tempi di allattamento

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
plesea
Messaggi: 9621
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 21:06

Re: crema seno taglia in più?!?!

Messaggio da plesea »

dea69 ha scritto:piacevolmente allattato i miei piccoli, il più grande fino a 4 anni e la piccola fino a 2 (un periodo in tandem!)
:D
sarò ot ma io trovo inquietante allattare un bambino fino ai 4 anni.... :shock:
cioè cammina, ha i denti, parla....
:o
Avatar utente
Allie Graywords
Messaggi: 1008
Iscritto il: venerdì 14 dicembre, 2007 21:28

Re: crema seno taglia in più?!?!

Messaggio da Allie Graywords »

dea69 ha scritto: Beh, poi ho felicemente e piacevolmente allattato i miei piccoli, il più grande fino a 4 anni e la piccola fino a 2
Intanto benvenuta, e scusa se mi unisco all'OT... complimenti, ti ammiro moltissimo: io ho allattato la mia bimba fino a 2 anni, poi ho dovuto smettere perchè avevo il mondo contro e non ce la facevo più a sopportare le pressioni :roll:
Il mio blog sulle eco-mestruazioni: Coppette, amore e...
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Re: crema seno taglia in più?!?!

Messaggio da Vera »

plesea ha scritto:sarò ot ma io trovo inquietante allattare un bambino fino ai 4 anni.... :shock:
cioè cammina, ha i denti, parla....
:o
Non è una cosa tanto stravagante, plesea, è che ci abituano a considerarla tale. ;-)
Credo comunque che fosse una cosa sporadica, dea? Nel senso, su richiesta.
-----------
Il mio blog
giugi
Messaggi: 1560
Iscritto il: lunedì 30 luglio, 2007 16:48

Messaggio da giugi »

Io trovo che sia un po' problematico quando il pupo di 3 anni, mentre sei al pranzo di anniversario di matrimonio dei tuoi, decide che vuole il latte e comincia a denudarti in mezzo al ristorante... :lol:

scusate, ma mi avete fatto tornare in mente una scena imbarazzantissima

:D
mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente
Avatar utente
plesea
Messaggi: 9621
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 21:06

Re: crema seno taglia in più?!?!

Messaggio da plesea »

Vera ha scritto:
plesea ha scritto:sarò ot ma io trovo inquietante allattare un bambino fino ai 4 anni.... :shock:
cioè cammina, ha i denti, parla....
:o
Non è una cosa tanto stravagante, plesea, è che ci abituano a considerarla tale. ;-)
Credo comunque che fosse una cosa sporadica, dea? Nel senso, su richiesta.

Si, non lo metto in dubbio, ma posso capire fino ai due anni, ma dopo no...non ce la potrei mai fare....
Vabbene l'amore materno, ma ad un certo punto scatta anche l'amore per se stessi, non mi farei mai distruggere il seno per allattarlo fino ai 4 anni. :?

Sono d'accordissimo con l'allattamento al seno, anzi trovo allucinante i medici che lo sconsigliano a favore di quello in polvere, che lascerei che se lo bevessero loro :x però a tutto c'è un limite.

Mi viene in mente la puntata di Desperate Housewife dove Lynette ha una collega che allatta il figlio di 6 anni e lei cerca in tutti i modi di farla smettere....l'unica soluzione è far provare al bambino latte al ciccolato :lol:
giugi
Messaggi: 1560
Iscritto il: lunedì 30 luglio, 2007 16:48

Re: crema seno taglia in più?!?!

Messaggio da giugi »

plesea ha scritto:
Sono d'accordissimo con l'allattamento al seno, anzi trovo allucinante i medici che lo sconsigliano a favore di quello in polvere, che lascerei che se lo bevessero loro :x però a tutto c'è un limite.
... che in teoria, salvo in casi patologici, sarebbe pure illegale, da quello che so io.... :roll: o vale solo per i produttori?

:|
mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente
Avatar utente
vivianjones
Messaggi: 1324
Iscritto il: martedì 11 dicembre, 2007 01:39

Re: crema seno taglia in più?!?!

Messaggio da vivianjones »

Vera ha scritto: Credo comunque che fosse una cosa sporadica, dea? Nel senso, su richiesta.
Mah, sono ignorante in materia ma lo avevo dato per scontato... nel senso che un bambino di 4 anni avrà bisogno di ben altri apporti nutritivi per crescere quindi alla fine il latte dovrà per forza costituire un "extra" in una dieta più ampia.
plesea ha scritto:sarò ot ma io trovo inquietante allattare un bambino fino ai 4 anni.... :shock:
cioè cammina, ha i denti, parla...
Morde... :lol:
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

so che ci sono teorie che propongono l'allattamento a richiesta, come dice vera, per molti anni.
io però non sono d'accordo e non lo farei :)
ma sono scelte personali (non diamo addosso alla povera dea che ha solo detto come fa lei ;))

e cmq... sono un po' stufa di questi miliardi di teorie su come mangiare, come educare i figli, come prevenire le malattie, come invecchiare bene... bastaaaaaaaaaaaaaa.

(scusate, sclero dell'ammin, non fateci caso).
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

L'affermazione aveva fatto sobbalzare anche me, ma mi sembrava inopportuno intervenire :oops:
Comunque io sono stata allattata per mooolto meno, ma sono ancora qui :D
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
Avatar utente
alcisa
Messaggi: 1848
Iscritto il: mercoledì 19 settembre, 2007 12:29

Messaggio da alcisa »

Io ho allattato su richiesta il primo figlio, ma solo fino ai 9 mesi (dopodichè il latte è andato via). Devo dire che allattare richiede un grande sforzo fisico e mentale da parte della mamma, però è il più bel dono che si possa fare ad un figlio.

Certo fino ai 4 anni....non mi permetto di giudicare, ma io non avrei avuto il coraggio :oops: (ma poi quando si rimane di nuovo incinte il latte non finisce?)

Con la seconda invece sono ricorsa la latte artificiale, purtroppo abbiamo avuto dei problemi e non ho potuto fare altrimenti, mi è dispiaciuto, ma riflettendo sono giunta alla conclusione che l'amore si dimostra in tanti modi :)
La luce di un mattino, l’abbraccio di un amico, il viso di un bambino
meraviglioso, meraviglioso… :)
giugi
Messaggi: 1560
Iscritto il: lunedì 30 luglio, 2007 16:48

Messaggio da giugi »

barbara ha scritto: ma sono scelte personali (non diamo addosso alla povera dea che ha solo detto come fa lei ;))
Oddio, spero davvero che i nostri interventi non abbiano dato questa impressione :shock:

Dea, spero tu non ti sia offesa, nel qual caso ti chiedo scusa, penso non fosse intenzione di nessuna giudicare le tue scelte :oops:
mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente
dea69
Messaggi: 4
Iscritto il: giovedì 03 luglio, 2008 16:57

Messaggio da dea69 »

mi scuso non volevo scatenare nulla e non mi sono offesa in alcun modo è tutto venuto molto naturale ed è ovvio che un bimbo di 4 anni ha bisogno di altri nutrimenti come uno di 2 e i miei figli li hanno sempre avuti ed è anche ovvio che un bimbo di 4 anni capisce se tu gli dici che in questo momento non lo può fare! Comunque li ho allattati entrambi a richiesta sempre rispettando i miei e i loro tempi e per finire posso assicurare che è più scandaloso vedere bimbi con il biberon o ciuccio che sia piuttosto che il seno della mamma anche giusto per una coccola se si parla di bimbi grandi si stabilisce un rapporto incredibile e in più non so se siamo stati fortunati o cosa ma i miei bimbi sono sanissimi e mai abbiamo dovuto usare un antibiotico dico mai mi piace pensare che è stato anche merito del mio latte e posso assicurare anche che non si è creata nessuna forma di attaccamento morboso ho 2 bimbi molto indipendenti che sanno precisamente che ci sono e che ce la possono fare da soli anche e per finire il latte non finisce mai se il bimbo è libero di succhiare quando ne ha voglia è meccanico il processo e neanche quando sei incinta quando Anita è nata io avevo già latte per lei grazie a Nicola e sempre grazie ad una ciucciatina giusto qualche ora prima il parto è stato veloce e indolore (Anita è a nata a casa!! in compagnia di tutta la famiglia e delle ostetriche naturalmente)
Grazie ancora per i commenti
A presto
ruby
Messaggi: 5104
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio, 2008 14:34

Messaggio da ruby »

dea69 ha scritto:i miei bimbi sono sanissimi e mai abbiamo dovuto usare un antibiotico dico mai mi piace pensare che è stato anche merito del mio latte

Non é solo un tuo pensiero, é vero che il latte materno immunizza dalle malattie almeno finché si allatta (all'epoca il pediatra ha sempre tenuto a sottolineare questa cosa) . Ho allattato mio figlio per 1 anno, e non ha mai preso nulla, neanche un raffreddore, poi ho smesso , non perché non avessi più latte, bensì perché mi sono resa conto che cominciavo a diventare nervosa nell'offrirgli il seno e non volevo trasmettergli la mia inquietudine, fortunatamente lui non ne ha sofferto ed ha accettato il biberon serenamente :)
dea69 ha scritto: (Anita è a nata a casa!! in compagnia di tutta la famiglia e delle ostetriche naturalmente)
:o
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
Avatar utente
Hely
Messaggi: 773
Iscritto il: lunedì 21 gennaio, 2008 20:02

Messaggio da Hely »

Che immunizza dalle malattie (nel senso che trasmetteva tutti i principi nutritivi per quella fase della vita) lo si è sempre saputo tanto che mia mamma e le mie zie ai loro tempi 'compiangevano' chi non aveva latte, perchè l'allattamento faceva parte del naturale corso della vita e non credo si siano spinte oltre al 18mo mese perchè anche l'età della sospensione faceva parte del suddetto corso di vita...

Adesso il mio nipotino di 2 anni prende ancora un pò di latte materno 'per coccolarsi'. Io non ho bimbi, nè esperienza in merito, però credo che a 2 anni sia tempo di passare al solo biberon :)

Una cosa carina: mia nonna ha dato il suo latte ad un bimbo (ora ultrasessantenne :roll:) perchè la sua mamma non ne aveva più... era il figlio della sua vicina di casa e nonna era semplicemente straordinaria, perchè in caso contrario avrebbe dovuto chiamare una balia, come si faceva allora :)

Che bello il parto in casa :D Conosco una dottoressa che lo fa fare :)
dea69
Messaggi: 4
Iscritto il: giovedì 03 luglio, 2008 16:57

Messaggio da dea69 »

addirittura una dottoressa che lo fa fare? che bello! alla mia non l'ho potuto dire perchè non mi facesse paranoie se non a giochi fatti! e anche la pediatra e il medico base hanno strabuzzato gli occhi
io e marito eravamo invece molto convinti e comunque è un'opzione che ti dà proprio l'ausl della regione di poter scegliere anche questo metodo è totalmente gratuito (almeno in Emilia Romagna) hai a disposizione delle validissime ostetriche e ovviamente non tutti indistintamente lo possono fare ci sono delle condizioni da rispettare
Rispondi