fin dai primi reportage di barbara sulla sua esperienza di saponiera mi è venuta voglia di provare a fare il sapone. già da mesi una confezione di soda caustica aspettava in fondo al garage. mi sono scaricata tutto lo scaricabile del sito www.ilmiosapone.it, mi sono letta tutti gli interventi che ho trovato, ho comprato un litro di olio sasso in offerta, ma il tempo passava in attesa del momento giusto e dei termometri che il mio ragazzo mi doveva procurare.
e intanto son passati i mesi.
finalmente, lunedì sera, io e il mio ragazzo ci mettiamo all'opera: muniti di tutto ciò che serve, abbiamo fatto il nostro primo sapone (a dir la verità l'ho fatto io, ma lui mi ha dato una mano a frullare finchè non si è formato il nastro).
ho usato olio di oliva e burro di karitè, niente altro (la questione profumazione ancora non mi è chiara). il risultato sono dieci piccole saponette dalla forma alquanto bizzarra, inodori e bianche, che stanno stagionando nell'attesa di provarle.
sono talmente esaltata che ho tirato fuori un libretto che avevo comprato tempo fa, allegato ad una rivista, cosmetici naturali fai da te di giulia penazzi. giusto alla fine c'è una ricetta per fare una crema semplicissima, acqua olio ed emulsionante.
ed indovinate che farò domani sera?
l'idea mi esalta troppo, ma vorrei sottoporre all'attenzione di voi spignattatrici esperte le poche idee che ho racimolato. spero non siano troppo stupide e spero che abbiate la pazienza e la voglia di assistermi in questa avventura.
dunque, la penazzi dice di aggiungere a 60 gr di olio (io voglio usare la jojoba) 20 grammi di acqua a 70° e poi emulsionare con il frullatore, per poi raffreddare la crema a bagnomaria.
solo che lei dice di usare un po' di cera d'api per emulsionare, che io non ho. ma leggendo qua e la mi par di capire che si può usare la lecitina di soia: secondo voi [quanta lecitina? e soprattutto come la uso? basta scioglierla a bagnomaria nella jojoba?
ultima domanda: se invece di usare acqua distillata uso l'acqua di fiori d'arancio per dolci, va bene uguale e poi avrò pure un po' di profumo, o è meglio usare semplice acqua distillata e aggiungere l'olio essenziale? (e nel caso degli oli essenziali, quando li aggiungo? all'olio prima di emulsionare o dopo aver emulsionato?)
dio quanto mi sento cretina a fare queste domande che magari voi avrete sentito mille volte e a cui sarete stufe di rispondere.

male che vada io provo a caso, sbaglierò e poi verrò a raccontarvi le mie avventure nel topic delle tragedie spignattatorie!
