WaxSimulacra ha scritto:sicuramente ci sarà già un post sull'argomento ma non riesco a trovarlo!!!

....sono alle primissime armi e vorrei provare a fare uno
scrub per il viso che, a quanto ho letto, è abbastanza semplice da realizzare quindi sarebbe perfetto per gli inizi...qualche suggerimento?io ho la pelle mista...ne sto usando uno della clinique che è soddisfacente come risultati e come INCI ma costa un macello di soldi e finisce subito!!!!
grazie!!!!

suadina ha scritto:anche a me interessa l'argomento!
so che è molto utilizzato il bicarbonato ma non ho ancora provato, qualcuna ha qualche bella ricettina???
WaxSimulacra ha scritto:Una volta avevo provato con bicarbonato e succo d'arancia...forse avevo abagliato le dosi...è venuto un macello assurdo!!!ora sto porvando a farne uno con buccia di limone grattuggiata e lasciata seccare e olio d'oliva puro...speriamo bene

Scintilla ha scritto:Bicarbonato e arancia sono due elementi opposti , uno basico e uno acido , per forza è uscito un macello .
Per lo scrub può andare bene un estratto secco di piante , come ad esempio la polpa di cocco , diluita con olio o miele o quello che preferisci . Ovviamente attenzione estrema durante il massaggio , che possono esserci residui "taglienti" che poi ti graffiano la pelle .
Serese ha scritto:io ho sperimentato lo scrub con olio e bicarbonato, quello con bicarbonato e miele, bicarbonato e succo di limone e il più veloce bicarbonato e acqua.
A volte ho usato anche solo una spugnetta un po' ruvida, il magic peeling e il guanto di loofah.. ma andandoci pianissimo con il massaggio.
silvia77 ha scritto:Io trovo ottimo miele e zucchero

WaxSimulacra ha scritto:mile e zucchero...proverò!
stamattina ne ho fatto uno con buccia di limone lasciata seccare e olio d'oliva (pugliese e bio!)...mi è sembrato buono!
Voi sapete se l'OE di lavanda posso usarlo puro sul viso?oppure lo diluisco con dell'olio?
suadina ha scritto:WaxSimulacra ha scritto:!
Voi sapete se l'OE di lavanda posso usarlo puro sul viso?oppure lo diluisco con dell'olio?
io ne metto una punta (una goccia sul cotton fioc)
quando sciaccio i brufoli e li cicatrizza velocissimamente!!!
liquirizia ha scritto:attenzione con gli olii essenziali!
cioè per piccolissime applicazioni di emergenza (un brufolo) può andare,ma mai su grandi zone puro!
mischialo sempre con un olio "vettore" (olio di oliva, di mandorle, di avocado, ecc) e poi applica..oppure puoi mischiarlo anche ad un burro....
silvia ha scritto::) per lo scrub, sia del viso che del corpo, trovo ottima la farina di riso....con quel che avanza addenso i sughi.......adoro gli ingredienti a doppio uso

edhelerdie ha scritto:una volta ho fatto uno scrub miele e sale grosso...troppo aggressivo? in realtà me l'aveva fatto mia mamma ed io ero alle medie e avevo la faccia piena di brufoli (quindi il sale ci stava direi). Adesso brufoloni adolescenziali non ne ho (e vorrei ben vedere visto che ho lasciato l'adolescenza da un pezzo), però ho tanti punti neri e cmq la pelle tendente al grasso, quindi ripropongo la domanda: sale e miele è troppo?
suadina ha scritto:fossi in te proverei con il sale fino piuttosto che con quello grosso!

WaxSimulacra ha scritto:Ragazze ho provato or ora uno scrub che ho trovato ottimo!!
4 cucchiai di zucchero bianco
2 cucchiai olio vegetale (io avevo quello di mais, mi pareva uno spreco usare quello di germe di grano)
la scorza grattuggiata di 1 limone (solo la parte gialla)
la pelle del viso è liscissima!!naturalmente se volete un effetto più scrubbante usate più zucchero e meno olio...la prox volta farò così infatti. Alla fine ho lavato il viso col sapone di aleppo.
Ma un dubbio sulla conservazione...ne esce fuori un bel pò, sulla ricetta c'è scritto che è conservabile fino a 3 mesi a temperatura ambiente...sarà vero?

voi che ne dite???
Hyra ha scritto:Forse l'avevo detta da qualche altra parte, ma ve la ripasso questa ricetta perchè ne sono veramente TROPPO entusiasta e la vorrei condividere.
Sembra niente di speciale, lo so! ma il risultato lo trovo meraviglioso, e così anche le mie amiche a cui l'ho fatta provare:
Ricetta di Francesca Marotta:
100 gr di mandorle non pelate
3 cucchiai di miele di acacia
oli essenziali a scelta, ma anche no.
Frullate finemente le mandorle nel macinacaffè e poi impastatele a mano con il miele, fino a ottenere un panetto consistente e malleabile.
Conservare in un barattolo di vetro: si conserva per mesi e mesi fuori dal frigo.
Si usa prendendone una nocciolina; bagnandola con poca acqua si scioglie tra le dita e poi ci si insapona il viso insistendo sui punti da scrubbare. Si sciacqua facilissimamente con acqua tiepida.
Si può anche metterne un po' di più e lasciarla agire come maschera per 10 minuti.
L'unica seccatura è che se vi avvicinate troppo agli occhi, le buccine possono essere difficili da sciacquare e possono dare un certo fastidio agli occhi (ma niente di chè!).
La pelle rimane fantasticamente liscia e morbida, setosa addirittura, e si può usare anche tutti i giorni perchè è delicatissima.
All'inizio pensavo che fosse costosa, perchè le mandorle costicchiano, ma con queste dosi ci tirate avanti tre mesi, per cui alla fine il costo è ridicolo.
Provatela! E anche voi vorrete scrivere un'ode a Francesca Marotta!
:-)
Maguena ha scritto:UUUHHHHHH GODUUUUUUUURIAAAAAAAAA
Adesso ho preso lo scrub viso della TBS e lo ADORO poprio per l'odore di mandorle che ha!
Però finito questo comprerò sicuramente le mandorle e me lo preparerò...
Non le compro prima sennò me le magno!

Ketty ha scritto:silvia77 ha scritto:Io trovo ottimo miele e zucchero

Io a volte mi limito a usare solo miele grezzo. E' trooppo buono e lascia la pelle liscia liscia!

Maguena ha scritto:Ma io ce l'ho molto grassa, quindi solo miele mi esce fuori dalla pelle una spremitura favolosa!!!
Lulù ha scritto:Ketty ha scritto: a volte mi limito a usare solo miele grezzo. E' trooppo buono e lascia la pelle liscia liscia!

anche io!ho un mega vaso di miele non troppo buono da mangiare, ma è bello granuloso e lo sto smaltendo a forza di scrub! è perfetto

Tricot ha scritto:ragazze ma lo scrub come si mette? scusate ma ssto imparando a spignattare piano piano. bisogna applicarla tipo una maschera>???
adesso provo anch'io olio limone e sale...
Lulù ha scritto:ne prendi un pochino alla volta e massaggi su viso o corpo, delicatamente e con movimenti circolari...poi sciacqui tutto
io lo faccio su pelle bagnata, non "a secco"
Tricot ha scritto:Ok, quindi come un gel detergente.
Secondo voi va bene così, giusto per farlo con ingredienti a portata di mano che posso trovare subito subito in cucina.
2 cucchiai di olio
2 cucchiai di miele
scorza di limone e sale? giusto? e il bicarbonato?
Tricot ha scritto:allora ho proceduto così poco fa:
ho preso un vasetto da 30 ml e c'ho messo metà sale grosso. poi ho aggiunto 2 cucchiaini di miele, succo di metà limone e un goccio di olio d'oliva. ho massaggiato per 1 minuto e mezzo e ora ho la pelle morbidissima anche se mentre lo facevo mi sentivo la pelle strana. non è che ho messo troppo sale grosso confronto agli altri ingredienti???
Serese ha scritto:Tricot ha scritto: non è che ho messo troppo sale grosso confronto agli altri ingredienti???
può essere. ma il sale sul viso io non l'ho mai usato, vado solo di bicarbonato.
alessandra ha scritto:Maguena ha scritto:Ma io ce l'ho molto grassa, quindi solo miele mi esce fuori dalla pelle una spremitura favolosa!!!
quoto!!
solo col miele grezzo, al massimo amalgamato e reso come una cremina morbida con un pizzico di latte tiepido, io mi trovo benissimo e faccio cosi solo per il viso. Per il corpo olio d oliva e a scelta zucchero o sale, tutti ingredienti che si hanno sempre in giro per casa! per le quantità vado a occhio.
Ketty ha scritto:Serese ha scritto:Tricot ha scritto: non è che ho messo troppo sale grosso confronto agli altri ingredienti???
può essere. ma il sale sul viso io non l'ho mai usato, vado solo di bicarbonato.
Neanch'io! Tricot ma il sale non secca la delicata pelle del viso?
A limite prova col sale fino, o meglio ancora con lo zucchero!

liquirizia ha scritto:io ci ho una domandina forse un pò stupida.....non ho ancora capito quanto tempo si deve stare lì a scrubbare...io quando mi faccio gli scrub, il giorno dopo ho di nuovo le pellicine...allora forse scrubbo troppo poco....
Ketty ha scritto:liquirizia ha scritto:io ci ho una domandina forse un pò stupida.....non ho ancora capito quanto tempo si deve stare lì a scrubbare...io quando mi faccio gli scrub, il giorno dopo ho di nuovo le pellicine...allora forse scrubbo troppo poco....
Oppure "scrubbi" così tanto da aggredire la pelle...
Limita lo scrub almeno ad una sola volta a settimana e subito dopo non dimenticare di idratare la pelle, mi raccomando!

liquirizia ha scritto:ah

allora mi sono sbagliata....è che ho la pelle un pò strana non la capisco....è sempre secca, con le pellicine, e soprattutto non assorbe.... mi vengono anche le rughettine di secchezza nella fronte e nel naso (ci ho 24 anni..)....
allora scrubbo meno...

rianna ha scritto:Ciao a tutte, mi interessa molto l' argomento scrub per via della mia pelle grassa me con punti neri e pori dilatati... Sino ad ora ho usato farina d' avena con sale fino (e alcune volte anche grosso) con buoni risultati anche per il corpo, però se il miele può sostituire la farina senza peggiorare il mio tipo di pelle... ben venga! Qualche consiglio? Anche perchè la farina tende a formare dei grumi non proprio fantastici per le tubature...