Pagina 1 di 15

le spalmine scambiano gli armadi :)

Inviato: giovedì 28 agosto, 2008 13:13
da malinche
Ovviamente il riciclo/scambio degli abiti si e' sempre fatto: tra sorelle, amiche, cugime, madri/figlie ecc
;)

ma da qualche tempo a Roma (e penso anche in altre citta') le bancarelle di abiti usati strabordano nei mercati rionali :) Prima, invece, si trovavano solo a Porta Portese o a Via Sannio...

Una parte di me e' "moltissimo favorevole": meno sprechi, di oggetti e di portafoglio. :D
Un'altra parte di me, invece, e' un po' infastidita: a parte un lieve disagio fisico (diciamo pure schifo :oops:: da chi verra' sta maglietta?) mi sembra che l'espansione produca un po' di shopping compulsivo: come resistere a una maglietta a 50 centesimi "praticamente nuova"? :x

Che ne pensate?

(ero indecisa se mettere qui il topic. Pero' mi sembra un'altra domanda... se ho sbagliato :spad:)

Inviato: giovedì 28 agosto, 2008 13:47
da Simonetta
beh mia mamma mi ha abituato ad indossare abiti usati sin da piccola, forse per questo non riesco a vederci nulla di male... cmq se la cosa fa risparmiare, perché no? ;)

Inviato: giovedì 28 agosto, 2008 13:57
da giugi
io ho un cappottino il lana nero, pagato 15 euro, che in autunno-inverno strauso :D
e una magliettina azzurra a 3 euro, presa in un negozio dell'usato a Dublino(li è pienissimo di nogozi dell'usato). A me piace molto come idea, tantopiù che se l'idea di indossare qualcosa di usato da qualcunaltro non ti garba, puoi sempre farne a meno ;-)

Inviato: giovedì 28 agosto, 2008 14:10
da Sayuri
Usato, vintage, retrò...o come vogliamo chiamarlo. Mi piace comunque e si possono fare ottimi affari. :)

Inviato: giovedì 28 agosto, 2008 14:44
da valent1na
Io a volte compro abiti usati su ebay, ma più che altro ne vendo, perchè non mi piace buttarli e mi aiuta ad "arrotondare" ogni mese. Vendo anche le scarpe ad una ragazza conosciuta sempre tramite ebay, le colleziona e io gliele cedo volentieri (anche se non le uso ci sono affezionata), perchè so che le tratta come reliquie :)
In generale credo sia una cosa fantastica, specie con quello che costano i vestiti!
Però non riuscirei mai a comprare scarpe usate o indumenti tipo costumi da mare. Invece mia sorella con le scarpe usate non ha problemi, le disinfetta prima di usarle ed è tranquilla. Da poco ho comprato per lei delle asics onitsuka usate a 15 euro ed erano come nuove (nei negozi vengono sui 90€)

Inviato: giovedì 28 agosto, 2008 15:43
da rosellina
Io troppo schizzinosa :cry: . Il fatto è che proprio non riuscirei ad indossare abiti usati e men che meno scarpe usate :? Figuratevi che non scambiavo l' abbigliamento neanche con le mie amiche quando ero ragazzina. Eppure come ideologia, volta a eliminare sprechi, la trovo veramente giusta, anche perchè mi capita spesso di eliminare cose nuove solo perchè passate di moda o che non mi piacciono più. Cerco però di non buttare alla spazzatura le cose ancora in buone condizioni, ma le regalo o le dono alle associazioni onlus che periodicamente organizzano la raccolta delle cose usate per fini umanitari. :)

Inviato: giovedì 28 agosto, 2008 15:48
da suadina
sono appena stata a Roma e ho "visitato" l'armadio dell'amica che mi ha ospitato riempito tutto ai mercatini rionali con pezzi dai 50 centesimi ai 5 euro al massimo e devo dire che ero invidiosissima!!
qui una decente bancarella dell'usato non la si trova nemmeno a piangere...
per quel che riguarda l'igiene, credo basti un bel lavaggio con disinfettante, del resto anch'io da piccola riutilizzavo i vestiti di cugine/amiche/parenti più grandi e non è mai sucesso nulla.. ;-)

Inviato: giovedì 28 agosto, 2008 18:36
da murex
personalmente nn ho nulla in contrario teoricamente...però quando devo raspare tra cose usate (e magari mal lavate) nei mercatini, alla ricerca del pezzo carino...mi passa un po' il genio :P
poi magari le vedo addosso ad una mia amica, o nel suo armadio, e mi piacciono :P

Inviato: giovedì 28 agosto, 2008 18:45
da Bradipa
Io ADORO gli abiti usati...
ho giacche in velluto...cappotti...un pò di tutto...
e adoro 'raspare'!!!!
ma xkè non lo facciamo tra di noi un mercatino di scambi di abiti?

Inviato: giovedì 28 agosto, 2008 19:14
da Van3ssa
PRO PRO PRO Scambio degli abiti usati!
Non sono schizzinosa e mi piace fare affari :elio:
Purtroppo a Genova non ci sono tantissimi negozi dell'usato; molti sono nel centro storico, ma generalmente si tratta di negozi che usano la parola "vintage" per poter aumentare il prezzo dell'abbigliamento... :evil:
Ce ne sono anche di meno cari... ma non troppo frequenti.
Per quanto riguarda lo shopping compulsivo, non credo che si possano tacciare le bancarelle dell'usato di grossi crimini... L'impulso a comprare un giorno sì e l'altro anche, riempiendosi l'armadio & co. di inutili orpelli, esiste comunque...
Compulvisità per compulsività, meglio svaligiare un negozio dell'usato, evitando di finanziare grandi marche e grandi sfruttatori del lavoro!

Inviato: giovedì 28 agosto, 2008 19:16
da Van3ssa
Bradipa ha scritto: ma xkè non lo facciamo tra di noi un mercatino di scambi di abiti?
Idea geniale! :woo:

Inviato: giovedì 28 agosto, 2008 19:27
da malinche
Van3ssa ha scritto:
Compulvisità per compulsività, meglio svaligiare un negozio dell'usato, evitando di finanziare grandi marche e grandi sfruttatori del lavoro!
:D :D

Inviato: giovedì 28 agosto, 2008 19:36
da Alexa
Ma dove se la procurano sta roba?
Da me queste bancarelle non ci sono, a volte trovo qualcosa alle fiere o qualche negozietto di capi vintage che hanno dei signori prezzi altrochè!

Inviato: giovedì 28 agosto, 2008 19:52
da Bradipa
Bhè io non scherzo...se qualcuna ha delle cose che non si mette più o trova qualcosa della nonna che a lei non piace lo può fotografare e mettere qua..così siamo sicure che arriva da mani buone ;-)

Inviato: giovedì 28 agosto, 2008 20:00
da Alexa
Se la capa ci dà il permesso..... ;)