Ho provato a fare una ricerca ma mi pare che quest'olio non risulti.
Ho una domanda:
sul sito c'è scritto "attenua le cicatrici cutanee e i segni lasciati dall'acne" va bene anche per quelle macchiette scure che rimangono o solo per i segni nel senso di "buchetti"?
Non dico che sia una domanda sciocca, ma forse è utile porla in un thread già aperto.
Ricordo che del potere "schiarente" della rosa mosqueta si era parlato, ora propro a cercare...
Uhm.. va beh, non c'è una risposta univoca, ma se qualcuno sapesse se "sì" oppure "no" si potrebbe aggiungere sia nel thread apposito della rosa mosqueta che in quello degli schiarenti, per maggior chiarezza. ;-)
La mosqueta non è schiarente in senso stretto, è cicatrizzante, quindi velocizza la guarigione dei segni rossi lasciati dai brufoli.
Applicata con pazienza, mattina e sera, nella misura di un goccino microscopico sul segno rosso (quando il brufolo è già guarito), fa sparire la chiazza. Chiaramente se si ha la pelle mista e tendente ai punti neri, non è il caso di spalmarsela su tutta la guancia.
Su di me ha fgunzionato anche per un segnetto che stava lì da un paio di mesi.
e' bello leggero, molto piu' di quanto mi immaginassi, usato mescolato al j'aloe' rose mi piace molto
solo un dubbio: non sa di rosa!
l'olio di rosa mosqueta che avevo in casa prima era puro e aveva un marcato profumo di rosa... secondo voi come mai c'e' questa differenza?
Tomatina ha scritto:solo un dubbio: non sa di rosa!
Uhm... tutti i moscheta che ho sniffato io, non sapevano di rosa, però una volta in un mercatino dove si vendevano anche prodotti artigianali, un tipo mi ha detto che il moscheta sa di rosa, io lo presi per pazzo, ma a questo punto...
Son curiosa anch'io se c'è una spiegazione!
Owis ha scritto:Vorrei sapere se l'olio di rosa mosqueta SCTS può essere usato al posto della crema per il contorno occhi come idratante quotidiano.
Grazie
Perchè non ho letto
E' un olio un pochino pesante per quella zona, rischi che ti si formino grani di miglio.
Io lo mescolerei ad un olio più leggero, anche 50/50 (es 50 riso e 50 moscheta).
Grazie Barbara!
A parte la soluzione di miscelare l'olio di mosqueta e di riso, quale altro olio (puro non miscelato) potrei usare sul contorno occhi? Io già uso il tuo olio di karitè, ma volevo provare qualche altro olietto più specifico... Quale mi consigli? ...Magari mi consigli di aprire una discussione tutta sui consigli del contorno occhi?