e non c'è nessuno che lo abbia visionato prima??
...ohi! magari suona male solo a me!!!

Saluti, Mauro
Taiba ha scritto:Sono alta 1.80 mBarbara ha scritto:![]()
phaelinopsys ha scritto:non pensargli più non è corretto, non pensarlo sì; ma è una situazione particolare.
"gli ho detto (a loro)" è sbagliatissimo, bisognerebbe dire "ho detto loro che..." ma tanto ormai non lo dice più nessuno.
povero italiano... lo parlano e lo scrivono talmente male che mi sto uniformando anch'io, mio malgrado.
peccato, perchè la lingua è una delle poche cose che adoro del nostro bel paese.![]()
phael
Ma "che mandate.." non è una subordinata soggettiva? In questo caso, visto che esprime certezza, non si può usare l'indicativo?Eire go brach ha scritto: riceverlo è facile,basta che mandate ....
basta che[bà-sta che] loc. cong.
• fam. Purché; introduce una frase condizionale con il v. al congiunt.: potete giocare, b. che non rompiate niente
• a. 1863
UAO! Che figura!!!phaelinopsys ha scritto:ehmmm.... sayuri... a proposito di questo... vedi qui, a metà pagina, "desinenze a tradimento". qui ci casco sempre anch'io...
phael
Serese ha scritto:http://dizionari.corriere.it/dizionario ... _che.shtml
basta che[bà-sta che] loc. cong.
• fam. Purché; introduce una frase condizionale con il v. al congiunt.: potete giocare, b. che non rompiate niente
• a. 1863