fare delle Candele..come?
- liquirizia
- Messaggi: 1326
- Iscritto il: sabato 13 ottobre, 2007 12:19
- liquirizia
- Messaggi: 1326
- Iscritto il: sabato 13 ottobre, 2007 12:19
ah...con tutti gli altri metalli che ci sono perchè proprio il piombo?
comunque io sapevo che il piombo dà fastidio se inspirato polverizzato..cioè non so se semplicemente riscaldato perda delle particelle dannose....ad esempio se maneggi delle lastre di piombo integre non sono dannose...
comunque io sapevo che il piombo dà fastidio se inspirato polverizzato..cioè non so se semplicemente riscaldato perda delle particelle dannose....ad esempio se maneggi delle lastre di piombo integre non sono dannose...
...a volte esprimo un desiderio e soffio finchè non mi si svuotano testa e cuore...
Ma i pastelli a cera sono "naturali"? alla fine li danno apposta per i bimbi, che se li mangiano non fanno male
...
Sì, attenzione a dove si mettono i decori! Io avevo regalato una candela (paraffinosa, he?
) con una bellissima decorazione di chicchi di caffè...che si sono tostati una meraviglia appena si è consumata un po! Prendevano fuoco!!!

Sì, attenzione a dove si mettono i decori! Io avevo regalato una candela (paraffinosa, he?


"La curva è la più graziosa distanza tra due punti." Mae West
"Fai ciò che senti essere giusto nel tuo cuore, perchè verrai criticato comunque: biasimato se lo fai e anche se non lo fai."
Eleanor Anna Roosevetl, First Lady
"Fai ciò che senti essere giusto nel tuo cuore, perchè verrai criticato comunque: biasimato se lo fai e anche se non lo fai."
Eleanor Anna Roosevetl, First Lady
non mi risulta che se li possano mangiareTaiba ha scritto:apposta per i bimbi, che se li mangiano non fanno male...
"atossici" riguarda le esalazioni e il contatto, non l'ingestione
Apropos, in Germania c'è stato un gran tamtam per quello che riguarda le gomme da cancellare, per via delle briciole che gli scolari producono in grande quantità e che volano addosso.
Le più famose marche da disegno (Faber Castel, Staedler, Pelikan, Läufer, Edding, Pilot, Rotring) sono state bocciate dalla rivista Öko-Test (fasc. Gennaio 2007)
- liquirizia
- Messaggi: 1326
- Iscritto il: sabato 13 ottobre, 2007 12:19
- liquirizia
- Messaggi: 1326
- Iscritto il: sabato 13 ottobre, 2007 12:19
ragazze ho fatto le candeline...ma è stato un disastro!!!!
cioè spiego: le accendi e tutto è ok...dopo un pò la fiamma diventa minuscola ed inizia a scoppiettare(degli scoppietti piccoli), poi a metà candela si spegne!!!!...non so cosa è successo, gli stoppini poi li avevo comprati......non è che forse il fatto che lo stoppino fosse incerato con roba paraffinica e la candela fosse fatta di cera naturale ha fatto reazione????
cioè spiego: le accendi e tutto è ok...dopo un pò la fiamma diventa minuscola ed inizia a scoppiettare(degli scoppietti piccoli), poi a metà candela si spegne!!!!...non so cosa è successo, gli stoppini poi li avevo comprati......non è che forse il fatto che lo stoppino fosse incerato con roba paraffinica e la candela fosse fatta di cera naturale ha fatto reazione????
...a volte esprimo un desiderio e soffio finchè non mi si svuotano testa e cuore...
Nessuna reazione, tranquilla. tutte le candele in commercio sono fatte di cera, paraffina e stearina (anzi, mi sa che di cera d'api proprio neanche l'ombra).
La vera difficoltà nel fare candele sta proprio nell'equilibrio tra le dimensioni dello stoppino e della candela... per cui non ti scoraggiare, non è semplice.
Sullo scoppiettìo non so che dire... la fiamma scoppiatta se ci sta dell'acqua... oppure quando si mettono dei granellini di sale intorno alla fiamma, per far durare di più la candela... ma non mi sembrano questi i casi...
La vera difficoltà nel fare candele sta proprio nell'equilibrio tra le dimensioni dello stoppino e della candela... per cui non ti scoraggiare, non è semplice.
Sullo scoppiettìo non so che dire... la fiamma scoppiatta se ci sta dell'acqua... oppure quando si mettono dei granellini di sale intorno alla fiamma, per far durare di più la candela... ma non mi sembrano questi i casi...
- liquirizia
- Messaggi: 1326
- Iscritto il: sabato 13 ottobre, 2007 12:19
- liquirizia
- Messaggi: 1326
- Iscritto il: sabato 13 ottobre, 2007 12:19
Questo fine settimana al mercatino dell'artigianato ho conquistato due panetti di cera d'api purissima... c'ha un profumino che quasi quasi me la tengo qui accanto al pc in eterno!
Appena ho un po' di tempo mi cimento! ;-)


Appena ho un po' di tempo mi cimento! ;-)
La mia pelle è carta bianca per il tuo racconto
ma scrivi tu la fine
io sono pronto
Negramaro
ma scrivi tu la fine
io sono pronto
Negramaro
- uvafragola
- Messaggi: 7509
- Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23