Dritte sul Belgio

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Rispondi
Avatar utente
Lory83
Messaggi: 133
Iscritto il: mercoledì 03 settembre, 2008 22:21

Dritte sul Belgio

Messaggio da Lory83 »

Salve ragazze, dovrò passare un periodo in Belgio, precisamente a Lovanio, di circa 4 mesi per lavoro. Vorrei sapere se c'è qualcuna di voi che c'è stata e mi può dare qualche dritta riguardo il clima.... Io dovrei stare da giugno a settembre/ottobre. E magari se qualcuna ci vive o ci ha vissuto dritte sui posti in cui fare spesa, confesso che sono spaventata all'idea di non avere più la verdura del mio agricoltore del mercato....
Grazie!
Immagine

"... io non ti ho messa in prigione, Evey. Io ti ho mostrato le sbarre." V
Scintilla
Messaggi: 759
Iscritto il: martedì 13 novembre, 2007 12:18

Messaggio da Scintilla »

Io sono stata in Belgio per 3 anni . Ero nelle Fiandre , nel nord, e Lovanio non la conosco ma per il clima ti posso dire che piove sempre -.- è un continuo . Di solito le temperature sono piacevoli in estare ed ovviamente in quel periodo anche le piogge sono di meno ( da giugno a settembre mi sa che sono i mesi migliori ) .
Per quanto riguarda i cibi , occhio che i piatti sono sempre molto conditi (carne,purè,marmellate e formaggi a iosa , pure in piatti unici ) . Hanno un pane fanstastico e dei dolci che non ti posso dire . Spero tu non stia a dieta :D di solito si trovano un sacco di negozietti di quartiere che vendono ottimi prodotti come verdure e frutta , è un paese di campagne e pascoli infondo.
Immagine
Avatar utente
Patrizia
Messaggi: 1845
Iscritto il: martedì 06 novembre, 2007 21:59

Messaggio da Patrizia »

Io vado quasi ogni anno in Belgio dai parenti.

La pioggia... io trovo deprimente l'estate belga in confronto alla nostra. Le temperature non sono mai come le nostre, spesso anche in agosto si esce con una giacca sopra (solo un anno mi è capitato di trovare 40° gradi con un'umidità altissima... credevo di morire, ma è durato poco per fortuna).

Ho capito che Lovanio altro non è che è Leuven :D che sta nelle Fiandre.
Io conosco di più la parte meridionale (la Wallonie), e nonostante questo la zona Fiamminga mi piace di più anche se l'ho visitata di meno :) Peccato che parlino una lignua incomprensibile xD anche se parlano ugualmente il francese e penso anche l'inglese.

Come verdura, ti consiglio di provare le loro patate fritte :firuli: :firuli:

Pure la cioccolata anche se non è verdura :D
Don't Stop Me Now!

Il mio blog
Avatar utente
Lory83
Messaggi: 133
Iscritto il: mercoledì 03 settembre, 2008 22:21

Messaggio da Lory83 »

Scintilla,Patrizia, grazie per le informazioni! Si, Lovanio è Leuven, l'ho scritto in italiano... Parlano fiammingo, a quanto ho capito è molto simile all'olandese, io parlerò inglese ma spero di imparare anche qualcosina di fiammingo! Oddio, io sono perennemente a dieta ma non mi farò scappare i dolci!!! Per quanto riguarda i cosmetici porterò tutto dall'Italia per non sbagliare, a meno che qualcuna non conosca linee eco-bio che si possono trovare lì! Sono emozionatissima, non vedo l'ora di sapere la data della partenza!!!! :D Ma quindi per il clima, va bene lo stesso abbigliamento che porterei d'estate in un paese di montagna italiano? Grazie ragazze!
Immagine

"... io non ti ho messa in prigione, Evey. Io ti ho mostrato le sbarre." V
Scintilla
Messaggi: 759
Iscritto il: martedì 13 novembre, 2007 12:18

Messaggio da Scintilla »

Si guarda portati ombrello , stivali e impermeabile . Una felpetta e qualcosa di più autunnale , ma non lesinare manco qualche maglia e jeans , che se capitano le giornate belle si schiatta di caldo . Fai un mix insomma...poi senti , come dico sempre : se ti manca qualcosa , te la compri là :D

Il fiammingo è identico all'olandese se non per la differenza di pronuncia di alcune lettere ( vedi la G e il dittondo OU ) e ovviamente per lo slang della provincia . E' infondo risaputo che questa non è una proprio una lingua ma una...malattia della gola !!!
Dooie!!!
Immagine
Avatar utente
Lory83
Messaggi: 133
Iscritto il: mercoledì 03 settembre, 2008 22:21

Messaggio da Lory83 »

ragazze non vorrei approfittarmi troppo ma su google non so come cercare.... quali sono le catene di supermercati in belgio? cioè, come faccio a capire se sto andando all'eurospin o alla coop? come qualità dico
Immagine

"... io non ti ho messa in prigione, Evey. Io ti ho mostrato le sbarre." V
Avatar utente
Patrizia
Messaggi: 1845
Iscritto il: martedì 06 novembre, 2007 21:59

Messaggio da Patrizia »

Per ora mi vengono in mente... Carrefour, Cora, Aldi (discount), Makro, Colruyt...

Vediamo se ci sono anche nelle Fiandre, aspettiamo Scintilla quindi :)
Don't Stop Me Now!

Il mio blog
Eve
Messaggi: 911
Iscritto il: mercoledì 09 gennaio, 2008 15:18

Messaggio da Eve »

Io quando stavo a Bruxelles andavo al Delhaize. E' un marchio noto in Belgio, di buona qualità.

Come supermercato è costosetto, pure troppo per me all'epoca, ma ce l'avevo davanti casa, quindi facevo sempre la spesa lì.

E poi tenevano degli yogurt fantastici...mamma mia che yogurt...quello alla ciliegia poi...yummi....

Edit: per quel che riguarda la verdura, non so come sia messa Lovanio, ma a Bruxelles dove stavo io ad ogni angolo di strada c'era un negozietto, e poi ci sono i mercati settimanali...
Ever unfolding, ever expanding, ever adventurous and torturous, and never done
Rispondi