Al dunque: la mia Melissa è una gattona nera assai pelosa ovunque tranne che sulle orecchie. E lì è diventata bersaglio delle maledette zanzare-tigre.
In 10 giorni che sono mancata l'ho ritrovata con le orecchie tutte a bitorzoli più croste di sangue che si è procurata grattandosi continuamente

Lei passa gran parte della giornata fuori, negli orti nostro e dei vicini, quindi non posso tenerla lontana dalle zanzare impedendole di uscire.
Il veterinario, interpellato telefonicamente, dice di provare con l'autan solo sulle orecchie ed in cima alla testa - tra le 2 orecchie - dove arriva poco a leccarsi.
Ma a me l'autan non piace neanche un po'

Vorrei provare con l'olio antizanzare Tea che uso per me e funziona abbastanza, ma mi dicono che la faccenda degli oli essenziali è potenzialmente pericolosa se ingeriti. Ma tra l'autan e gli oli essenziali diluiti in olio di mandorle cosa sarà meno peggio?
INCI dell'olio Tea:
Prunus Dulcis,
Pelargonium Capitatum,
Eugenia Carophyllis,
Citrus Bergamia,
Cymbopogon Nardus,
Lavandula Augustifolia,
Eugenol,
Linalool,
Citronellol,
Geraniol,
D Limonene,
Citral,
Isoeugenol.
Ovviamente se qualcuno tra voi avesse da proporre rimedi alternativi ben vengano!
Intanto, per cercare di lenirle almeno un po' il prurito, ho pensato di metterle pochissimo gel d'aloe sulle orecchie la sera quando rientra...