Il gatto nel freezer

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Lella
Messaggi: 244
Iscritto il: venerdì 11 gennaio, 2008 19:17

Il gatto nel freezer

Messaggio da Lella »

Salve amiche, anche se non ci conosciamo benissimo, sono sicura che voi sappiate darmi qualche consiglietto...

Ovviamente il titolo del post è ironico e anzi, inizio subito a spiegarvi la situazione :)

Ho un bel micione che ha il pelo mediolungo, preso 3 anni fa dal gattile.
Questo bel micione vive straviziato e stracoccolato in casa, ma c'è un problema che tutte le estati mi tormenta: il caldo. Poverino, lo vedo boccheggiare, passare di stanza in stanza e dormire molto più che in inverno. Non ho il condizionatore, c'è da dire e qui nella mia città tra caldo ed umidità... si soffoca...

e insomma, piccolo... a vederlo così, mi vien voglia di congelarlo e scongelarlo in inverno! :lol:

un taglio del pelo (lo farei con le forbici) sarebbe sbagliato vero? mi dicevano, questo per i cani, che se tosati, per via della termoregolazione, il pelo cresce di più... ma io non ne so nulla in verità.

voi come fate? se fate qualcosa...
Scintilla
Messaggi: 759
Iscritto il: martedì 13 novembre, 2007 12:18

Messaggio da Scintilla »

Io non ho un gatto ma un porcellino d'india : prendo i "ghiaccioli" ( non so il termine tecnico ) che si mettono nel freezer ( quelli di plastica blu per capirci , da borsa termica ) , li avvolgo in un asciugamano e li metto a disposizione del peloso ; li gradisce tantissimo , ci si sdraia sopra e dorme sonni beati , al fresco e senza stare a diretto contatto con il gelo . Ma non so se per i gatti va bene lo stesso .
Immagine
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

Scintilla ha scritto:Io non ho un gatto ma un porcellino d'india : prendo i "ghiaccioli" ( non so il termine tecnico )
le piastre ghiaccio sono utilissime anche con i niglietti :)
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Avatar utente
AriaGelida
Messaggi: 926
Iscritto il: lunedì 14 aprile, 2008 14:00

Messaggio da AriaGelida »

Conosco un veterinario e tempo fa parlammo proprio di questa questione, ovvero se i gatti e i cani debbano essere tosati o meno in estate.
Lui mi disse che queste cose vanno fatte solo se ci sono allergie o problemi di salute del gatto stesso. Farlo per il caldo secondo lui non ha senso.
Avatar utente
Shanty
Messaggi: 2293
Iscritto il: venerdì 07 marzo, 2008 00:23

Messaggio da Shanty »

anche la mia gatta in questi giorni mi fa tanta pena povero amore mio..... la vedo ciondolare da tutte le parti, si sdraia stremata ovunque...
anche lei dorme molto di più del solito e non vuole più giocare :(
non so che fare, e lei ha il pelo corto , anche se molto folto... personalmente non avrei il coraggio di tagliare il pelo :oops:
Avatar utente
Data
Messaggi: 795
Iscritto il: mercoledì 02 aprile, 2008 12:30

Messaggio da Data »

Proprio qualche giorno fa ho parlato con una allevatrice (di Norvegesi) e gli avevo chiesto se potevo bagnare il pelo alle mie mice, mi ha detto che 1) non serve a molto perchè hanno un pelo idrorepellente e se glielo inumidisco non fa nulla e 2) se glielo bagno proprio tanto rischio di farle ammalare.
Io ho un ventilatore e devo dire che quando lo accendo le mimone si sistemano in modo che gli arrivi un po' di arietta (di sbieco... sono più intelligenti di noi, io mi ci piazzo davanti tutta sudata e ho il raffreddore adesso!).
L’altruismo dovrà prevalere sull’egoismo, la cooperazione sulla concorrenza, il piacere del tempo libero sull’ossessione del lavoro
www.decrescita.it

Creatori di Mondi, gdn online
Avatar utente
Shanty
Messaggi: 2293
Iscritto il: venerdì 07 marzo, 2008 00:23

Messaggio da Shanty »

Data ha scritto:Io ho un ventilatore e devo dire che quando lo accendo le mimone si sistemano in modo che gli arrivi un po' di arietta (di sbieco... sono più intelligenti di noi, io mi ci piazzo davanti tutta sudata e ho il raffreddore adesso!).
anche la mia si piazza al ventilatore di sbieco e non davanti :D
Avatar utente
wish83
Messaggi: 158
Iscritto il: giovedì 11 ottobre, 2007 14:15

Messaggio da wish83 »

io ho una persiana e d'estate la tosiamo. anche perchè il suo pelo si indurisce
molto d'estate e anche se mia madre la spazzola ogni giorno si riempie di nodi. potresti provare :)
Immagine
Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

Anche il nostro Sacro di Birmania si piazza strategicamente in zona ventilatori &c. Altra cosa, se sono gatti abituati a farsi un giretto nel cortile assolutemnte evitare le ore più calde e in generale quando il terreno è ancora molto caldo.
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

AriaGelida ha scritto:Farlo per il caldo secondo lui non ha senso.
Anche per i conigli e le cavie vale lo stesso perché il pelo funge da termoregolatore. ;)
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
kitty97
Messaggi: 248
Iscritto il: lunedì 28 aprile, 2008 14:38

Messaggio da kitty97 »

Simonetta ha scritto:
AriaGelida ha scritto:Farlo per il caldo secondo lui non ha senso.
Anche per i conigli e le cavie vale lo stesso perché il pelo funge da termoregolatore. ;)
infatti in genere ocn il coniglio si usa rinfrescargli un po' le orecchie, che afanno anch'esse da termoregolatrici.

i gatti patiscono molto meno di noi o dei conigli o delle cavie il caldo....
Se sono sani, non obesi e senza problemi particolari è normale che si muovano meno...sono più furbi di noi...
kitty97
Messaggi: 248
Iscritto il: lunedì 28 aprile, 2008 14:38

Messaggio da kitty97 »

dimenticavo...
io i "ghiaccioli da freezer" anche dette "mattonelle" non le consiglio molto con conigli e cavie.
Dipende dal carattere dell'animale...
Se è un "rosicchiatore folle" vi afarà fuori straccio e pure plastica intorno rischiando che beva il liquido contenuto all'interno di essa....che non è assolutamente salutare :) (anzi credo sia addirittura mortale per loro ma non sono sicura)
Io metto a ghiacciare due bottiglie di plastica e poi le avvolgo anch'io in un straccio e le lascio sopra ad un tappetino...al massimo la sera quando torno mi trovo la stanza allagata ma...è acqua!
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

kitty97 ha scritto: Se è un "rosicchiatore folle"
decisamente non è il carattere dei miei (per fortuna), ma Claudia, sei tu?
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Avatar utente
Shanty
Messaggi: 2293
Iscritto il: venerdì 07 marzo, 2008 00:23

Messaggio da Shanty »

BettyBennet ha scritto:Anche il nostro Sacro di Birmania
OT...

bellissimi :love:
Avatar utente
Lella
Messaggi: 244
Iscritto il: venerdì 11 gennaio, 2008 19:17

Messaggio da Lella »

:D grazie ragazze... ho capito che lo lascio così com'è :) però ho notato che se mi inumidisco la mano e gliela passo sulla testolina si ripiglia un po'

:)
Rispondi