sezione di inci analizzati col vecchio e ormai obsoleto sistema, lo lasciamo in consultazione finché non avremo finito di analizzare e spostare tutto nella sezione INCI - EcoBioControl
Lo sto usando e non mi dà nessun fastidio agli occhi, ma ne devo mettere tanto sul dischetto perchè viene assorbito dal cotone e così mi sa che lo finirò in fretta. Ha un profumo buonissimo.
Edit by STAFF
Ultima modifica di azzurrina123 il lunedì 30 giugno, 2008 20:58, modificato 3 volte in totale.
Per quanto riguarda il Glycine Soja ti posso dire che è "olio di soja" e l'unico problema che può avere è di essere ogm. L'uso prodotti e sostanze ogm è problematico perché queste si diffonderanno a scapito delle coltivazioni tradizionali.
Ultima modifica di Van3ssa il domenica 01 gennaio, 2012 18:12, modificato 1 volta in totale.
Van3ssa
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!
carino, ma secondo me l'olio d'oliva funge uguale...
per il fatto che ne usi tanto.... prova a passarlo direttamente sugli occhi e usare il cotone solo per rimuoverlo... così dovrebbero andartene vie poche gocce.. cmq di solito quando mi strucco con l'olio poi passo direttamente col sapone
mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente
io lo uso, non mi trucco spessissimo però varie volte a settimana, però ce l'ho da dicembre e non è ancora finito!! mi ci trovo molto bene ma quando lo finisco proverò a usare semplicemente i vari olii che ho in casa
Sì, per carità, quest'olio non ha niente che non vada, anzi . Però con 2-3 euro ci si compra una bottiglia da litro di olio di girasole al supermercato e svolge la stessa funzione!
Il ricino è bello denso e per questo rende lo "strucco" più dolce e veloce. Infatti io in una bottiglietta da 200 ml travaso circa 180 ml di olio di semi e 20 ml di olio di ricino. Anche meno per la verità...comuqnue grazie alla sua viscosità scioglie il mascara che è un piacere.
Lo uso da qualche settimana dopo aver finito l'ultimo struccante L'Oreal.
Il passaggio è stato duro, con il L'Oreal bastava solo pensare di struccarsi e il gioco era fatto. Con questo bisogna impegnarsi un po' di più ma strucca.
Io lo uso sul dischetto di cotone bagnato e strizzato ma proverò ad appliccarlo direttamente sull'occhio per vedere se ci sono differenze. A volte ho l'impressione di maltrattare troppo le ciglia con il dischetto.
Una domanda un po' tonta: strofinare troppo indebolisce le ciglia?