Eva ha scritto:
Allora un grande "in bocca al lupo" per la specialistica! Per quanto riguarda la storia dei "crediti-debiti" non ne parliamo, non esistevano quando mi sono laureata io e secondo me non sono una gran cosa...io nnci capisco niente, quando gli studenti ne parlano mi sembra arabo! Mi limito ad aver acquisito che ci sono esami da 4 punti e altri da 8 (punti o...crediti?

), ma lì mi fermo...il resto mi sembra un astruso conto matematico che poco dovrebbe avere a che fare con un percorso accademico! Non mi piace molto l'ultima riforma universitaria, si era notato?
Al lavoro a questo punto - credevo tu fossi proprio alla fine dell'UNiversità - pensaci dopo, per ora devi solo conseguire al meglio la tua agognata specialistica, un passo alla volta...altrimenti si diventa matti! Certo che se intanto ti dovesse capitare qualche buono stage, lì sì che devi cercare di farti valere ed approfittarne perchè in tutta la riforma il punto che più condivido è l'opportunità di avere un contatto e un'esperienza con il mondo del lavoro prima di aver terminato l'Università! In modo tale da non uscire di lì senza la minima idea di cosa sia il mondo che ci aspetta...ok, scusa il poema, mi fermo e...

Figurati, anzi, mi ha fatto piacere il tuo "poema".
Guarda, neanche a me piace questa riforma universitaria, che, secondo me, complica la vita ad un bel po' di studenti.
Ma purtroppo mi sa che, oramai, ce la dovremo tenere ancora per mooooolto tempo.
Per quanto riguarda il lavoro, purtroppo non ho la possibilità di studiare senza lavorare... Ma se ce l'ho fatta con la triennale, ce la farò anche con la specialistica.. o almeno spero!
Certo, se capitasse un buon stage, non me lo farei di certo scappare. Ma quante possibilità di lavoro ci saranno per una futura antropologa culturale?
E' questo il problema, purtroppo.
Ma non rattristiamoci, và...
Godiamoci questa bella estate!!! ;-)
..."Ti staccherai / perché ti tiene su soltanto un filo sai"...