Il mio obbiettivo è spignattare un unguento e\o un olio pre e post sport, perchè studio circo a livello professionale (un sacco di ore tutti i giorni) e il mio corpo ha bisogno di qualcosa che lo aiuti un po', perchè spignattarmelo io? perchè quelli in commercio sono a medio-basse dosi di principi attivi (arnica normalmente il 30%) mentre ho rpovato l'unguento spignattato da un amica con solo cera d'api e arnica più del 50% ed era una bomba!
Mentre i prodotti ultranaturali ecc costano troppo per usarli tutti i giorni, mi costa meno un ordine da aromazone (anche se alcuni ingredienti sono costosi anche li, conviene sulla quantità)
Ho ricercato tra gli INCI di creme e unguenti per capire quali principi attivi possono essere utili alla mia causa, ne sono uscita con una lista infinita di OE, OV e non ci capisco più niente, ergo proverò a mettere un po' d'ordine qui.
Come idea di base questo spignatto lo trovo il più vicino all'unguento che vorrei fare http://www.saicosatispalmi.org/forum/vi ... fd#p464766 facile facile, monofasico, però gli ingredienti non mi convincono tutti, eviterei la cera d'api per una cera o un burro che abbia proprietà utili ai muscoli per ottenere un prodotto finale il più potente possibile (se è una cazzata ditemelo subito eh!!)
Gli OV che ho trovato sono:
-OV di touloucouna, antinfiammatorio e antidolorifico (tutti quelli della lista lo sono non lo specificherò più), decontratturante
-OV di arnica,migliora la circolazione, per ecchimosi e contusioni,
-OV di macadamia, interessante per il pre per il suo assorbimento non unto, migliora circolazione e microcircolazione
-macerato olioso di millepertuis (vale come OV?)
-OV di andiroba, decontratturante, per ematomi ecc
-OV di mostarda, riscaldante e stimolante ( ed economico)
-OV di nigelle, per articolazioni
-OV di sesamo, calmante di dolori articolari, sciatica ecc (molto usato da remediaerbe)
Alcuni OE utili sono (A.A. = antinfiammatorio e antidolorei):
-OE ROsmarino e Canfora, per crampi e per la circolazione
-OE Katafray, per la fatica, fortificante e tonificante, AA
-OE chiodi di garofano, stimolante e antifatica
-OE cannella de chine, tonico, positivante, stimola centri nervosi
-OE di menta poivree, stimolante, rinvigorente, rinfrescante
-OE di galbanum, antifatica, lenisce dolori muscolari
-OE di millepertuis, AA
-OE di eucalypto cytronne, AA, per reumatismi e tendiniti
-OE di terebenthine, ossigenante muscolare, analgesico per muscoli e tendini
-OE pepe nero\rosa, stimolante e tonificante
-OE eucalypto steigeriana, AA contro stress e fatica
-OE gaultherie couchee, AA, per tendiniti, crampi ecc
-OE di Baume de Copahu, AA, per distorsioni, tendiniti, stiramenti, artrosi
-OE di lavandin grosso\super, AA, decontratturante, per crampio
-OE di elicriso italiano, antiematoma, anticoagulante, aiuta la circolazione e la cicatrizzazione
-OE di origano vulgar, antinfezioni, stimolante e tonificante
-OE bacche di ginepro (credo, baies de genevree iin AZ), AA antireumatismi, energetico, apporta forza e coraggio (yuppiii!!)
In più ci sarebbero:
-MSM actif cosmetique, per tendini deboli, problemi per attività fisica intensa, fonte di zolfo, sostituibile dall'equiseto ma l'equiseto in polvere non si può mischiare ad olii
-burro di Sal, mi ispira come base invece della cera perchè è a sua volta antinfiammatorio e si assorbe rapido senza unto
-estratto co2 di arnica, per potenziare l'arnica
-vit E se mi serve come antiossidante per gli altri OE e migliora la circolazione
-mentolo in cristalli, decongestionante, antidolorificp, per botte, contusioni, tendiniti e migliora l'assorbimento degli altri OE
-dry touch, per il presport
-salicylique vegetal, non ho capito bene a cosa serve, ci sono molte creme sportive che llo usano come ingrediente top, rigenerante e qualcos'altro
non ho trovato su AZ artiglio del diavolo, consolida e alcuni altri
Ispiranti come INCI i prodotti di remediaerbe
-balsamo colonna: Sinergia di Olio di Sesamo, oleolito di consolida e iperico, cera d'api, estratto idroalcolico di equiseto, oli essenziali di basilico, chiodi di garofano e ylang-ylang, rimedi floreali di willow, star of bethlehem e oak.
Ingredienti INCI: Sesamum indicum oil*, Olea europaea fruit oil*, Cera alba*, Alcohol*, Symphytum officinale extract*, Hypericum perforatum extract*, Equisetum arvense extract*, Ocimum basilicum oil*, Eugenia caryophyllus oil*, Lavandula angustifolia oil*, Cananga odorata oil*, Ornithogalum umbellatum extract*, Salix alba flower extract*, Quercus robur extract*, limonene**, geraniol**, linalool**, eugenol**, farnesol**, benzyl benzoate**, benzyl salicylate**. *Da agricoltura biologica. ** Componenti naturali degli OE.
-olio postsport: Ingredienti INCI: Olea europaea fruit oil*, Hypericum perforatum oil*, Symphytum officinale extract*, Lavan-dula angustifolia oil*, Litsea cubeba oil*, Mentha piperita oil*, Juniperus communis oil*, Foeniculum vulgare oil*, Limonene**, Citral**, Geraniol**, Linalool**.
*Da agricoltura biologica. **Componenti naturali degli OE.
Composizione: oleoliti di iperico e consolida, oli essenziali di lavanda vera, litsea, menta, ginepro e finocchio, rimedi floreali di elm, chestnut bud, rock rose.
-olio presport: ngredienti INCI: Sesamum indicum oil*, Olea europaea oil*, Helichrysum italicum extract*, Citrus medica limonum oil*, Rosmarinus officinalis oil*, Peucedanum graveolens extract*, Origanum vulgare extract*, Lmonene**, Citral**, Linalol**.
*Da agricoltura biologica. **Componenti naturali degli OE.
Composizione: olio di sesamo, oleoliti di elicriso, oli essenziali di aneto, limone, rosmarino, origano, oli essenziali di walnut, olive, impatiens.
Adesso che ho finito col papiro, idee? aiuti? conoscetr qualcuno dei componenti più di quello che ho scritto?
Il mio dubbio principalmente è sugli accoppiamenti, OE si possono neutralizzare o diminuire di effetto tra di loro? qual'è la percentuale massimo per un prodotto del genere?


Mi piacerebbe da questi ingredienti scegliere i migliori e farne un olio (o con burro di sal) presport e un unguento\olio per massaggi
Grazie mille in anticipo