Cuscini di semi...ecofurbata?

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

elsatar
Messaggi: 1745
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 13:51

Messaggio da elsatar »

sissi ha scritto:Ho raccolto un bel pò di semi per una mia amica, ma come faccio a pulirli per bene?
In ogni seme rimane attaccata un pò di polpa di ciliegia :eh:
Quando si secca dovrebbe togliersi no?
Magari se li metti al sole velocizzi l'operazione.

Ciao Elsatar
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

http://ilcalderonedimarinella.blogspot. ... on-le.html
Per pulire i noccioli, ognuno ha al propria tecnica, comunque uno dei modi che funziona è il seguente, si mettono a bagno in acqua calda per un paio di ore per ammorbidire i residui di ciliegia, poi si strofinano bene con le mani e si sciacqua bene, il grosso è tolto, poi si mettono un po' per volta in un barattolo di latta (mezzo barattolo per volta) e si sheckera abbondantemente, questo sistema meccanico andrà a togliere quasi tutto il residuo, un ultimo lavaggio per controllare ed eliminare gli ultimi pezzetti residui con una spugnetta abrasiva, e si può passare all'asciugatura. Scolarli e tamponarli con un panno, stenderli al sole fino a completa essiccazione.


Ho anche sentito di chi li strofina nella sabbia, quindi a Voi di scegliere il sistema migliore!
volendo invece che con le mani o spazzolina o spugnetta abrasiva.
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
Shanty
Messaggi: 2293
Iscritto il: venerdì 07 marzo, 2008 00:23

Messaggio da Shanty »

io sto facendo così:
metto i noccioli di ciliegia in una bacinella di acqua e li strofino un pò, ma nemmeno tanto a dire la verità, diciamo che li tengo un pò in ammollo e poi li metto via via a essiccare al sole :)
Avatar utente
phoebe
Messaggi: 44
Iscritto il: domenica 11 maggio, 2008 13:51

Messaggio da phoebe »

Mia madre aveva comprato il cuscino di crusca di riso mi sembra, o forse di farro (non ricordo): ho provato a dormirci la notte ma secondo me è scomodissimo!!! :shock: Cambia forma continuamente e dove uno ha la testa si forma una conca enorme, praticamente sotto alla nuca rimane uno strato di imbottitura alto 2 centimetri e nel resto del cuscino è alto 10... E poi scricchiola tutta la notte appena sposti la testa, è davvero terribile... :roll:
Avatar utente
Hely
Messaggi: 773
Iscritto il: lunedì 21 gennaio, 2008 20:02

Messaggio da Hely »

Anch'io sto raccogliendo i noccioli di ciliegia :)

Pulirli è una rogna, resta sempre qualche residuo e mi chiedevo se una volta secchi nocciolo & residuo, non ci siano più problemi :roll:

A saperlo prima li avrei shakerati nel barattolo di latta, ma ormai significa rifare tutto il lavoro, ossia bagnarli ... etc... Che dite se li lascio così potrei avere problemi di cattivo odore?

Un altro problema è che non ho il microonde, l'ho dato via e non ho intenzione di tenerlo solo per riscaldarci il cuscino... Ma dove lo riscaldo?
Avatar utente
sissi
Messaggi: 512
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 23:04

Messaggio da sissi »

@Shanti e Serese :D :D

Grazie mille per le dritte, li metto subito in ammollo
Avatar utente
Anuuja
Messaggi: 358
Iscritto il: venerdì 11 aprile, 2008 14:23

Messaggio da Anuuja »

Io ho usato per un anno un cuscino alle erbe alpine...aveva un profumo divino e conciliava sonno e sogni che era una meraviglia...purtroppo dopo qualche mese l'odore è svanito......mi piacerebbe poterlo rifare.....che erbe potrei metterci secondo voi che favoriscano l'insonnia invece che il sonno???
"Dove le parole finiscono, inizia la musica."
Avatar utente
Letizia
Messaggi: 11955
Iscritto il: sabato 15 marzo, 2008 22:25

Messaggio da Letizia »

Uppo per chiedere una cosa. Ieri sera stavo riscaldando il mio cuscino nel microonde come al solito (3-4 minuti a massima potenza) e l'ho tirato fuori giusto un attimo prima che si carbonizzasse, la stoffa in alcuni punti si è leggermente bruciacchiata e il cuscino puzzicchia di bruciato, mentre prima aveva un odore buonerrimo di noccioli tostati :evil: . Che è successo? E' capitato a qualcuna che dopo un po' il cuscino andasse in tilt? :roll:
Mantieni questo forum un luogo civile:segui il regolamento


E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
Avatar utente
Allie Graywords
Messaggi: 1008
Iscritto il: venerdì 14 dicembre, 2007 21:28

Messaggio da Allie Graywords »

A me è capitato col cuscino in pula di farro del mio tappetino svedese. :evil:
Al terzo utilizzo :evil: :evil: :evil: :evil:
Il mio blog sulle eco-mestruazioni: Coppette, amore e...
Avatar utente
nebbia
Messaggi: 9753
Iscritto il: martedì 29 gennaio, 2008 17:02

Messaggio da nebbia »

I nostri cuscini di vinaccioli (uno a testa, siamo una famiglia democratica) vengono tutti dallo stesso banchetto. Quando li abbiam presi, ogni volta (iniziò la sister e poi fu tutto un "lo voglio anch'io) ci hanno raccomandato di non scaldarli mai alla massima potenza, proprio per non cuocerli.
Di solito lo scaldo a 300 o 400W, mai avuto problemi.

E profuma di mosto. :mrgreen:
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Avatar utente
Letizia
Messaggi: 11955
Iscritto il: sabato 15 marzo, 2008 22:25

Messaggio da Letizia »

Effettivament ho letto in rete che non vanno scaldati alla massima potenza, ma il foglietto delle istruzione che era allegato al mio dice di scaldarlo a 700-800 watt... stamattina mi sa che è definitivamente defunto dopo avermi affumicato tutta casa... buuuuuuuhhhhh il mio bellissimo cuscino con le mucche :cry:
Mantieni questo forum un luogo civile:segui il regolamento


E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
Avatar utente
gaf81
Messaggi: 3930
Iscritto il: sabato 22 gennaio, 2011 19:52

Messaggio da gaf81 »

io ho un cuscino che uso per i dolori cervicali, detrno ci sono semini piccoli, credo, ma non so quali. Vorrei farlo per Natale per mia suocera ma non so che semi usare. Tra l'altro ho appena letto che si può fare anche col sale grosso che deve essere versato in una padella e scaldato fino a qand o inizia a scoppiettare, ma da regalare non so se va bene. Cosa mi consigliate?

edit: ho letto che la pula di farro fa bene per i dolori e l'varei vista qui che ne dite?
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
frapap
Messaggi: 7
Iscritto il: giovedì 19 gennaio, 2012 15:08

Messaggio da frapap »

Letizia ha scritto:Uppo per chiedere una cosa. Ieri sera stavo riscaldando il mio cuscino nel microonde come al solito (3-4 minuti a massima potenza) e l'ho tirato fuori giusto un attimo prima che si carbonizzasse, la stoffa in alcuni punti si è leggermente bruciacchiata e il cuscino puzzicchia di bruciato, mentre prima aveva un odore buonerrimo di noccioli tostati :evil: . Che è successo? E' capitato a qualcuna che dopo un po' il cuscino andasse in tilt? :roll:
A me la settimana scorsa con quello di pula di farro, credo che il tessuto abbia toccato la parte metallica del microonde. Invece mio marito ha dimenticato nel forno elettrico quello di semi di ciliegio.
E poi ne abbiamo una fatto in casa dalla mia vicina con i semi di lino.

Secondo me funzionano bene. La scorsa settimana avevo un tremendo torcicollo ed è passato soprattutto grazie al cuscino per cervicali con pula di farro.
Rispondi