Pagina 1 di 3

Guida pratica e illustrata per riconoscere e usare le Erbe

Inviato: lunedì 02 marzo, 2009 20:14
da RaelDelMare
Ho fatto ricerca da google per vedere se già ci fosse un topic su questo libro, ma non l'ho trovato :roll: quindi suppongo non ci sia :D
L'ho comprato oggi appena uscita dal corso (avevo voglia di un giretto in libreria non era previsto l'acquisto), è un bel librone che a prezzo pieno costa 30 euro io l'ho pagato 15.
Mi sembra davvero un bel libro, ci sono schede, illustrazioni, ricette per usi interni ed esterni (e anche cosmetici).
Appena l'avrò consultato meglio, vi saprò dire di più :)

Inviato: lunedì 02 marzo, 2009 20:44
da halioscia
Ciao Rael!
Solo per le erbe officinali o anche per quelle di campo??
Grazie!
...son curiosa :D

Inviato: martedì 03 marzo, 2009 11:33
da suadina
interessante!!! :o
ma non lo trovo su nessuna libreria on line...riusciresti a postare qualche info in più?? magari anche la copertina!! :P

Inviato: martedì 03 marzo, 2009 12:12
da RaelDelMare
Ci sono e schede di oltre 350 (dopo a casa le conto XD) piante officinali, di campo e di uso domestico, con i relativi utlizzi esterni ed interni. Mi sembra davvero ben fatto e ora ho un nuovo bisogno: l'erbario XD
Il libro è questo http://isbn2book.com/88-450-4804-7/le_e ... ere_usare/ ma la mia copertina è diversa, è bianca e sullo sfondo ci sono diverse piante tra cui alloro e papavero.
Su anobii è riportata la mia copertina :) ora devo fare un lavoro a pranzo vi riporto quelo che c'è scritto nella 4° di copertina e vedo di trovare qalche info i più!+.

Inviato: martedì 03 marzo, 2009 12:21
da halioscia
RaelDelMare ha scritto:Ci sono e schede di oltre 350 (dopo a casa le conto XD) piante officinali, di campo e di uso domestico, con i relativi utlizzi esterni ed interni. Mi sembra davvero ben fatto e ora ho un nuovo bisogno: l'erbario XD
Bellooo!! Io adoro questi libri (ne sono piena :oops: )!!
Per pasqua devo assolutamente farmi portare a raccogliere "gli erbi" (cime di rovo, di luppolo, cicorino, borragine,ecc.) da un'amica d famiglia che sa riconoscere le piante spontanee (dette "erbi") con cui si fa una meravigliosa torta salata, insalatine fresche o tisane e decotti ;) !!!

Rael fallo tu l'erbario :) è divertentissimo!!

Inviato: martedì 03 marzo, 2009 12:30
da murex
halioscia ha scritto: Per pasqua devo assolutamente farmi portare a raccogliere "gli erbi" (cime di rovo, di luppolo, cicorino, borragine,ecc.) da un'amica d famiglia che sa riconoscere le piante spontanee (dette "erbi") con cui si fa una meravigliosa torta salata, insalatine fresche o tisane e decotti ;) !!!
io adoro gli erbi in padella con un po' d'aglio...sono stra-buonissimiii...ma in generali in tutti i modi mi piacciono...anche nella zuppa, tortini...tutto!!
halioscia ha scritto:Rael fallo tu l'erbario :) è divertentissimo!!
io l'ho fatto per un esame di geobotanica..è bello alla fine quando vedi che ti si sono seccati a meraviglia..ma quando ogni giorno devi cambiargli i foglio di giornale..non è poi così ganzo.. :D :D

Inviato: martedì 03 marzo, 2009 12:34
da halioscia
murex ha scritto: io adoro gli erbi in padella con un po' d'aglio...sono stra-buonissimiii...ma in generali in tutti i modi mi piacciono...anche nella zuppa, tortini...tutto!!
Vedo che sugli erbi ci si intende dato che siamo "confinanti" (mia mamma è originaria della Lunigiana :) )! Io impazzisco per la torta d'erbi e le verdure ripiene :love:
Ma tu sai riconoscerli???
murex ha scritto: io l'ho fatto per un esame di geobotanica..è bello alla fine quando vedi che ti si sono seccati a meraviglia..ma quando ogni giorno devi cambiargli i foglio di giornale..non è poi così ganzo.. :D :D
:lol: "ganzo" lo dicevan sempre i miei cugini!!!Io l'ho fatto per l'esame di coltivazioni erbacee...anche se non era obbligatorio :D !!

Inviato: martedì 03 marzo, 2009 12:37
da murex
temo che stiamo diventando OT.... :D
che ne dici se ci spostiamo in 'cosa mangiamo' con un thread dedicato agli erbi? corro di là :viaa:

Inviato: martedì 03 marzo, 2009 12:39
da halioscia
murex ha scritto:temo che stiamo diventando OT.... :D
che ne dici se ci spostiamo in 'cosa mangiamo' con un thread dedicato agli erbi? corro di là :viaa:
oppps sorry!!
Mi auto padello :spad: :oops: !
arrivoooo :viaa:

Inviato: martedì 03 marzo, 2009 13:18
da RaelDelMare
halioscia ha scritto:Bellooo!! Io adoro questi libri (ne sono piena :oops: )!!
eheheh anche me piacciono tanto, ma non ne avevo mai comprato uno perchè rimandavo di continuo a momenti migliori!
L'erbario vorrei farlo da sola, ora devo solo *trovare* un posto dove raccogliere le erbe, anche se qualcuno in mente lo ho già :)
Già senza alcun libro raccoglievo qualcosina, più che altro erbette che poi facevo mangiare ai toponzi e qualche cosa anche per me da mettere in zuppe e frittate. Le torte salate anche voglio provare... che fame mi state facendo venire!
borragine
Questa l'ho coltivata sul balcone un paio di volte (dovrei riprendere...), yuuuum *_*
Ma per cicorino intendete la cicoria selvatica (mia nonna la chiama così e mi ha insegnato a raccoglierla, così come le carote selvatiche, l'erba cipollina, i porri, la pimpinella, il finocchio selvatico, ecc ecc)? Quella con i fiori lilla? Oppure il tarassaco/dente di leone o come la chiamano alcuni "l'insalata matta"?
Il termine *erbi* è per me nuovo, mi piace imparare cose nuove *_*

Inviato: martedì 03 marzo, 2009 13:23
da Data
Real ha delle immagini belle grandi e a colori? Perchè per me le erbe sono tutte uguali :-D

Inviato: martedì 03 marzo, 2009 13:49
da Valoe
Real che interessante questo libro, sììì mi voglio buttare nel mondo della strega fattucchiera, con erbe ed erbette mai sentite ed un pentolone bello grosso.. fantastico da sola dato che so che la mia pigrizia l'ha dura a morire :D

Inviato: martedì 03 marzo, 2009 14:11
da halioscia
RaelDelMare ha scritto: Ma per cicorino intendete la cicoria selvatica (mia nonna la chiama così e mi ha insegnato a raccoglierla, così come le carote selvatiche, l'erba cipollina, i porri, la pimpinella, il finocchio selvatico, ecc ecc)? Quella con i fiori lilla? Oppure il tarassaco/dente di leone o come la chiamano alcuni "l'insalata matta"?
Il termine *erbi* è per me nuovo, mi piace imparare cose nuove *_*
Per cicorino intendo il tarassaco o dente di leone :)
Io sul balcone coltivo prevalentemente erbe officinali come timo, salvia, rosmarino, menta, basilico e maggiorana ma mi piacerebbe tenere anche la borragine :)!

Inviato: martedì 03 marzo, 2009 14:28
da murex
halioscia ha scritto: .. ma mi piacerebbe tenere anche la borragine :)!
per quanto riguarda la borragine..vi consiglio però di leggere qua

anzi, riporto il link anche nell'altro thread :P

Inviato: martedì 03 marzo, 2009 14:36
da halioscia
murex ha scritto:
halioscia ha scritto: .. ma mi piacerebbe tenere anche la borragine :)!
per quanto riguarda la borragine..vi consiglio però di leggere qua
Grazie murex!
Avevo letto già qualcosa in effetti!
In effetti prima di usare le erbe spontanee è necessario informarsi mooolto bene, possibilmente da qualcuno che le conosca e sappia esattamente che parti della pianta utilizzare!