ROMA: hotel, ristoranti e.. consigli!

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Tomatina
Messaggi: 6271
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 14:06

ROMA: hotel, ristoranti e.. consigli!

Messaggio da Tomatina »

Ho in previsione un impegno a cui ho attaccato un weekend romantico, che mi (anzi CI) porteranno nella capitale :)

Vorrei avere qualche consigliuccio da voi, romane o frequentanti romane per quanto riguarda:

HOTEL
in zona centro, colosseo, fori, trevi, quirinale... So che e' una zona molto centrale e quindi costosa, ma per l'impegno che mi portera' al mattino presto a dover essere da quelle parti, preferisco poter raggiungere il posto a piedi, mi sentirei piu' tranquilla :) Preferisco NON in zona stazione termini, me ne hanno parlato poco bene, soprattutto per le ore serali. :)

LOCALI e RISTORANTI
sempre in zona centrale, se conoscete qualche posticino carino sia per pranzare al volo che per mangiare alla sera.... anche per fare merenda! :woo:

CONSIGLI SPARSI
consigli un po' su tutto, cosa vedere, cosa fare, dove andare e dove NON andare :P
ho visitato la capitale quando ero bambina e quindi e' un po' come se fosse la prima volta! :D

Grazie! :D
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!
:angel: MIO BLOG! :fiore:
Avatar utente
malinche
Messaggi: 6229
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 17:13

Messaggio da malinche »

:yeppa:

Comicio ad annotare pensieri...

DA VEDERE:

Aventino e Parco degli Aranci

perchè è verde, perchè è romantico, perchè bisogna sempre guardare dal buco della serratura (poi capirai... ;) ). Perché è straordinario
(e vicino c'e' testaccio, dove puoi mangiare)

Domus aurea
visita da prenotare, se l'hanno riaperta

segue... ;)
E ilregolamento? L'hai letto? Immagine
Avatar utente
faffa
Messaggi: 58
Iscritto il: giovedì 06 dicembre, 2007 16:06

Messaggio da faffa »

ciao Tomatina :D
eccomi qui per rispondere al tuo appello :P

HOTEL
dunque, gli hotel non li conosco, ma dei miei parenti la scorsa estate hanno trovato sistemazione (abbastanza economica mi hano deto) con questo sito... puoi provare a vedere ;-)

LOCALI E RISTORANTI
di locali e ristoranti Roma è piena, ma io ti sconsiglierei queli del centro, che sono cari e da turisti (non buonissimi cioè). Ho provato solo una pizzeria un po' di tempo fa, che sta vicino al pantheon, è su di una strada con altre pizzerie...se vuoi mi informo sul nome della via e ti faccio sapere. :D
merenda e spuntini li puoi fare ad ogni ora, in centro ci sono molte pizzerie al taglio buone e diversi gelatai che si sono attrezzati con il gelato di soia (a detta di una mia amica è anche buono...io non l'ho mai mangiato però :oops: ) ora che inizia a fare un po' caldo il gelato ci sta benissimo!anche qui un gelataio molto buono è vicino al pantheon (sulla destra avendo il pntheon di fronte)..è molto piccolo.
se hai possibilità di spostarti di poco dal centro, la zona di piazza fiume (è a 10 min di autobus) è piena di pizzerie ristoranti e c'è anche una spaghetteria molto buona (si vede che sono una mangiona? :shock: :lol:).

CONSIGLI SPARSI
da vedere sicuramente c'è la zona del pantheon, con i vicoletti annessi. se ti piace con la mappa alla mano puoi girare i vicoli sia dalle parti del pantheon che di largo argentina(sono vicine) e di trastevere che è un'altra zona da andare a vedere (ma che ahimè conosco poco). è piena di tipiche trattorie romane (attenzione che la cucina romana è praticamente a base di carne). poi c'è piazza di spagna, il colosseo (ma se c'è tanta fila rischi di perdere una giornata), via dei fori, piazza venezia.
per lo shopping puoi andare a via del corso, che parte da piazza venezia (il sabato c'è roma e oltre riversata in strada). ci sono anche molte stradine accanto a via del corso con negozietti interessanti. trastevere è pieno di botteghe alcune ancora dei vecchi artigiani, così come ne puoi trovare nei vicoli intorno a largo argentina e al quartiere ebraico (limitrofi).
ti consiglio di attrezzarti con una cartina, anche piccola di quelle che danno ai punti turistici, perchè se ti piace (a me tantissimo) perderti per i vicoli delle città qui rischi di trovarti da tutt'altra parte rispetto a dove credi di essere...a me è successo un sacco di volte :P e in quei casi una mappa è fondamentale!

per il momento mi viene in mente solo questo...in realtà ci sono un sacco di cose da vedere a roma, ma temo che nei tuoi due giorni la parte del centro sia già abbastanza impegnativa. se mi viene in mente altro te lo dico, e se vuoi chiedermi altro....sai dove trovarmi :P ;)
Avatar utente
Tomatina
Messaggi: 6271
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 14:06

Messaggio da Tomatina »

grazie care! :abbr:

mi avete fatto venire in mente un'altra domandina:
quali sono le zone (centrali) piu' tranquille e carine? :)
mi spiego meglio, come dicevo, mi hanno sconsigliato la zona termini perche' mal frequentata soprattutto nelle ore buie.
mi chiedevo se invece ci sono zone in centro che considerate piu' belline rispetto alle altre....

insomma consigli e Sconsigli sulle zone! :D

grazie :*
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!
:angel: MIO BLOG! :fiore:
Avatar utente
Efisia C.
Messaggi: 132
Iscritto il: giovedì 05 marzo, 2009 14:21

Messaggio da Efisia C. »

Ciao Tomatina!
L'ultima volta che sono andata, sono stata in un b and b in zona Termini, ed è vero: di sera non è proprio il massimo! Solo che avevamo un budget limitato e siamo stati bene lo stesso (era una casa vetusta ma molto ben curata, con il soffitto alto e le pareti decorate: insomma, aveva quell'aspetto romanticamente vintage che mi piace tanto! :-) ).

Di solito, quando viaggio, cerco il bed and breakfast su questo sito http://www.bed-and-breakfast.it/bed_and ... t_roma.cfm , è molto comodo perchè puoi fare la ricerca in base alla zona che desideri scegliere.

Sui posti da vedere: sono davvero tantissimi!!!!
La cosa più emozionante, per me, è stata la passeggiata ai fori... un'atmosfera indimenticabile, sembrava che il tempo avesse cessato di esistere!
Poi la Capella Sistina (la adoro!!!!!) e la Basilica di San Pietro: sentirsi abbracciati dal colonnato; entrare nella basilica e vedere gli spazi intorno a te che si espandono, perchè non riesci a capacitarti di tanta grandezza; l'ineffabile bellezza della Pietà; la sinuosa magnificenza del Baldacchino; salire e vedere l'oro dei mosaici e trovarli perfetti, anche da vicino; salire ancora, lungo quella strettissima chiocciola per arrivare fino in cima... e dominare Roma, dall'alto...è stata un'esperienza indimenticabile!
Sarebbero da vedere anche i Musei Vaticani, ma sono davvero enormi, meglio farlo quando si dispone di tanto tempo!!!
Poi, senza dubbio, devi vedere Galleria Borghese: nel primo piano c'è una concentrazione inaudita di sublimi opere d'arte!!! Ah! Noi siamo andati senza prenotazione, ma siamo stati fortunatissimi perchè c'era qualche posto libero non prenotato solo perchè siamo andati all'ora di pranzo! Quindi, se decidete di andare, prenotate in anticipo oppure andate verso l'una! ;-)
Mi è piaciuto tantissimo anche Castel Sant'Angelo, dall'alto si può ammirare un panorama mozzafiato!
Un'altra cosa che non puoi non vedere è il Pantheon, così come le famose piazze (Spagna, Navona,Conciliazione) e la fontana di Trevi... Sono molto carine anche di sera! (in una delle traverse di piazza Navona c'è un locale, dove ti preparano la macedonia in diretta!! Se ti interessa chiedo il nome, io proprio non lo ricordo.. :roll: )
Invece, una cosa che mi ha deluso è stata l'Ara Pacis: più che altro mi ha deluso la gabbia che la rinchiude...!
A Roma, ci sono così tante cose da vedere che sicuramente ne ho dimenticato la maggior parte..! ;-)

Per mangiare, ci siamo accontentati di panini et similia: è una città molto cara, tra biglietti e cibo abbiamo speso tutto!!!!

Buon week end romantico!! Spero di poterti emulare al più presto! :-D
Nessun uomo è inutile se allevia il peso di qualcun altro.
Avatar utente
suadina
Messaggi: 2742
Iscritto il: martedì 05 febbraio, 2008 17:52

Messaggio da suadina »

anch'io non vedo l'ora di tornare a Roma... :love:
comunque, un'altra zona che a me piace molto è la piazzetta di campo dei fiori con il mercato la mattina :D
se l'ape scomparisse dalla terra
all'umanità resterebbero quattro anni di vita;
niente + api, niente + impollinazione
niente + piante, niente + animali
niente + umani [Einstein] Immagine
Avatar utente
Tomatina
Messaggi: 6271
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 14:06

Messaggio da Tomatina »

suadina ha scritto:comunque, un'altra zona che a me piace molto è la piazzetta di campo dei fiori con il mercato la mattina :D
ma il mercato c'e' tutte le mattine o solo un giorno preciso della settimana?
(noi non siamo molto amanti dei mercati :oops: )
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!
:angel: MIO BLOG! :fiore:
Ericam
Messaggi: 4
Iscritto il: lunedì 02 marzo, 2009 17:24

Messaggio da Ericam »

Ciao Tomatina

il mercato a Campo dei Fiori ci dovrebbe esserci tutti i giorni,
ti avrei consigliato di andare a Porta Portese la domenica mattina, ma hai detto che non sei interessata ai mercati....
come ti hanno già consigliato, in un weekend, io andrei sicuramente a vedere Pantheon, Spagna, Navona, la fontana di Trevi...
la sera andrei a Testaccio (da Remo ottima pizza romana a prezzi economici, all'Oasi della Birra - tantissime birre e piatti sia freddi che caldi ) o a Trastevere (tanti locali, per la pizza su Viale Trastevere al famoso "obitorio" ).
per gli hotel, se vuoi andare a piedi, controlla esattamente dove devi andare perchè dire in zona centro, colosseo, fori, trevi, quirinale... non sono luoghi proprio tutti vicinissimi.

Ti auguro di trovare un tempo meraviglioso
Ciao
lotielyn
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 26 gennaio, 2009 16:25

Messaggio da lotielyn »

quando vado a Roma (e per lavoro ci vado spesso) vado a mangiare al Naturist Club in via della Vite 14 - te lo STRACONSIGLIO!
è un posto fichissimo e piccolissimo(macrobiotico/vegano fondamentalmente e la sera spesso fanno anche pesce se uno gradisce) al 4° piano di un palazzo in piena via della Vite (sta proprio in centro vicino a piazza di Spagna), che è una laterale di via Frattina, tra l'altro ottima via per lo shopping :)

altrimenti un'ottima pizzeria, piccola anche questa e stra-coccola oltre che ultra-romana è la Pizzeria il Leoncino, in via del Leoncino 28 (laterale via del Corso), stupenda!

Per i consigli su cosa vedere e dove andare credo ti abbiano già detto molto, ma quoto pienamente il museo di Villa Borghese (con parco annesso!), se la giornata è bella ti passaerà la voglia di uscirne :love:

La sera Campo dei Fiori ;-)
"L'ultimo passo della ragione è riconoscere che ci sono innumerevoli cose che la superano"
Blaise Pascal
Avatar utente
Shanty
Messaggi: 2293
Iscritto il: venerdì 07 marzo, 2008 00:23

Messaggio da Shanty »

:o
Tomatina questo thread sarà utilissimo anche a me!!!!
andrò anche io qualche giorno a Roma con l'omino e nessuno dei due l'ha mai visitata per benino....
non vedo l'ora :cuore:

Tomatina posso unirmi qui per fare qualche domandina alle spalmine romane?
sto raccogliendo informazioni ma le migliori sono quelle di chi ci vive :)
intanto mi segno queste!

io adoro i mercatini.... ce ne sono tanti? :mrgreen:
Avatar utente
*EleBioBio*
Messaggi: 507
Iscritto il: mercoledì 22 ottobre, 2008 17:34

Mi manca

Messaggio da *EleBioBio* »

Orientati verso i B&B per risparmiare. Se decidi di stare lontana dal centro informati bene sui trasporti. Ne conosco uno dietro SanPietro se mi mandi un PM ti dico bene il sito.

Mangiare (non sono vegetarina) i miei locali fissi sono
la Barrique: è un'enoteca a via dei serpenti una traversa di via nazionale. Fanno delle mega insalatone con affettati di carne o pesce. Ma anche vegetariane se gliele chiedi. Hanno una grande attenzione per i condimenti degli olii molto ricercati. Sui 10e a persona. L'atmosfera è carina e il locale è intimo.

Per una cena romantica extralusso: al presidente dietro piazza Navona. A pranzo fa buffet che è più economico sui 20e mi sembra.
Locale molto chic e ben frequentato.

Altro locale extrachic per cena romantica al bric dietro piazza Navona locale molto ricercato nel menù e nell'arredamento.

Vinando dietro piazza Venezia, carino ricercato soprattutto nei piatti. 15e

Pausa caffè alla galleria Alberto Sordi servono dei caffè Illy la fine del mondo.

Non andare nei posti frequentati da turisti che fanno schifo.Segui quelli che dicono: ahò, dechè, macchè. Cioè i romani così non sbagli.

Se sei in zona campo dei fiori un locale vale l'altro perchè vanno bene tutti. ;)

Se il tempo è clemente portati un paio di scarpe comode(a Roma ci sono i SanPietrini!!! famosi per rubarsi i tacchetti delle scarpe) che Roma la sera è bellissima. In un paio d'ore vedi il nonplusultra del romanticismo e ti senti padrone del mondo.(si vede che mi manca casa?!)
Percorso consigliato:
Piazza Navona, piazza del Parlamento, via del Corso, piazza Venezia, via dei Fori, il Colosseo, circo Massimo, bocca della verità, via del teratro Marcello, scalinata verso il comune di Roma. dalla piazza del campidoglio. Verso destra Mega veduta dei fori a sinistra vai verso i fori e torni a piazza Venezia.

Altro percorso per modaioli e caciaroni(TRAD: gente a cui piace la confusione). Villa Borghese (non la notte) per il pomeriggio sera passeggiata aprifame scendi verso piazza del popolo costeggi il lungotevere arrivi fino a campo dei fiori(chiedi indicazioni) e lì c'è la nostra Movida giri per le viuzze è pieno di venditori ambulanti e bancarelle. I locali sono per la maggior parte birrerie.


Devo interrompere ho nostalgia. :cry:
Spero vi divertiate. Qualsiasi cosa chiedete se posso vi indirizzo n piacere.
Avatar utente
*EleBioBio*
Messaggi: 507
Iscritto il: mercoledì 22 ottobre, 2008 17:34

portaportese

Messaggio da *EleBioBio* »

Shanty ha scritto:io adoro i mercatini.... ce ne sono tanti? :mrgreen:
Molti! In ogni quartiere. I giorni in cui ci sono sono a turno settimanale forse sul sito del comune ci sono scritti. Sono per la gente del posto nel senso per andare a fare la spesa giorno per giorno.

Per quelli più particolari ti consiglio portaportese.ATTENZIONE AL PORTAFOGLI!!! Lasciate il più possibile in albergo. Niente borse strapiene e sempre aperte. Portatevi solo il cellulare e un pò di soldi(già spiacciati...non pezzi da 50e). Nascondete tutto sotto la giacca e ogni tanto controllate. Meglio se vi fate i portafogli quelli con la cinghia che si mette sotto la camicia.

La sera a campo dei fiori ci sono diversi banchetti che vendono di tutto e alcuni negozi rimangono aperti.
Avatar utente
capola
Messaggi: 353
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio, 2008 20:36

Messaggio da capola »

lotielyn ha scritto:
altrimenti un'ottima pizzeria, piccola anche questa e stra-coccola oltre che ultra-romana è la Pizzeria il Leoncino, in via del Leoncino 28 (laterale via del Corso), stupenda!
autentiche pizzarie romane (quindi pizza bassa) oltre al leoncino sono baffetto (che sta in via del governo vecchio, dietro a piazza navona, consigliatissima se ti piace la moda vintage) e la montecarlo (corso vittorio emanuele-sempre in zona).altrimenti ce ne sono un paio in zona san lorenzo (che è il quartiere universitario, vicino a termini, che si chiamano formula uno e l'economica) e una a testaccio (remo). sono locali alla buona, con le tovaglie di carta e cose così, non adatti se ti vuoi fare una cenetta romantica ma la media della cucina è buona (anche se fanno solo pizze e fritti) e i prezzi sono bassi.
fossi in te a campo dei fiori prenderei un pezzo di pizza bianca al forno proprio sulla piazza che è a fianco ad un ottimo ristorante che si chiama "la carbonara"-buono ma carissimo. evita la sera a campo de' fiori, a meno che tu non ti voglia ritrovare nel bel mezzo della movida dei liceali che fanno casino. ma all'ora dell'aperitivo, con tramonto di sottofondo è favolosa. se siete in vena di sperimentazioni e ti piace il baccalà, poco distante da campo c'è il filettaro (su via dei giubbonari)
la sera fossi in te andrei a trastevere: mille locali diversi per tutti i gusti (ne consiglio uno che si chiama freni e frizioni, nella piazzetta accanto a piazza trilussa. per me fa il mojito migliore della città), altrimenti è carino anche san lorenzo.
le migliori gelaterie a mio modesto avviso sono fassi (via principe eugenio), san crispino (lo trovi in via della panetteria, vicino fontana di trevi oppure al pantheon, in piazza della maddalena), la gelateria del teatro (piazza san simeone, su via dei coronari). comunque la media è alta è può capitare di mangiarlo buono dove meno te lo aspetti.
c'è un buon macrobiotico in piazza del gesù, ma è aperto solo a pranzo.
una cosa che ti consiglio è fare colazione da panella, in via merulana e poi farti una passeggiata al colle oppio; è la cosa che mi manca di più da quando sono a bologna.
ci sono anche delle ottime pasticcerie. oltre a panella ti cito regoli (che lì dietro, in via dello statuto), le cinque lune (corso rinascimento, appena fuori piazza navona), andreotti (via ostiense- questa è un po' fuori mano, ma se dovessi fare un giro per testaccio, donna avvisata...). se siete amanti del caffè è d'obbligo una gitina a sant'eustachio (dietro al pantheon) e alla tazza d'oro (proprio sulla piazza del pantheon)
poi spezzo una lancia a favore della zona intorno a termini: io ci abito dal 1986 e sono viva e vegeta. è vero che ci sono delle starde molto brutte, ma essendo una zona di alberghi, ostelli e b&b è sempre piena di gente. e l'unica volta che hanno tentato di scipparmi ero a portico d'ottavia (pieno centro storico...)
deserto vengo a te
coi tacchi a spillo ai piè...

a well balanced person had a drink in each hand

http://cadiscatola.splinder.com
www.twitter.com/scatola
www.anobii.com/scatola
Avatar utente
suadina
Messaggi: 2742
Iscritto il: martedì 05 febbraio, 2008 17:52

Messaggio da suadina »

io amo roma e leggere tutte queste cose mi fa quasi veire da piangere pr la nostalgia e la voglia di ritornarci ancora... :sniff:
se l'ape scomparisse dalla terra
all'umanità resterebbero quattro anni di vita;
niente + api, niente + impollinazione
niente + piante, niente + animali
niente + umani [Einstein] Immagine
Avatar utente
Inverness
Messaggi: 88
Iscritto il: sabato 14 marzo, 2009 20:55

Messaggio da Inverness »

Per quanto riguarda la sistemazione io mi orienterei al posto tuo verso b&b se vuoi rimanere in zona centro, perchè come ti muovi ti parte un rene se vuoi andare in un albergo ;)
Purtroppo non ti posso consigliare, in quanto abitando a roma, non ho mai avuto bisogno di trovare una sistemazione :P

Per mangiare evita come la peste la zona intorno al colosseo e limitrofi, che è pieno di posti iperturistici e ipercari con una qualità del cibo a mio parere infima :evil:
Per pizzerie e trattorie romane buona è la zona di Trastevere, oppure se vuoi qualcosa di più ricercato c'è le bain in via delle botteghe oscure (dietro piazza venezia, per intenderci): ha una cucina molto buona, non tipica romana, ma piena di piatti vegetariani e sofisticati e a pranzo un ottimo buffet che ti permette di cavartela con prezzi modici (vini esclusi). Il sito è qui http://www.lebain.it/
Oppure se ti piace il giapponese e ti sposti in via ostiense (vicino zona piramide) c'è il ristorante sushi bar "sushisen", in cui si mangia dell'ottima cucina giapponese. Il sito è questo http://www.sushisen.it/home.html :)

Per i posti da visitare, visto che sei in zona centro (e visto che lavoro in quel settore), puoi anche decidere di visitare il colosseo: apre alle 8.30, quindi se ci vai verso le 9.30 massimo ti eviti le file scoraggianti. Con 12 € acquisti il biglietto che ti consente di visitare Colosseo-Palatino-Foro romano e hai 2 giorni di tempo per farlo.
La domus aurea purtroppo è definitivamente chiusa al pubblico.
Se ti muovi con i mezzi ti consiglio l'acquisto della Romapass: dura 3 giorni dalla prima vidimazione e comprende, al costo di € 23, un biglietto per autobus e metropolitane valido per 3 giorni e una card che ti consente di visitare tutti i musei statali e comunali di roma. I primi due musei che visiti sono gratuiti, mentre dal terzo in poi pagherai solo il biglietto ridotto. Il che è un bel risparmio se consideri che capitolini e colosseo-foro-palatino da soli ti costano sui 22 euro ;) le info su questa card le trovi al link http://www.romapass.it/?gclid=COueqIvur ... zAodZTdtKA
La puoi acquistare in moltissimi posti, oltre che in tutti i musei...per farti un esempio anche al tabaccaio dentro la metro colosseo ;) .....così ti eviti anche la fila al colosseo ad esempio.
Non so in che periodo hai intenzione di venire, ma sappi che dal 18 al 26 aprile ci sarà la settimana della cultura e quindi ogni museo di roma è completamente gratuito :)

Se ti servono altre informazioni, chiedi pure :)
Rispondi