Brutto sfogo su una guancia

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Rispondi
Avatar utente
PiccolaStellaSenzaCielo
Messaggi: 245
Iscritto il: lunedì 03 marzo, 2008 12:08

Brutto sfogo su una guancia

Messaggio da PiccolaStellaSenzaCielo »

Buonasera ragazze,
come avrete notato, è arrivato il - da me tanto maledetto - caldo.
Io ODIO l'estate, ODIO sudare e, soprattutto, ODIO quel piccolo ma pruriginoso sfogo che, da un paio d'anni a questa parte, mi compare sempre sulla guancia sinistra... e, ovviamente, solo in estate.
E' possibile che sia stato un fondotinta dal pessimo inci a darmi questa reazione?
Sono andata in farmacia ma non mi hanno voluto dare nessuna crema... Così pensavo... l'olio di oliva potrebbe andare bene? Se non sbaglio viene utilizzato per le scottature, così pensavo che potesse andare bene anche per questo sfogo... Così mi ammorbidisce un po' la pelle.
Oppure mi butto sull'aloe?
Cavoli, che sfiga...però... proprio a pochi giorni dalla laurea (a proposito, mi laureo il 9 luglio! L'ho scoperto ieri!!!)... :cry: :cry: :cry:
..."Ti staccherai / perché ti tiene su soltanto un filo sai"...
Avatar utente
pixel
Messaggi: 2973
Iscritto il: sabato 10 maggio, 2008 00:08

Messaggio da pixel »

Intanto in bocca al lupo per la laurea (buon per te, mi vien da dire...)... Quanto allo sfogo, mi stavo domandando quanto sia strano il fatto che questo non sia uno sfogo temporaneo che hai da un po', ma una cosa che va e che viene... non so, non sono pratica, ma mi viene da pensare che non dipenda dal contatto con qualcosa... di solito le dermatiti da contatto o robe del genere dovrebbero passare per sempre se curate, o restare se trascurate... non è che è un'allergia a qualcosa che mangi solo in estate? Cocomero? (ipotesi da ignorante, la mia, eh...)... io non saprei che cosa dirti, il tea tree oil è indicato anche per il trattamento di irritazioni cutanee per esempio, ma forse è meglio se aspetti pareri da più esperte... :)
"I'm worse at what I do best, and for this gift I feel blessed". (K.D.C., 1967-1994)

My blog: http://pixel3v.wordpress.com/
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

boh.. se è un'irritazione forse qualcosa alla calendula, tipo un oleolito?
o sennò pasta all'ossido di zinco. :roll:

intanto una prova con l'aloe la farei.
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
annuska
Messaggi: 2242
Iscritto il: mercoledì 08 agosto, 2007 14:02

Messaggio da annuska »

non ho consigli da darti, però... in bocca al lupo per la laurea! :crsf: :crsf: :crsf: :crsf:
"Si può presumere che l'interesse pubblico sia quel che gli uomini sceglierebbero, se vedessero chiaramente, se pensassero razionalmente, agissero disinteressatamente".

( Walter Lippman )
Avatar utente
PiccolaStellaSenzaCielo
Messaggi: 245
Iscritto il: lunedì 03 marzo, 2008 12:08

Messaggio da PiccolaStellaSenzaCielo »

Grazie Serese, intanto provo con l'aloe e se non dovesse funzionare passo a qualche altra cosa....
Hmmm... sono ignorante, ma... dove la trovo la pasta all'ossido di zinco? Si spignatta o si compra già fatta?
Scusa, ma sono proprio nuova a certi argomenti... :oops:
@ Pixel: grazie innanzitutto per l'in bocca lupo (lo so, dovrei rispondere "crepi" ma, povero lupo!!! Semmai "crepi il cacciatore" :P)! Per quanto riguarda lo sfogo, non credo sia dovuto a qualcosa di particolare che ho mangiato in questo periodo... Non mi pare di avere introdotto nella mia "dieta" qualcosa di nuovo. Sì, ho mangiato il melone, ma lo mangio da quando sono bambina...e, da piccola, non ho mai avuto nessun tipo di sfogo.
Hmmm...potrebbe essere una reazione allergica all'henné? Non lo avevo mai fatto prima e, quando l'ho fatto, mi è colato anche sulle guancie. Ma se così fosse non dovrei avere anche qualche sfogo sulla testa?
Temo che sia il caldo. Chissà, forse sono allergica al mio sudore :roll:
..."Ti staccherai / perché ti tiene su soltanto un filo sai"...
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

PiccolaStellaSenzaCielo ha scritto:Hmmm... sono ignorante, ma... dove la trovo la pasta all'ossido di zinco? Si spignatta o si compra già fatta?
se trovi l'ossido di zinco da solo (farmacia disponibile o online su aroma-zone) puoi anche spignattarla, sul forum c'è la ricetta.

Altrimenti puoi provare a cercarne una eco-bio già pronta -no fissan e similari- (la biobio baby che tiene Barbara sul .com se hai fortuna la tovi anche in qualche catena di super), controlla sempre però che non abbiano schifezze dentro.

Infine puoi provare a chiedere al farmacista se ti prepara una pasta all'acqua (glicerina, talco, acqua, ossido di zinco in parti uguali).. però nn so se funga bene come la pasta all'ossido di zinco per le irritazioni.
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
AriaGelida
Messaggi: 926
Iscritto il: lunedì 14 aprile, 2008 14:00

Messaggio da AriaGelida »

Che io sappia in realtà l'olio d'oliva per le scottature non è affatto indicato. Sarebbe meglio del ghiaccio o una patata.
Per quanto riguarda la tua irritazione, strano che ti venga ogni anno in questo periodo...che sia uno strano tipo di allergia o magari una reazione al caldo? Non saprei, sono solo supposizioni.
Anche io proverei con un pò d'aloe o qualcosa alla calendula.
Avatar utente
Lilli
Messaggi: 793
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 13:05

Messaggio da Lilli »

Stellina, se puoi andare a raccogliere l'iperico, ? il momento giusto... male non fa, ? un ottimo riepitelizzante, sulla pellaccia rovinata da chiss? cosa di mio marito ha fatto miracoli. Ha funzionato dove diversi dermatologi avevano fallito (non si capisce cos'? 'sta cosa, pensavano a dermatite da contatto e psoriasi...)
Puoi mettere l'olio all'iperico cos? com'? sulla desquamazione o farci una cremina con cera d'api. Fare l'oleolito ? semplicissimo, devi solo raccogliere un po' di iperico, metterlo fresco in un vasetto e coprire con olio. Se hai voglia di fare una ricerchina sul forum ne abbiamo gi? parlato pi? o meno un annetto fa, infatti l'iperico fiorisce giusto di questi tempi :)
________
Motorcycle tires
Ultima modifica di Lilli il venerdì 11 marzo, 2011 17:55, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
PiccolaStellaSenzaCielo
Messaggi: 245
Iscritto il: lunedì 03 marzo, 2008 12:08

Messaggio da PiccolaStellaSenzaCielo »

...Scusate se rispondo solo adesso...
Ma questi sono giorni stressanti :cry: .
Prima di tutto ringrazio per i vostri preziosissimi consigli...
Alla fine come rimedio ho utilizzato un po' di succo d'aloe che era in casa.
Comunque sono convinta che lo sfogo fosse dovuto al trucco, specialmodo al fondotinta. Difatti, ora che ci penso, quel fondotinta (ehm, :oops: , bottega verde) l'ho usato qualche giorno prima dello sfogo, come non è da mia abitudine (con il caldo preferisco non mettermi il fondotinta, altrimenti combino un macello!).
Ora sto seriamente pensando, infatti, di passare al trucco minerale.
Ma quello che è un altro discorso :P (a proposito, mi vado a leggiucchiare il topic).
..."Ti staccherai / perché ti tiene su soltanto un filo sai"...
Rispondi