Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Van3ssa
Messaggi: 31816
Iscritto il: venerdì 14 settembre, 2007 01:21

Messaggio da Van3ssa »

Bradipa ha scritto:Io ho adesso in testa la maschera fatta con yogurt, cacao amaro, latte di cocco e miele....
I miei capelli ringraziano!!!! :rose:
Vorrei fare un impacchino con yogurt e cacao... sul miele sono indecisa e non ho latte di cocco...
Mi consigliarono di aggiungere un tuorlo d'uovo, ma temo la puzza...
Mi era balenato di aggiungere un cucchiaio di hennè neutro, ma non saprei... :oops: che dite?
Van3ssa

Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

per il tuorlo d'uovo, l'odore un po' resta..
per sciacquarlo via usa solo acqua fredda sennò ti si "cuoce" in testa e si appiccica.
L'hennè lo vedo benissimo insime a yogurt e cacao. (ma non l'ho mai provato cmq)
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
Data
Messaggi: 795
Iscritto il: mercoledì 02 aprile, 2008 12:30

Messaggio da Data »

Volevo provare ad unire il miele al balsamo e mi chiedevo se, visto che ho un contenitore di una maschera dove ho dovuto travasare il balsamo (si è rotta la confezione) posso aggiungere direttamente il miele e magari lasciarlo lì. Che ne dite?
L’altruismo dovrà prevalere sull’egoismo, la cooperazione sulla concorrenza, il piacere del tempo libero sull’ossessione del lavoro
www.decrescita.it

Creatori di Mondi, gdn online
Bradipa
Messaggi: 2503
Iscritto il: martedì 15 aprile, 2008 22:02

Messaggio da Bradipa »

Dico che funge!!! ;-)
Avatar utente
Cleo
Messaggi: 5683
Iscritto il: martedì 16 ottobre, 2007 21:32

Messaggio da Cleo »

già fatto anche io,va benissimo ;-)
giugi
Messaggi: 1560
Iscritto il: lunedì 30 luglio, 2007 16:48

Messaggio da giugi »

Ragazze, occhio!!! Il miele diluito è una manna per i batteri... :sick: attenzione che non vi vada a male...
mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente
Avatar utente
Data
Messaggi: 795
Iscritto il: mercoledì 02 aprile, 2008 12:30

Messaggio da Data »

giugi ha scritto:Ragazze, occhio!!! Il miele diluito è una manna per i batteri... :sick: attenzione che non vi vada a male...
ecco, mi sembrava!
L’altruismo dovrà prevalere sull’egoismo, la cooperazione sulla concorrenza, il piacere del tempo libero sull’ossessione del lavoro
www.decrescita.it

Creatori di Mondi, gdn online
Avatar utente
Cleo
Messaggi: 5683
Iscritto il: martedì 16 ottobre, 2007 21:32

Messaggio da Cleo »

forse diluito in acqua ;-)
ma mescolato insieme al balsamo a me si è mantenuto benissimo per più di 2 settimane :)
giugi
Messaggi: 1560
Iscritto il: lunedì 30 luglio, 2007 16:48

Messaggio da giugi »

Cleo ha scritto:forse diluito in acqua ;-)
ma mescolato insieme al balsamo a me si è mantenuto benissimo per più di 2 settimane :)
si, cleo, ho capito, ma nel balsamo c'è acqua... :roll: è comunque una diluizione che rende lo zucchero del miele disponibile ai batteri ;-)
mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente
Avatar utente
Cleo
Messaggi: 5683
Iscritto il: martedì 16 ottobre, 2007 21:32

Messaggio da Cleo »

sicuramente,ma che te devo dì a me non è andato a male :P ;-)
credo basti semplicemente non farne un quintale e usarlo prima possibile :)
Avatar utente
Data
Messaggi: 795
Iscritto il: mercoledì 02 aprile, 2008 12:30

Messaggio da Data »

Cleo ha scritto:sicuramente,ma che te devo dì a me non è andato a male :P ;-)
credo basti semplicemente non farne un quintale e usarlo prima possibile :)
ehmm.. veramente volevo fare 250 gr di balsamo e 250 gr di miele... mi sa che desisterò!
L’altruismo dovrà prevalere sull’egoismo, la cooperazione sulla concorrenza, il piacere del tempo libero sull’ossessione del lavoro
www.decrescita.it

Creatori di Mondi, gdn online
Avatar utente
Van3ssa
Messaggi: 31816
Iscritto il: venerdì 14 settembre, 2007 01:21

Messaggio da Van3ssa »

Già chiesto in detersivi, ma posto anche qui... :oops:
Ho comprato un ammorbidente bio al naturasì: Almacabio - Bio2 Ammorbidente, QUI c'è l'INCI...
Secondo voi va bene per i capelli?
vorrei farci tanto un cowash... :pirl:
Van3ssa

Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!
Avatar utente
ali
Messaggi: 91
Iscritto il: venerdì 21 marzo, 2008 09:45

Messaggio da ali »

milam ha scritto:
Bilancia77 ha scritto: ...anche a te cadevano i capelli all'inizio? Io sono un po' perplessa, perchè in questa stagione non dovrebbero, eppure ne lascio a terra una quantità impressionante... :cry:
è possibile che dipenda dal passaggio all'ecobio? :shock: ... non ci avevo pensato.... :shock:
Ma quanto è durato? Ed ora è terminata la caduta? Scusa tutte le domande, ma guardando il pettine stamattina mi è preso un colpo!!!
Ti giuro una roba impressionante! Quasi a ciocche! :shock:
Questo è successo per circa 10 giorni, quando proprio ero convinta che sarei rimasta pelata del tutto :x: , il fenomeno si è ridotto moltissimo.
Adesso quando pettino (con la massima delicatezza) i capelli bagnati, qualcuno me ne cade, ma poca roba se confrontato con quello che succedeva prima, te l'assicuro.

Non so se dipenda dal passaggio all'eco-bio.
Aspettiamo che qualche esperta ci illumini.

Comunque penso che puoi stare tranquilla :patpat: , dai che passa anche a te la sindrome del salice piangente.....e di brutto! :P

Mi accodo……
Sono passata all’ecobio da 3 mesi e da qualche settimana perdo tantissimissimi capelli.
Già ne perdevo abbastanza, ora davvero troppi. :shock:
Ho provato con il rosmarino ma per ora non noto miglioramenti. Forse dovrei aumentare con i sali minerali/ferro/vitamine?
Ho pensato che magari fosse l’acido citrico, che uso solo da poche settimane, non so, uso tutti gli accorgimenti necessari. Sembra quasi che più crescono e più cadono.
E a proposito di acido citrico… se facessi l’ultimo risciacquo con l’acqua e poi usassi uno spruzzino con l’acido citrico?
Secondo voi avrebbe lo stesso effetto del risciacquo con l’acido citrico?
A parte questo inconveniente della perdita dei capelli, io sono veramente entusiasta di questo cambiamento, dai capelli mossi sono nati i boccoli! Ora sono lunghi lunghi e neanche una doppia punta, belli spessi e lucidi!
:yeppa:
Avatar utente
scarlett
Messaggi: 58
Iscritto il: giovedì 03 aprile, 2008 13:22

Messaggio da scarlett »

Anch'io da pochissimo passata all'ecobio e a dire proprio la verità non proprio su tutto....per i capelli sto provando cose diverse sperando di trovare presto quello che fa x me, che x inciso dovrà essere anche abbastanza economico!
per ora provato: shampoo e balsamo ai semi di lino dei provenzali (ma poi sono davvero del tutto ecobio?). Responso: mmmm, boh! ho notato che reggo 1 giorno in più prima di rilavarli(3gg invece di 2), ma non mi hanno convinto. :|
Ora sto usando: shampoo+balsamo spray no risciacquo di OMNIA BOTANICA.....abbinata da bocciare senza riserve. puliti x carità, ma sembravano stoppa, senza possibilità di scogliere i nodi... :cry:
troverò la mia strada? avete consigli?
alessandra
Messaggi: 284
Iscritto il: domenica 23 marzo, 2008 16:24

Messaggio da alessandra »

scarlett ha scritto:Anch'io da pochissimo passata all'ecobio e a dire proprio la verità non proprio su tutto....per i capelli sto provando cose diverse sperando di trovare presto quello che fa x me, che x inciso dovrà essere anche abbastanza economico!
per ora provato: shampoo e balsamo ai semi di lino dei provenzali (ma poi sono davvero del tutto ecobio?). Responso: mmmm, boh! ho notato che reggo 1 giorno in più prima di rilavarli(3gg invece di 2), ma non mi hanno convinto. :|
Ora sto usando: shampoo+balsamo spray no risciacquo di OMNIA BOTANICA.....abbinata da bocciare senza riserve. puliti x carità, ma sembravano stoppa, senza possibilità di scogliere i nodi... :cry:
troverò la mia strada? avete consigli?
Diciamo che I provenzali non fanno shampi e balsami propriamente ecobio :roll:

Ti metto il link del balsamo così puoi comunque controllare ;-)
http://forum.saicosatispalmi.org/viewtopic.php?t=4800

Lo shampo ai semi di lino non c'è ancora nel database, magari puoi aggiungerlo tu...in genere non sono per niente delicati però!
Rispondi