preso uno yogurt che aveva già la pappa reale dentro :P sono PIGRISSIMA!!!

Comunque a questo punto mi hai fatto venir voglia di provare il balsamo Officina Naturae...chissà, magari mi aiuta! Vedo di procurarmelo, poi ti faccio sapere! Forse anche gli shampoo che uso ora non sono l'ideale...ma oramai li devo usare...al prossimo acquisto proverò ON.

Mi hai ridato fiducia...forse una via d'uscita c'è! :)

grazie mille, ti farò sapere!!
Ever unfolding, ever expanding, ever adventurous and torturous, and never done
Eve
Messaggi: 911
Iscritto il: mercoledì 09 gennaio, 2008 15:18

Messaggio da Eve »

p.s.

la farina di ceci per me è fantascienza...sei troooooppo avanti!

:-)
Ever unfolding, ever expanding, ever adventurous and torturous, and never done
Eve
Messaggi: 911
Iscritto il: mercoledì 09 gennaio, 2008 15:18

Messaggio da Eve »

scusami ghawazee, mi hai incuriosita...io il monoi non lo conosco...come mai ti piace tanto? cos'ha di particolare come olio?

scusa per tutte le domande!
Ever unfolding, ever expanding, ever adventurous and torturous, and never done
Rispondi