Pagina 1 di 1

Micia bersaglio delle zanzare e olio antizanzare Tea

Inviato: lunedì 01 settembre, 2008 16:35
da polpetta
Non sono ben sicura di essere nella parte del forum giusta, visto che vi parlo sia di gatti, che di un prodotto del .com, che di inci... nel caso spostatemi pure.
Al dunque: la mia Melissa è una gattona nera assai pelosa ovunque tranne che sulle orecchie. E lì è diventata bersaglio delle maledette zanzare-tigre.
In 10 giorni che sono mancata l'ho ritrovata con le orecchie tutte a bitorzoli più croste di sangue che si è procurata grattandosi continuamente :(
Lei passa gran parte della giornata fuori, negli orti nostro e dei vicini, quindi non posso tenerla lontana dalle zanzare impedendole di uscire.
Il veterinario, interpellato telefonicamente, dice di provare con l'autan solo sulle orecchie ed in cima alla testa - tra le 2 orecchie - dove arriva poco a leccarsi.
Ma a me l'autan non piace neanche un po' :evil:
Vorrei provare con l'olio antizanzare Tea che uso per me e funziona abbastanza, ma mi dicono che la faccenda degli oli essenziali è potenzialmente pericolosa se ingeriti. Ma tra l'autan e gli oli essenziali diluiti in olio di mandorle cosa sarà meno peggio?

INCI dell'olio Tea:
Prunus Dulcis,
Pelargonium Capitatum,
Eugenia Carophyllis,
Citrus Bergamia,
Cymbopogon Nardus,
Lavandula Augustifolia,
Eugenol,
Linalool,
Citronellol,
Geraniol,
D Limonene,
Citral,
Isoeugenol.

Ovviamente se qualcuno tra voi avesse da proporre rimedi alternativi ben vengano!
Intanto, per cercare di lenirle almeno un po' il prurito, ho pensato di metterle pochissimo gel d'aloe sulle orecchie la sera quando rientra...

Inviato: lunedì 01 settembre, 2008 20:12
da Serese
Io direi che puoi andare con l'antinzanzare TEA, dato che tutti gli autan (o quasi) contengono Dietiltoluamide

http://forum.promiseland.it/viewtopic.php?f=2&t=21219

http://forum.promiseland.it/viewtopic.p ... &sk=t&sd=a

Inviato: lunedì 01 settembre, 2008 21:07
da Face
Io x il mio micione uso per 6 mesi l'anno un prodotto che si chiama stronghold, serve sia per le pulci che per i morsi delle zanzare....evita la filarosi cardiopolmonare che queste zanzaracce provocano ai nostri adorati cuccioloni!!!! ;) Xò non trovo la posologia per dirti cosa ci sia dentro....dice solo che contiene selamectin (????) io sono un pò ignorante in questo campo....non so se faccia male.....xò è un ottimo repellente!!!!

Inviato: lunedì 01 settembre, 2008 21:18
da polpetta
grazie Serese! è proprio quello che volevo sentire.

grazie anche a te Face, ma la micia è già sotto Frontline per le pulci, non vorrei aggiungere un antiparassitario sopra l'altro, rischiando di fare più danno io delle zanzare ;)
penso che l'anno prossimo mi procurerò direttamente questo stronghold.

Inviato: martedì 02 settembre, 2008 01:06
da malinche
Face ha scritto:Io x il mio micione uso per 6 mesi l'anno un prodotto che si chiama stronghold, serve sia per le pulci che per i morsi delle zanzare....evita la filarosi cardiopolmonare che queste zanzaracce provocano ai nostri adorati cuccioloni!!!! ;) Xò non trovo la posologia per dirti cosa ci sia dentro....dice solo che contiene selamectin (????) io sono un pò ignorante in questo campo....non so se faccia male.....xò è un ottimo repellente!!!!
Face io sono interessata allo stronghold! finora ho usato il frontline (combo): sai quale differenza ci sia tra i due? deve somministrarlo il veterinario?

Inviato: martedì 02 settembre, 2008 09:38
da Scintilla
Anche io ho usato lo stronghold per i miei porcellini : credo che quest'ultimo sia adatto un pò a tutti i tipi di animali ( cuccioli soprattutto ) perchè il vet mi ha detto che il frontline può essere mortale per certe specie ( vedi appunto i porcellini d'india ) .
Io contro le zanzare uso un mix di olio di neem e o.e. di geranio+o.e di tea tree : puzza talmente tanto che anche io faccio fatica ad avvicinarmi , però lo uso come antiparassitario per la gabbia , ma l'ho trovato molto utile anche per combattere i pidocchietti .

Inviato: martedì 02 settembre, 2008 13:17
da Alessandro
Che io sappia nei sui prodotti Autan non usa più il DEET. E' stato sostituito da un composto chiamato Hydroxyethyl Isobutyl Piperidine Carboxylate (altri nomi commerciali: icaridina, picaridina, KBR 3023) che ad oggi sembrerebbe essere, se usato correttamente, 'quasi' innocuo per la salute umana ed ugualmente efficace (quanto all'efficacia, dopo un po' di ricerche ed avendo scartato i repellenti naturali, per evitare i rischi del DEET ho provato l'icaridina in zone tropicali in cui è meglio non farsi pungere affatto; sono tornato di corsa, mio malgrado, ad usare il DEET...).

Gli effetti dell'icaridina sui mici sarebbero pero' da indagare.

Se vuoi provare con i repellenti naturali - fermo restando che naturale non significa necessariamente non pericoloso per un micio - guarda l'abstract di questo articolo in inglese sui repellenti per zanzara tigre e altre specie:
Phytother Res. 2005 Apr;19(4):303-9.
Comparative repellency of 38 essential oils against mosquito bites.
Trongtokit Y, Rongsriyam Y, Komalamisra N, Apiwathnasorn C.
Department of Medical Entomology, Faculty of Tropical Medicine, Mahidol University, Bangkok, Thailand.
The mosquito repellent activity of 38 essential oils from plants at three concentrations was screened against
the mosquito Aedes aegypti under laboratory conditions using human subjects. On a volunteer’s forearm, 0.1
mL of oil was applied per 30 cm2 of exposed skin. When the tested oils were applied at a 10% or 50%
concentration, none of them prevented mosquito bites for as long as 2 h, but the undiluted oils of
Cymbopogon nardus (citronella), Pogostemon cablin (patchuli), Syzygium aromaticum (clove) and
Zanthoxylum limonella (Thai name: makaen) were the most effective and provided 2 h of complete
repellency. From these initial results, three concentrations (10%, 50% and undiluted) of citronella, patchouli,
clove and makaen were selected for repellency tests against Culex quinquefasciatus and Anopheles dirus. As
expected, the undiluted oil showed the highest protection in each case. Clove oil gave the longest duration of
100% repellency (2-4 h) against all three species of mosquito.
Se non scopro controindicazioni, all'occorrenza il mio micio lo profumero' al patchouli! ;)

Inviato: martedì 02 settembre, 2008 14:18
da malinche
:shock:

alessandro, pero' in fondo non mi "sgarba" l'idea del micio al patchouli... :P
(sara' per questo che e' appena scappata? :roll: )

Inviato: martedì 02 settembre, 2008 16:40
da polpetta
il patchouli? :D
bisogna che vada ad annusarlo, può essere che io decida di profumarmi di patchouli. la micia non so, anche se è molto paziente:
Le ho messo una goccia di olio Tea in cima alla capoccetta ieri pomeriggio e una stamattina e non ha nemmeno dato in escandescenze o fatto musi strani. E sì che l'odore è penetrante, dà fastidio pure a me mettermelo la mattina (e infatti son qui che mi gratto anch'io piedi gambe e braccia come una matta :evil: ).
Son contenta di sapere che almeno 2 degli o.e. efficaci sono nella mia boccetta (citronella e chiodi di garofano), per l'efficacia sulla mia felina stiamo a vedere - anche perché al momento quasi tutto lo spazio delle orecchie è già punto e non riesco a vedere se ci sono nuovi morsi o no :(
In compenso mi sembra che mettere l'aloe da un paio di sere abbia disinfiammato un po'.
Speriamo bene.

Inviato: martedì 02 settembre, 2008 22:59
da Face
malinche ha scritto: Face io sono interessata allo stronghold! finora ho usato il frontline (combo): sai quale differenza ci sia tra i due? deve somministrarlo il veterinario?
Ciao malinche , lo stronghold è un prodotto tipo frontline ma in più serve (oltre che per le pulci e gli acari) anche per le punture di zanzara....usando questo prodotto le zanza non lo pungono e quindi è protetto anche dalla filarosi cardiopolmonare!!!!
Diciamo che è una cosa in più....!!!!

Inviato: martedì 02 settembre, 2008 23:09
da malinche
Grazie! ne parlo subito con il mio veterinario... (ho i mici anziani, meglio evitare il fai da me)

Mi e' venuto il terrore della filariosi! nella mia zona ci sono tante zanzare tigri... [size=0]e io neanche le ammazzo...[/size]
E poi so che i sintomi sono i piu' diversi e la diagnosi difficilissima...
:|

Inviato: martedì 02 settembre, 2008 23:12
da Alessandro
@ malinche & polpetta

propongo un nuovo tread: "Con quale o.e. profumi il tuo gatto"? :D

seguito da: " Da quanto tempo non trovi il tuo gatto"? :nasc:

Inviato: martedì 02 settembre, 2008 23:28
da malinche
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: