Lush - Il signore dei granelli

sezione di inci analizzati col vecchio e ormai obsoleto sistema, lo lasciamo in consultazione finché non avremo finito di analizzare e spostare tutto nella sezione INCI - EcoBioControl

Moderatori: Van3ssa, STAFF

Avatar utente
Patrizia
Messaggi: 1845
Iscritto il: martedì 06 novembre, 2007 21:59

Messaggio da Patrizia »

Io avrei una domandina forse stupida... qualche funzione hanno il Diossido di Titanio e il sale in un sapone?
Don't Stop Me Now!

Il mio blog
janedoe
Messaggi: 109
Iscritto il: venerdì 12 ottobre, 2007 10:16

Messaggio da janedoe »

Il diossido di titanio credo abbia una funzione "estetica" rende il colore del sapone bianco e opaco e fa pure da addensante..
Il sale non saprei, forse esfoliante? boh.. :roll:
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

Patrizia ha scritto:qualche funzione hanno il Diossido di Titanio e il sale in un sapone?
per il sale, Lilli e apollonia lo spiegavano qui:
http://forum.saicosatispalmi.org/viewto ... 76&start=0
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
Patrizia
Messaggi: 1845
Iscritto il: martedì 06 novembre, 2007 21:59

Messaggio da Patrizia »

Grazie Serese, però mi resta una domanda :oops: : se il sale serve per estrarre diciamo la Glicerina... chiisà perché nell'inci compare lo stesso?
(L'hanno tolta solo in parte...?)
Don't Stop Me Now!

Il mio blog
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

:boh: e chi lo sa... :P

Bisognerà aspettare chi ci capisce di più.
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
Lilli
Messaggi: 793
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 13:05

Messaggio da Lilli »

Lola ha scritto:sodium rapeseedate verde ? un sapone (non mi ricordo esattamente che olio sia il rapeseed ma si trova spesso, come sapone mai.

Bene, quesito per la Lilli: secondo te sto coso con l'inci così scritto è verosimile? Secondo me no per niente.
Eh, Lola, bella domanda.
In teoria dovrebbe essere un sapone molle, ma in fondo c'è il sale che aiuta la consistenza. Il meccanismo esatto non lo conosco, sta di fatto che i saponi salini sono sempre belli duri.
Mi inquieta non poco quel glicole, subito sotto l'olio di cocco :evil:
Ma un sapone normale, senza pataccate inutili, non sanno proprio farlo? Caspita, più ne vedo e più sono brutti questi saponi Lush :evil: :evil: :evil:
Ultima modifica di Lilli il venerdì 11 marzo, 2011 17:52, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Lola
Messaggi: 850
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:06

Messaggio da Lola »

In un sapone fai da te il sale ti estrae la glicerina, quindi resta sapone puro, che è più duro. Comunque per quanto sale tu metta un sapone fatto per la maggior parte di olio insaturo non sta in piedi, e non basta certo il cocco a salvarlo.
Per me scrivono l'inci come gli viene.
Lola
Avatar utente
Lilli
Messaggi: 793
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 13:05

Messaggio da Lilli »

Altra cosa che non mi torna è il tensioattivo, in basso all'inci... comunque no, non mi quadra, nemmeno pensando che i 3 oli siano tutti a percentuali vicine al 30%.
Mi viene da pensare cosè: partono da pellet di sapone lavato col sale e addizionato di titanio biossido, aggiungono la glicerina in rilavorazione (poca perchè sennò il sapone si smoscia) e poi via via tutto il resto mentre rilavorano il pellet. Non c'è altro modo per far stare in piedi un sapone così ricco di grassi insaturi :shock:
Tutto quel glicole potrebbe avere un suo perchè, in un sapone così strano... ti risulta che i glicoli vengano usati come fattori di consistenza in prodotti alcalini?

Chiedo a Zago, va là... :roll:
Ultima modifica di Lilli il venerdì 11 marzo, 2011 17:52, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Lola
Messaggi: 850
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:06

Messaggio da Lola »

No, è un liquido molto mobile il propylene glycol. Fai conto una glicerina leggera. Non si addensa con niente che io sappia.
Lola
Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

... :shock:
Insomma, non solo ha un INCI che fa schifo ma per giunta quello stesso INCI è improbabile...

Ma chi è il malato che ha partorito l'orrida idea dei "non saponi"?? :shock: E' forse meglio una porcheria come questa di un sano marsiglia??
Bah...
Avatar utente
RaelDelMare
Messaggi: 4471
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:42

Messaggio da RaelDelMare »

Vecchia Zia ha scritto:... :shock:
Insomma, non solo ha un INCI che fa schifo ma per giunta quello stesso INCI è improbabile...
la cosa allucinante è che ora li fanno tutti così... :roll: (o meglio, mettono a tutti lo stesso inci! cambiando gli oe e le aggiunte...)
Misà che era davvero meglio lo sls :shock:
Dalila
Recensioni makeuppose e varie :D http://raelmente.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Lilli
Messaggi: 793
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 13:05

Messaggio da Lilli »

Se volete seguire gli sviluppi, qui se ne sta parlando :)
Ultima modifica di Lilli il venerdì 11 marzo, 2011 17:52, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
RaelDelMare
Messaggi: 4471
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:42

Messaggio da RaelDelMare »

Interessante, ho letto tutto e continuerò a leggere se ci saranno eventuali sviluppi, grazie per l'aggiornamento :)
Dalila
Recensioni makeuppose e varie :D http://raelmente.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

Ho letto il link... e tutto torna.
Ricordo che secoli fa una tizia (non ricordo chi) disse di aver visitato la lush e di aver visto sacchi enormi di trucioli di sapone che usavano per i loro saponi "freschi e fatti a mano". E in più ricordo che durante l'ennesima discussione sugli ingredienti schifidi qualcuno della lush si fosse giustificato dicendo che non era colpa loro perchè quegli ingredienti erano contenuti nei fiocchi di sapone che usavano.
Insomma, hanno cambiato elggermente l'INCI ma la schifezza è sempre quella: saponi cari che vanno a male (e puzzano di marcio... mi è capitato!!) e che ci vengono rifilati come "fatti a mano e freschi" quando sono solo robaccia industriale.
Che schifo. Preferisco l'aleppo che puzza ma non perchè è andati a male.
Avatar utente
Lilli
Messaggi: 793
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 13:05

Messaggio da Lilli »

Bene, allora l'ipotesi del truciolo/pellet era giusta :evil:
Vecchia Zia, ci credo che vanno a male... in rilavorazione ci buttano troppa roba aliena: succhi, fiocchi di cereali, partono da oli che irrancidiscono facilamente e boiate del genere. Bisognerebbe insegnargli come si fa il sapone, almeno avrebbero un buon motivo per venderlo a certi prezzi :evil:
Ultima modifica di Lilli il venerdì 11 marzo, 2011 17:55, modificato 1 volta in totale.
Bloccato