Riciclaggio cosmetici non eco-bio

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Asfodelo
Messaggi: 15
Iscritto il: giovedì 10 luglio, 2008 13:59

Messaggio da Asfodelo »

ciao, io non so come riciclare un dedodorante semi-naturale (ellea deo vapo) che non uso per il semplice fatto che l'ascella non puzza, ma i vestiti si :sick: (ed è una cosa che mi fa quasi più schifo dell'ascella puzzolente. Mi sembra che l'odore non vada mai via, anche dopo mille lavaggi (soprattutto quando ci stiro sopra) :evil: ) Va bè, comunque: che cosa posso farci? non ha un profumo suo, a che può servire?
La grande saggezza è generosa; la piccola saggezza è litigiosa - Chuang Tzu

La gentilezza delle parole crea fiducia. La gentilezza dei pensieri crea profondità. La gentilezza del donare crea amore - Lao-Tzu
annuska
Messaggi: 2242
Iscritto il: mercoledì 08 agosto, 2007 14:02

Messaggio da annuska »

sonica60 ha scritto: E i saponi solidi? mi durano un'eternità e sono pessimi :twisted:
io uso le saponette non ecobio sui tessuti, al posto dello smacchiatore
la strofino sulla macchia senza bagnare il tessuto con l'acqua, bagno solo un pochino la saponetta per farla scivolare sulla stoffa... strofino per bene e poi caccio in lavatrice :)

EDIT: non funzia proprio su tutte le macchie però... sulle macchie lasciate dal deo sulle magliette no, per esempio... :( ma sulle macchie d'olio sì! :yeppa:
"Si può presumere che l'interesse pubblico sia quel che gli uomini sceglierebbero, se vedessero chiaramente, se pensassero razionalmente, agissero disinteressatamente".

( Walter Lippman )
Avatar utente
valent1na
Messaggi: 8644
Iscritto il: martedì 13 maggio, 2008 17:57

Messaggio da valent1na »

Asfodelo ha scritto:ciao, io non so come riciclare un dedodorante semi-naturale (ellea deo vapo)
io li riciclo spruzzandoli dentro le scarpe ;)
Po' Comunque Perché Lì Là Qui Qua Sì Fa
Avatar utente
Asfodelo
Messaggi: 15
Iscritto il: giovedì 10 luglio, 2008 13:59

Messaggio da Asfodelo »

Grazie! La tua idea mi pare buona, ma non ti restano i piedi bagnati così? Se non ricordo male, non dovrebbe esserci alcol nella formula del deo Ellea, quindi non credo evapori molto nella scarpa. Ma magari è un dubbio scemo :silly: :silly:
La grande saggezza è generosa; la piccola saggezza è litigiosa - Chuang Tzu

La gentilezza delle parole crea fiducia. La gentilezza dei pensieri crea profondità. La gentilezza del donare crea amore - Lao-Tzu
Avatar utente
valent1na
Messaggi: 8644
Iscritto il: martedì 13 maggio, 2008 17:57

Messaggio da valent1na »

Se non le indossi subito dopo averle spruzzate col deo non avrai problemi :)
Po' Comunque Perché Lì Là Qui Qua Sì Fa
Avatar utente
tostoini
Messaggi: 93
Iscritto il: sabato 24 maggio, 2008 12:12

Messaggio da tostoini »

Problema: mi trovo con un barattolone da 1kg di impacco per capelli mil mil che è un po' il festival del silicone. Praticamente è intonso perché poco dopo averlo acquistato ho cominciato a usare cosmetici ecobio, ma buttarlo va contro i miei principi.
Per le creme viso e corpo ho risolto e le uso per ingrassare le borse in pelle vintage ereditate dalla mamma, e gli shampoo li uso per lavare i vestiti a mano, ma la maschera per capelli non so proprio come usarla..
Ah, ora che frugo meglio ho trovato un altro reperto: uno scrub di H&M - si, ero giovane ed inesperta :roll: - dall'intollerabile puzzo di fragola.. che ci posso fare?
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

se l'impacco ha una consistenza simil-balsamo lo puoi usare per depilarti con il rasoio.
Lo scrub lo userei tanto alla fine va sciacquato via.
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
SnowFlake
Messaggi: 83
Iscritto il: venerdì 30 maggio, 2008 15:06

Messaggio da SnowFlake »

come ho smaltito le mie schifezze? è stato più semplice del previsto..
-lo stuccante "ultra-dolce-sensibile-non-struccarti-con-altro-perchè-ti-vedo-e-mi-ribello" di cui non mi ricordo la marca (ma ahimè il prezzo sì..6euri e l'ho scoperto solo alla cassa!!! NON LO FARò MAI PIù, GIURO!) l'ho appioppato alla mia coinquilina che fa chimica e tecnologia farmaceutica e per lei fa bene tutto quello che dicono alla pubblicità e mi prende in giro per le mie fissazioni ecobio (ma poi invidia i miei risultati.. :twisted: ) dicendole "lo vuoi? è nuovo e io non lo uso perchè non mi truccherò più finchè non avrò trovato trucchi senza schifezze!" e lei"ma fa male?" ":twisted: nono..è che è aperto da un po'e andrebbe a male e mi dispiacerebbe" "ah ok.."con gli occhi che le brillavano dato che l'aveva comprato anche lei poco prima! LO SO..SONO CATTIVA... :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
-shampoo, balsamo, bagnoschiuma, creme, campioncini svariati: è venuta a trovarmi una mia amica ed è stata in campeggio..per sua sfortuna (ma per mia fortuna!) le hanno rubato shampoo balsamo e bagnoschiuma (lei tonta a lasciarli nelle docce!), le ho fatto un sacchetto e le ho detto che se non si fosse offesa le avrei dato tutti i prodotti che non uso e che avrei buttato..HA ACCETTATO! :D :D dopotutto a lei non interessa granchè cosa sono e cosa c'è dentro..

OT: perchè quando parlo della MOONCUP la gente mi guarda schifata?? :? :? mi dicono che vomitano solo al pensiero di cambiarsi l'assorbente esterno figuriamoci tirar fuori QUEL COSO!
Avatar utente
suadina
Messaggi: 2742
Iscritto il: martedì 05 febbraio, 2008 17:52

Messaggio da suadina »

tostoini ha scritto: Ah, ora che frugo meglio ho trovato un altro reperto: uno scrub di H&M - si, ero giovane ed inesperta :roll: - dall'intollerabile puzzo di fragola.. che ci posso fare?
l'avevo comprato anch'io e piuttosto che buttarlo l'ho finito, tanto è un prodotto a risciacquo, non rimane sulla pelle....certo che il profumo era davvero orripilante!!!! :lol:
se l'ape scomparisse dalla terra
all'umanità resterebbero quattro anni di vita;
niente + api, niente + impollinazione
niente + piante, niente + animali
niente + umani [Einstein] Immagine
Avatar utente
tostoini
Messaggi: 93
Iscritto il: sabato 24 maggio, 2008 12:12

Messaggio da tostoini »

Lo so che è una domanda stupida, ma capitemi, sono pur sempre nuova :)
Anche i saponi e gli shampoo sono prodotti che si risciacquano però ti lasciano la loro eredità di schifezzuole sulla pelle, perché invece lo scrub o la maschera potrei comunque usarli visto che si risciacquano anche se sono il festival dei petrolati?
Avatar utente
BBC
Messaggi: 117
Iscritto il: giovedì 21 agosto, 2008 00:56

Messaggio da BBC »

SnowFlake ha scritto:l'ho appioppato alla mia coinquilina che fa chimica e tecnologia farmaceutica e per lei fa bene tutto quello che dicono alla pubblicità e mi prende in giro per le mie fissazioni ecobio
Non sono cose che vanno per forza insieme, eh :D

Oggi sono riuscita con successo a riutilizzare l'ultima parte di un fondotinta ormai grumoso e che comunque non sarei riuscita a spalmare su tutta la faccia dopo avere capito gli effetti di alcuni ingredienti sulla mia pelle.

L'ho usato come correttore, dato che al momento non ne ho uno, sciogliendolo con un po' di olio di karitè. Risultato: tenuta perfetta, buona la coprenza. Spero solo che la pelle del contorno occhi non mi stia detestando dato che c'è anche il karitè. :P
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

tostoini ha scritto:Lo so che è una domanda stupida, ma capitemi, sono pur sempre nuova :)
Anche i saponi e gli shampoo sono prodotti che si risciacquano però ti lasciano la loro eredità di schifezzuole sulla pelle, perché invece lo scrub o la maschera potrei comunque usarli visto che si risciacquano anche se sono il festival dei petrolati?
Provo a risponderti:
in teoria anche gli shampoo e i saponi si potrebbero utilizzare invece di buttarli, in fondo li abbiamo usati dall'infanzia a ora.
Ovviamente se devo buttare una cosa, che finisce quindi comunque nell'ambiente, cerco di utilizzarla al meglio e farla finire nell'ambiente dopo averla usata, tanto che oramai ce l'ho.
Il bagnoschiuma io ho preferito usarlo per lavare i capi a mano (e quindi il detersivo normale mi è durato di più) piuttosto che continuare ad usarlo. Se poi uno ha anche la pelle sensibile/secca/squamata/delicata/allergica mi sembra ovvio che preferisca sbarazzarsene subito e destinarlo ad altri usi. In altre situazioni invece non ci succederà niente di grave se usiamo un sapone/bagnoschiuma tradizionale per finirlo o per una volta.
Lo shampoo idem, l'ho usato per i vestiti, come il balsamo. Qui il discorso comunque è un po' diverso.. volevo curare i capelli, farli tornare "nature", non stressarli più, lasciarli respirare e crescere. Quindi, una volta iniziato questo percorso, se avessi dovuto trovare uno shampoo non eco-bio in casa, non lo avrei usato in testa ma lo avrei riciclato in altro modo, per non disturbare o creare squilibrio ai capelli, dato che è più difficile gestirli poi (e soprattutto non vorrei reinizare tutto da capo).
Anche qui, se uno ha dermatite/cute sensibile/forfora/prurito è bene che gli shampoo/balsami aggressivi o contenenti troppe sostanze chimiche li usi per altro.

Lo scrub o la maschera invece, sono più difficili da riciclare.. e forse sono meno aggressivi in quanto non servono a lavare (e quindi non devono sgrassare la pelle). L'unica alternativa al buttarli è usarli. o regalarli a mamma/amiche. In conclusione, se non ti hanno mai dato problemi e se la tua pelle non ha particolari bisogni penso che tu possa usarli tranquillamente.

Poi, ovvio, se devi ritrovarti con la pelle grattugiata, cestinali. ;)
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
SnowFlake
Messaggi: 83
Iscritto il: venerdì 30 maggio, 2008 15:06

Messaggio da SnowFlake »

BBC ha scritto:
SnowFlake ha scritto:l'ho appioppato alla mia coinquilina che fa chimica e tecnologia farmaceutica e per lei fa bene tutto quello che dicono alla pubblicità e mi prende in giro per le mie fissazioni ecobio
Non sono cose che vanno per forza insieme, eh :D
In che senso? A mio parere dato che lei sa cosa sono quelle cose e visto che farà indirizzo fitochimico (a maggior ragione) dovrebbe darmi retta..o per lo meno informarsi..non snobbarmi e chiamarmi "chimica improvvisata" con aria odiosa e saccente..insultando me e di riflesso anche tutte voi visto che cerco di emulare le vostre ricette/scoperte.. :cry: :cry:
Avatar utente
tostoini
Messaggi: 93
Iscritto il: sabato 24 maggio, 2008 12:12

Messaggio da tostoini »

Serese ha scritto:Provo a risponderti:
Grazie, sei stata chiarissima. :)
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

Prego :D
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Rispondi