Violenza gratuita..

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Marty
Messaggi: 2477
Iscritto il: sabato 10 novembre, 2007 17:59

Violenza gratuita..

Messaggio da Marty »

Me triste... :cry:


In questi ultimi giorni ho appreso una notizia davvero infelice: il padre di un amico è un cacciatore, è solito comportarsi da burbero incivile....e in quest'ultima settimana ha sfornato una delle sue perle.
Ha preso in considerazione l'idea di sopprimere il vecchio cane da caccia, dice che non gli serve più..intanto ne ha preso un altro, e per addestrarlo ha pensato bene di prendere una quaglia.
Ebbene si, la tiene 24 ore su 24 in gabbia( nella quale non c'è spazio nemmeno per muoversi), senza acqua ne cibo..e all'occorrenza la libera per far si che il cane la rincorra, essendo un uccellino che non può volare, potete immaginare la sofferenza.


Bhe, due giorni fa ho litigato malamente con il mio amico.
Quando mi ha chiesto di andare da lui a vedere la partita dell'Italia, ho rifiutato dicendo che mai avrei messo piede in quella casa considerata la violenza gratuita inflitta a quel povero animale.
Lui dice che non condivide la scelta del padre, ma non può farci nulla perchè il padrone di casa non sente ragioni.
Anche oggi ho evitato di unirmi al gruppo per la partita, se fossi andata avrei litigato con il padre e sicuramente avrei liberato l'animale... :eccu:
Mi sono sentita dire dai miei amici " Ma fregatene e vieni, la tua non presenza non libera certo l'animale".
Senza parole....


Mi sento impotente e non so cosa fare...che rabbia.
" C'è una gioia nei boschi inesplorati, C'è un'estasi sulla spiaggia solitaria, C'è vita dove nessuno arriva vicino al mare profondo, e c'è musica nel suo boato. Io non amo l'uomo di meno, ma la Natura di più. "
Avatar utente
SuperKokka
Messaggi: 532
Iscritto il: domenica 09 dicembre, 2007 22:29

Messaggio da SuperKokka »

:cry: queste storie di sofferenza inflitta ad animali mi fanno rabbrividire :cry:
Marty non ho parole,mi sono scese le lacrime sono leggendo immagino quanto sarai scossa tu..
Avatar utente
OcchiBirbi
Messaggi: 619
Iscritto il: giovedì 30 agosto, 2007 19:56

Messaggio da OcchiBirbi »

Purtroppo capisco benissimo la tua situazione in quanto abito in prossimità di una riserva di caccia :cry: Non puoi farci nulla, ne tanto meno prendertela con il tuo amico per il comportamento del padre, al massimo se riesci cerca almeno di trovare qualcuno che adotti il cane vecchio, sopprimerlo perchè inutile è una crudeltà bella e buona e cerca di evitare quel mostro del padre.
Taiba ha scritto:Sono alta 1.80 m
Barbara ha scritto: :ban:
Avatar utente
Marty
Messaggi: 2477
Iscritto il: sabato 10 novembre, 2007 17:59

Messaggio da Marty »

Con il padre ho già discusso...
E' successo tempo fa, gli dissi cosa per il modo in cui teneva il cane..e lui mi aveva risposto in una maniera assurda, da rabbrividire.
Notare che il tizio in questione è medico, certamente non un ignorantone dietro l'angolo....
Vergognoso...


Per quanto riguarda il cane vecchio, forse lo risparmierà...è vergognoso che ci abbia anche solo pensato, ma che significa "non mi serve più"????


Il mio pensiero ora va a quella povera quaglia.....sono giorni che rifletto sul da farsi, ma non trovo soluzione.... :oops: :oops: :oops:
Inoltre ci sono andata giù pesante e ho dovuto pure chiedere scusa al mio amico per il modo in cui mi sono espressa nei confronti della sua famiglia...però per queste cose io non resisto, la rabbia mi assale.. :oops: :cry:

E oggi mi hanno deluso anche i miei amici, il proclamarsi sensibili è facile...quando però si è chiamati a dimostrare coerenza nei fatti si rivelano gli altarini.
Era decisamente più importante vedersi la partita insieme, piuttosto che mantenere un comportamento di protesta per il trattamento subito dall'animaletto...loro si godono la partita, e fuori l'uccellino piange.... :evil:

Non serve a nulla che mi dicano "Ti ammiro....".
" C'è una gioia nei boschi inesplorati, C'è un'estasi sulla spiaggia solitaria, C'è vita dove nessuno arriva vicino al mare profondo, e c'è musica nel suo boato. Io non amo l'uomo di meno, ma la Natura di più. "
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

Il padre del tuo amico non può certo sopprimere legalmente il cane vecchio. Ripeto, sarebbe ILLEGALE, il che non significa che non troverà un veterinario disposto a farlo o anche più semplicemente che non gli pianterà in corpo una scarica di pallettoni. Forse, mi spiace dirlo, è il caso di rivolgerti a qualche associazione animalista di zona perchè intervengano.

Sul trattamento della quagli anche avrei seri dubbi, non conosco con precisione le normative ma senza cibo, senza acqua e senza potersi muovere credo sia ugualmente una violazione delle leggi vigenti. Posso capire che la cosa ti faccia stare male, ma credo ti dovresti rivolgere a qualche associazione esterna alla cosa. :| :| :|
-----------
Il mio blog
kitty97
Messaggi: 248
Iscritto il: lunedì 28 aprile, 2008 14:38

Messaggio da kitty97 »

Vera ha scritto:Il padre del tuo amico non può certo sopprimere legalmente il cane vecchio. Ripeto, sarebbe ILLEGALE, il che non significa che non troverà un veterinario disposto a farlo o anche più semplicemente che non gli pianterà in corpo una scarica di pallettoni. Forse, mi spiace dirlo, è il caso di rivolgerti a qualche associazione animalista di zona perchè intervengano.

Sul trattamento della quagli anche avrei seri dubbi, non conosco con precisione le normative ma senza cibo, senza acqua e senza potersi muovere credo sia ugualmente una violazione delle leggi vigenti. Posso capire che la cosa ti faccia stare male, ma credo ti dovresti rivolgere a qualche associazione esterna alla cosa. :| :| :|
Quoto in pieno Vera. Sono compagna di un veterinario e so per certo che non si sopprime un cane perchè "non serve più". Devono ahimé esserci delle valide ragioni di salute...
Come dice Vera non è detto ch enon trovi qualche veterinario impostore che pur di intascare denaro non lo faccia...ma proprio per questo dovresti appunto rivolgerti ad un'associazione finchè il cane è in vita...
Coraggio...usa positivamente quella rabbia e trasformala in qualcosa di utile a quel povero cane e a quella quaglia.
Per la quaglia credo ci siano i presupposti per una denuncia epr maltrattamenti...non è detto che gliela portino va ma sicuramente verrà controllato e soprattutto la quaglia (sempre che il signor medico non deicda di "farla fuori") avrà cibo e acqua e magari anche un'ora d'aria.
So che posso sembrare cinica a riguardo, ma vedo arrivare ogni genre di "proprietario" in ambulatorio e certe volte il disgusto non ha confini credetemi....
Avatar utente
Eva
Messaggi: 1402
Iscritto il: mercoledì 06 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Eva »

Sì, anche io mi rivologerei subito a qualche associazione! Se esistono leggi a tutela degli animali - secondo me ancora da "rafforzare" ma comunque ci sono - perchè non appellarvisi?
giugi
Messaggi: 1560
Iscritto il: lunedì 30 luglio, 2007 16:48

Messaggio da giugi »

mi accodo... chiama un'associazione animalista a caso, quantomeno per chiedere informazioni sulle normative, e se si può fare qualcosa per il cane e per la quaglia... :?

poveer bestiole... :(
mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente
Avatar utente
Marty
Messaggi: 2477
Iscritto il: sabato 10 novembre, 2007 17:59

Messaggio da Marty »

Il cane è fuori pericolo, a quanto pare ha deciso di tenerlo.....fortunatamente i figli hanno fatto il loro dovere... ;-)

Ora vorrei capire come muovermi per la quaglia....ragazze, è il padre di un caro amico...non è cosa semplice... :oops: :oops: :oops:
" C'è una gioia nei boschi inesplorati, C'è un'estasi sulla spiaggia solitaria, C'è vita dove nessuno arriva vicino al mare profondo, e c'è musica nel suo boato. Io non amo l'uomo di meno, ma la Natura di più. "
giugi
Messaggi: 1560
Iscritto il: lunedì 30 luglio, 2007 16:48

Messaggio da giugi »

beh, ma mica devi andare li tu... non puoi fare una specie di "denincia anonima"? Se tu avverti l'associazione, forse poi ci pensano loro a contattare le forze delloìordine, in caso di violazione delle leggi vigenti... puoi sempre negare qualsiasi coinvolgimento.. :roll:
mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente
Avatar utente
vivianjones
Messaggi: 1324
Iscritto il: martedì 11 dicembre, 2007 01:39

Messaggio da vivianjones »

La cosa strana è che trattandosi di una quaglia, il cane non dovrebbe "rincorrerla" ma riportarla dopo che è stata abbattuta.
O sbaglio? Non è mica un coniglio... :?
A quel punto aveva più senso portare il vecchio cane e quello da addestrare a caccia insieme, ma evidentemente il tizio non vuole perdere tempo...

Purtroppo si fa, questa cosa di usare delle povere volpi (o lepri) per addestrare i cani a cacciare, ma la quaglia mi fa specie.

Bah, sento dire in giro che i cacciatori sono gente che ama e rispetta i propri cani, ma intanto non ne ho mai trovato uno così! :x
I boschi intorno a casa mia in Umbria sono pieni di cani abbandonati dai cacciatori. Li considerano allo stesso modo del fucile, quando non "funzionano", si eliminano.
Avatar utente
Letizia
Messaggi: 11955
Iscritto il: sabato 15 marzo, 2008 22:25

Messaggio da Letizia »

Rivolgiti a qualche associazione animalista e vedi che ti dicono. Mi sembra la cosa più ragionevole.
A meno che tu non ti voglia introdurre a casa della testa di :x: e liberare la quaglia nottetempo. Ma ste cose funzionano solo nei film!
Mantieni questo forum un luogo civile:segui il regolamento


E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
Avatar utente
RaelDelMare
Messaggi: 4471
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:42

Messaggio da RaelDelMare »

Io farei intervenire le guardie zoofile dell'Enpa, provaci almeno.
Dalila
Recensioni makeuppose e varie :D http://raelmente.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
verdearancio
Messaggi: 91
Iscritto il: giovedì 22 maggio, 2008 14:39

Messaggio da verdearancio »

Al di là di che fare con la quaglia (penso che i consigli già ricevuti siano l'unica via possibile e sensata.. anche se difficilmente porteranno davvero a qualcosa, ma è l'unica via "legale") ti vorrei dire che secondo me fai bene a mantenere la tua posizione nei confronti dei tuoi amici.

Un grosso problema italiano è proprio che tutti se ne fregano, ed anche chi ha un minimo di idee decenti tende a calpestarle per paura del giudizio degli altri, di non far parte del gruppo, ecc..
Servono persone che sappiano mettere in pratica le proprie idee e il boicottaggio (un po' quel che hai fatto tu) è una delle vie più semplici ed efficaci. Brava!

Oltretutto io pur di non buttare due ore di vita in modo insulso come guardare una partita di calcio penso farei QUALUNQUE altra cosa (non so, un corso di uncinetto, un lavaggio del colon..) ma questa è ovviamente una mia personalissima e non condivisibile idea.. :)
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

Oi, Marty, lo so che non è facile, eh. :| Ti abbraccio forte forte... ma pensa se invece di maltrattamento di una quaglia fosse spaccio di droga. A parte che per legge, ringraziamo le battaglie animaliste, maltrattare la quaglia E' reato... anche da un punto di vista morale convinciti che sta sbagliando. Non sei tu a doverti sentire nel torto... :*
-----------
Il mio blog
Rispondi