Pagina 1 di 1

le mamme...

Inviato: mercoledì 12 settembre, 2007 16:56
da giugi
Mia madre è assurda... ha la pelle molto delicata, con una malattia autoimmune che le fa spuntare ogni tanto dei crossi bubboni dolorosi e pruriginosi... nonostante ciò si ostina a trattarsi con le peggio schifezze che trova al super, creme da viso in primis... SOLO e sottolineo SOLO l'Oreal... è riuscita a dirmi che "per la mia pelle ci vuole il chimico, il resto non fa niente..", ovviamente non avendo mai provato nulla di ecobio.... pian piano sto cercando di convincerla... ho preso il baby mild (inci tutto verde, come ben sapete), che usa volentieri, ma lo stesso se trova bagnoschuima SLSosi in offerta ne fa maxiscorta...

l'unica cosa su cui l'ho convinta è l'olio di mandorle sulla pelle umida al posto degli idratanti parrafinosi, ma più in la non si schioda... è poi convinta che l'aloe le faccia allergia... le hanno fatto provare, anni fa, una crema di prestigiosa marca, con dentro aloe (ma immagino sarà stato uno sputo, tanto per), si è riampita di bolle, e da allora non ha più messo nulla... poi è tornata dal mare con la pelle avvizzita (perchè solo olio non basta) e le ho fatto provare aloe più olio di karitè, ottimo risultato, niente reazioni strane, ma è immediatamente tornata ai doposoli classici...

creme viso: che shif.... li proprio non si smuove... ora le ho preso un contorno occhi da barbara... non potrà dire di no ad un regalo disinteressato della sua amata figliuola... :twisted:


Insomma, tutto sto papiro, per chiedervi.. com'è stata/è ancora la vostra esperienza di conversione delle madri? Riuscite al primo tentativo? Con anni di dure opere di convincimento? Tortura? O magari non ci avete mai provato, passando a loro le schifezze che già vi eravate comprate?

bacini :D

Re: le mamme...

Inviato: mercoledì 12 settembre, 2007 17:06
da BettyBennet
giugi ha scritto:[cut]
Insomma, tutto sto papiro, per chiedervi.. com'è stata/è ancora la vostra esperienza di conversione delle madri? Riuscite al primo tentativo? Con anni di dure opere di convincimento? Tortura? O magari non ci avete mai provato, passando a loro le schifezze che già vi eravate comprate?

bacini :D
Pessima esperienza :x Per puro caso poco tempo fa ho scoperto una cera di cupra nel suo armadietto - sequestrata quindi fatta sparire e sostituita con gel idratante viso Iseree per tamponare la situazione. E poi si lamentava di avere una pelle che non si puliva :grrr: Le ho anche preso un detergente all'aloe non ecobio ma accettabile, lo shampoo Esseunga linea Gabbiano per capelli grassi e un balsamo Garnier tra i meno peggio.

Inviato: mercoledì 12 settembre, 2007 17:36
da Sayuri
Mia madre è un caso disperato!
Per il viso usa tutti i campioncini che le capitano e... quando le capita!
Fortunatamente, usando solo prodotti naturali, abbiamo anche i campioncini senza schifezzuole.
Odio questo suo essere trascurata :x , tuttavia non posso mettermi a rimproverarla: è una donna stupenda, sempre presa dai problemi degli altri, sempre troppo disponibile per chiunque, tanto da arrivare a sera così esausta da rifiutarsi di mettere una goccia di crema! :|
Ultimamente ha avuto un brutto colpo, l'ennesimo :cry:
Ora voglio solo rivederla felice e darle soddisfazione con la mia laurea :rose:
Per i cosmetici c'è sempre tempo ;) ....

Inviato: mercoledì 12 settembre, 2007 17:37
da Serese
Io non ci ho nemmeno provato a convertire mia mamma. Lei ha 60 anni e devo dire che a livello di pelle sta benissimo.. ha la pelle bianca, sul viso nessun segno o imperfezione e qualche ruga solo sul decolletè. I suoi prodotti sono minimal. Shampoo economici, bagnoschiuma in offerta, come crema la vecchia nivea o leocrema nel barattolo di latta che usa su tutto il corpo(viso, mani, ecc.). Sapone e rasoio. E la tinta ogni tanto dalla parrucchiera. Non penso di poter far molto per convertirla, non posso cavarle gli unici pochi prodotti che usa con soddisfazione da anni. ;-)

Inviato: mercoledì 12 settembre, 2007 17:42
da BettyBennet
Sayuri ha scritto:[CUT]
Ultimamente ha avuto un brutto colpo, l'ennesimo :cry:
Ora voglio solo rivederla felice e darle soddisfazione con la mia laurea :rose:
Per i cosmetici c'è sempre tempo ;) ....
Laurea in cosa?

BettyBennet curiosona e ad un esame dalla laurea triennale in economia :oops:

Inviato: mercoledì 12 settembre, 2007 17:44
da Sayuri
BettyBennet ha scritto:
Sayuri ha scritto:[CUT]
Ultimamente ha avuto un brutto colpo, l'ennesimo :cry:
Ora voglio solo rivederla felice e darle soddisfazione con la mia laurea :rose:
Per i cosmetici c'è sempre tempo ;) ....
Laurea in cosa?

BettyBennet curiosona e ad un esame dalla laurea triennale in economia :oops:
Te lo dico Bettybè.....Ma solo se mi dici anche la tua! :D

Inviato: mercoledì 12 settembre, 2007 17:50
da AMELIE
convertire mia madre è impossibile
sarebbe come aspettarsi una frase intelligente da paris hilton...........
riassumo quello che pensa:
1)fanno male :shock:
2)non funzionano
3)la roba biologica di qualsiasi tipo(alimentare e non ) è una fregatura
ergo ..."tanto è tutto uguale"
e aggiungo l'ultima perla di saggezza di mia sorella"i cosmetici naturali puzzano".....................o dopo aver annusato una mia crema"per essere piena di erbette è quasi buona"
:shock: :shock: :shock:
le lascio con le loro creme venus e l'oreal..........

Inviato: mercoledì 12 settembre, 2007 17:50
da BettyBennet
Sayuri ha scritto:
BettyBennet ha scritto:
Sayuri ha scritto:[CUT]
Ultimamente ha avuto un brutto colpo, l'ennesimo :cry:
Ora voglio solo rivederla felice e darle soddisfazione con la mia laurea :rose:
Per i cosmetici c'è sempre tempo ;) ....
Laurea in cosa?

BettyBennet curiosona e ad un esame dalla laurea triennale in economia :oops:
Te lo dico Bettybè.....Ma solo se mi dici anche la tua! :D
Laurea triennale in Economia e Finanza (pre-riforma si chiamava Economia Politica...) ovviamente sono fuori corso da illo tempore

Inviato: mercoledì 12 settembre, 2007 17:51
da apritisesamo
io son fortunata.
man mano che mi informavo io le raccontavo le cose...e lei per prima adesso mi chiede le ricette. anzi, mi fa anche far da consulente alle sue amiche...a qualunque ora del giorno (tipo magari sto lavorando ecc ecc) mi arriva la telefonata "son qua con la XX che c'ha le gambe gonfie...che tisanina le faccio prendere? e nella crema che ci deve mettere?"

però io devo dire converto un sacco in generale.

e aggiungo...considerato quanto spendono in creme le amiche di mia madre, quando spieghi che la loro cremina al neem, alla rosa, alla vitamina x y costa quel che costa e praticamente di quella roba sente solo l'odore, e invece con x euri se la fanno serenamente....
o quando molto teneramente dici "guarda, ti stai spalmando addosso petrolio ma se alla tua pelle piace..." oppure "ti dirò, pare che questo coso sia cancerogeno, ma a parte quello...." di solito fanno :eh: poi :shock: poi :o poi mi chiedono con cosa sostituirlo.
;)

Inviato: mercoledì 12 settembre, 2007 18:02
da Sayuri
BettyBennet ha scritto:
Sayuri ha scritto:
BettyBennet ha scritto: Laurea in cosa?

BettyBennet curiosona e ad un esame dalla laurea triennale in economia :oops:
Te lo dico Bettybè.....Ma solo se mi dici anche la tua! :D
Laurea triennale in Economia e Finanza (pre-riforma si chiamava Economia Politica...) ovviamente sono fuori corso da illo tempore
Allooooora....
Io ho una laurea triennale in storia contemporanea ed attualmente mi sto specializzando in storia contemporanea più filosofia. Mi spiego: ho aggiunto al mio piano di studi tutti gli esami di filosofia che mi occorrevano per essere abilitata all'insegnamento di entrambe le materie,storia e filosofia appunto. :|
Ma la situazione lavorativa la vedo comunque tragica :impicc:

Inviato: mercoledì 12 settembre, 2007 18:40
da OcchiBirbi
Se a mia mamma trovo io i prodotti eco-bio allora li usa, se no non li va a cercare. Solo per quanto riguarda prodotti per l'ambiente fa da se (w la coop :P )

Inviato: mercoledì 12 settembre, 2007 20:42
da BettyBennet
Sayuri ha scritto:
BettyBennet ha scritto:
Sayuri ha scritto: Te lo dico Bettybè.....Ma solo se mi dici anche la tua! :D
Laurea triennale in Economia e Finanza (pre-riforma si chiamava Economia Politica...) ovviamente sono fuori corso da illo tempore
Allooooora....
Io ho una laurea triennale in storia contemporanea ed attualmente mi sto specializzando in storia contemporanea più filosofia. Mi spiego: ho aggiunto al mio piano di studi tutti gli esami di filosofia che mi occorrevano per essere abilitata all'insegnamento di entrambe le materie,storia e filosofia appunto. :|
Ma la situazione lavorativa la vedo comunque tragica :impicc:
Pensa che io una volta finita questa vorrei iscrivermi alla triennale di storia contemporanea :shock: Se avessi scelto davvero con il cuore avrei fatto fatto storia dell'arte al DAMS :oops: Lavorativamente parlando temo sia una questione di fondoschiena: non conosco nessuno quidi faccio un lavoro per cui basterebbe anche la sola licenza media e pure con solo mezzo stipendio e tutele zero (grazie legge 30 :evil: )

Inviato: mercoledì 12 settembre, 2007 20:52
da Sayuri
Betty ti capisco! Che depressione! :|
Io ho scelto la mia facoltà con tanto amore (adoravo la storia dalle elementari!) e mi piacerebbe tentare la via del dottorato...
Mi piacerebbe! Ma dovrei prima lottare con i raccomandati e le persone più competenti che mi precederebbero;poi, ammesso che riuscissi ad entrare, non potrei permettermi di fare la precaria troppo a lungo, con la completa incertezza riguardo al dopo! :evil:
Eppure io adoro i miei studi....Sigh! :sniff: