Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.
nuvola ha scritto:luce pulsata inguine: 150 euro primo trattamento. Fra 7 settimane mi sottoporro' alla seconda seduta e se i peli non saranno ancora ricresciuti o si cambia zona o si sposta appuntamento. Secondo le previsioni dovrei cavarmela con due o tre sedute. Per ora credo di non procedere ad altre zone... La luce pulsata è controindicata nel periodo estivo. La pelle beve essere chiara e poi anche tra una seduta e l'altra i peli non possono essere tolti ne' con la cera ne' con la pinzetta e neanche con il rasoio a lama piatta ma solo accorciati uno ad uno e in estate mi pare improponibile. Al momento gli odiosi peli cominciano a staccarsi da soli! Ma non mi voglio ancora illudere ...
Io sto fancedo la luce pulsata sotto le ascelle da Dicembre e mi costa 50 euro a seduta per 7 sedute previste.
Tra una seduta e l'altra passano 30 giorni massimo e l'estetista mi ha detto che mi posso tagliare quel poco che mi ricresce con il rasoio.... Chissa come mai questa differenza...mah (una curiosità,di che marca è il tuo macchinario?quello che usano al mio centro è epilone).
Per adesso sono quasi soddisfatta, molti sono caduti, altri ricrescono iper sottili altri ancora non demordono e sono li, neri e incacchiati ....mi mancano un paio di sedute e poi vedremo.
Forse dipende dalla zona dei peli...
A me per le ascelle han chiesto 45 euro a seduta, siamo lì come prezzi.
Anche se son sempre tanti
Si effettivamente costicchiano queste sedute ... però ragazze, dopo un mese a me i peli non sono ancora ricresciuti e la differenza tra la parte trattata rispetto a quella non trattata è evidentissima!
Ciao, io solitamente per le gambe uso la ceretta, me la faccio da sola ho la macchinetta e le "pezzette" per strappare tutti i pelacci
Ho provato anche la depilazione con l'ago perchè, poco sotto l'ombelico, avevo 3-4 peloni neri bruttissimi che inizialmente toglievo con le pinzette.
Poi mi hanno consigliato questo metodo e l'ho provato, ma è fattibile, secondo me, solo per piccole zone visto che comunque è un pò doloroso.
Ma perchè si deve sempre soffrire per essere lisce???
nella zona baffetti ho delle macchie quindi non voglio usare creme depilatorie per non creare problemi....tipo sensibilizzare troppo la pelle alla luce e roba simile.
Mi date dei consigli sulla ceretta casalinga per la zona baffetti?
In passato ho provato ma i rischi sono molti:
- restare con la cera appiccicata alla faccia e i peletti ancora li
- devarsarsi la zona asportando pelle che schifo e che male.....
oppure soluzioni alternative alla ceretta ma valide....
grazie.
A me la cera idrosolubile non toglie nemmeno la polvere dalla pelle!!! Ho certe querce...anzi sequoie proprio!!! Con il silk epil cerco di indebolirli ma in cambio mi fa venire un gran quantità di peli incarniti...con la crema depilatoria ho provato ma, per usare un eufemismo, non mi "fa un baffo"!!! Con la ceretta liposolubile rimango liscia per 5 o 6 ore al massimo (e ci metto 8 ore per farla!)...e quindi vado di rasoio ovunque!!! Ovunque!!! AAhhh dimenticavo, la ceretta sulle mie sequoie funziona solo sotto le ascelle...è l'unico posto dove vedo risultati!!!!
Anuuja ha scritto:A me la cera idrosolubile non toglie nemmeno la polvere dalla pelle!!! Ho certe querce...anzi sequoie proprio!!! Con il silk epil cerco di indebolirli ma in cambio mi fa venire un gran quantità di peli incarniti...con la crema depilatoria ho provato ma, per usare un eufemismo, non mi "fa un baffo"!!! Con la ceretta liposolubile rimango liscia per 5 o 6 ore al massimo (e ci metto 8 ore per farla!)...e quindi vado di rasoio ovunque!!! Ovunque!!! AAhhh dimenticavo, la ceretta sulle mie sequoie funziona solo sotto le ascelle...è l'unico posto dove vedo risultati!!!!
Anch'io ho peli tremendi, in effetti le cerette a tiepido che ho provato anni fa funzionavano malissimo.
Con quelle di nuova generazione invece mi trovo bene, oltre che dalla ceretta credo dipenda molto anche dal materiale delle strisce che usi per toglierla, la stoffa a me non ha mai funzionato.
Mi viene in mente un'altra cosa, ma non so se è una cretinata: forse anche fare gli scrub aiuta, mentre ti depili perchè c'è meno pelle morta e la cera fa "più presa", dopo perchè hai meno peli sotto pelle...
Alèèè, a pagina 22 finalmente arrivo anche io ad illustrare i miei "metodi depilatori"... anzi, metodo... lametta
Anche se alla fine mi depilo solo la parte inferiore delle gambe (non le cosce) e, molto più raramente, le ascelline d'oro... Brava furba, eh? così poi oltre alla svolta ecobio per i capelli, farò la svolta ecobio per le ascelle... e dormirò con due belle trecce lucide sotto le braccia...
Ma ieri ho deciso... mi faccio crescere le mangrovie e poi... STRAP...
Van3ssa ha scritto:
Poi oggi vedo CIO'
Qualcuno ne sa qualcosa???
No, però la descrizione è vaga e non mi convince, non si riesce a capire se i peli li strappa o se li spezza, visto che dicono che è indolore immagino li spezzi, il che non lo rende migliore della lametta. Se provi aggiornaci
penso sia tipo quegli affari di carta vetrata che vendono anche da acqua e sapone... son delle placchette abrasive... "consumano il pelo" e intanto esfoliano... però non so quanto sia valida la cosa del "ricrescono più deboli"...
mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente
Anche secondo me è troppo vaga...
Infatti speravo che qualcuna ne sapesse un po' di più...
Mi pare un po' una boiata, ma credo che se, per qualche principio funzionasse, potrebbero utilizzarla più che altro persone con pochi peli o peli indeboliti da cerette... non con la foresta nera...
Van3ssa
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!
Van3ssa ha scritto:
Poi oggi vedo CIO'
Qualcuno ne sa qualcosa???
Allora, dalla descrizione mi sembra proprio tipo i dischetti abrasivi che ho provato qualche volta... li aveva comprati mia mamma sul mercato.
Sulla parte inferiore della gamba funzionavano abbastanza, anche se il risultato alla fine è simile al rasoio come durata... però effettivamente lascia anche la pelle morbida perché rimuove le cellule morte... però quando l'ho passato su zone dove la pelle è più delicata (interno coscia) be', mi è venuta un'irritazione da paura! Mai più! Stessa cosa se provi a rifarlo dopo poco tempo sulla stessa zona. Lo avevo fatto anche sulle braccia, per provare... in effetti il risultato è stato ottimo... ma breve... ma ho la sfortuna di avere molti peli e ricrescono pure velocemente, sigh...
Per il discorso che i peli ricrescono più deboli... a mio parere non è vero... il risultato alla fine è simile a quello del rasoio... il pelo lo spezzi invece di tagliarlo... ma non lo togli.
anche io le ho provate tempo fà, l'unica cosa che mi piaceva era l'effetto scrub, le ho provate sulle gambe dal ginocchio in giù e lasciavano una pelle morbida....
per le altre parti mi sembravano troppo aggressive perchè alla fine devi stare molto a passare la manopolina sulla pelle
comunque funzionano abbastanza ma io non ho molti peli, non so, se se ne hanno tanti, come sia il risultato
come durata e ricrescita il risultato è molto simile al rasoio e non ho notato un indebolimento dei peli... ma io l'ho abbnadonata per tornare al buon vecchio rasoio più pratico e veloce
la passo a volte per esfoliare specialmente in caso di peli incarniti
io l'ho comprato all'auchan e l'ho pagato 5 euri, c'è una specie di manopolina con un dischetto già posizionato e 5 dischetti di scorta
come depilazione è efficace ma poco duratura, tempo un paio di gg e i peli cominciano a fare capolino ... e come scrub secondo me è troppo abrasivo, meglio depilarsi con altri metodi e usare poi l'apposito guanto da scrub per i peli incarniti, dà meno irritazione.