Partendo dallo spignatto di Van3ssa viewtopic.php?f=6&t=32051#p518018 e dopo averne discusso con lei, sto lavorando per farne una versione latte per un uso quotidiano, ho così pensato di appoggiarmi di più all'olio di neem e diminuire gli o.e.
ho cancellatto i miei ultimi interventi da lei perchè mi è sembrato giusto aprire un mio topic e non intasare il suo
Sto usando questa come riferimento http://lola.mondoweb.net/viewtopic.php?f=20&t=43455
Nn ho il gelisucre pero' ho la lecitina, pensavo di doverla portare in versione liquida, ma poi ho letto che si idrata anche tenuta a lungo in acqua, per la conversione nel dosaggio da lola ho trovato questo: "Visto che emulsiona da sola direi che è un emulsionante. Dosi d'uso: emulsiona anche in bassa percentuale (io usavo 2 cucchiaini colmi per 100g di crema, se li pesi mi fai un favore). se usata nella dose di 2 cucchiaini la crema si emulsiona ma viene liquida, se aumentiamo le percentuali otteniamo un pastone denso ma colloso (vedi le ricette di carlitadolce) che non consiglierei, ha anche un certo effetto gelificante."
Ma nn fa riferimento alla quota di grassi, siccome piu' avanti dicono che due cucchiaini sono 6,5 gr, sembra confermata la mia ipotesi di sostituirla in pari misura.
per quanto riguarda la misura di o.e. sono andata a cercare in alcuni appunti dove si diceva che Marco Valussi consigliava un 2% per un uso su bambini, max 5% per adulti, mi limito pertanto al 2%
Altra cosa, con 20 di olii, mi sembra troppo grassa per i bambini, penso di scendere un po' gli oli.
vi aggiorno, anche perchè incomincerò ad usarla la prox settimana, quindi vi farò sapere con relativa recensione d'uso.
mi attira inoltre, un uso anche anti pidocchi, dato che qualche anno fa li hanno presi al tempo d'estate