Pagina 1 di 1

Conferenza Biodiversità

Inviato: sabato 24 maggio, 2008 10:56
da marco valussi
Visto che vi siete dimostrate così accoglienti, ne approfitto per annunciare un evento gratuito che organizziamo sempre nel solito posto e che potrebbe interessarvi.
marco
PS: Corsi a Roma? Non è che non voglia, è che è un pò lontana, ma se ci sono persone interessate se pò fà...
ciao


Piante medicinali e biodiversità culturale
7 settembre

Villa Buri, Via Bernini Buri, 99

Verona

10-17

045972082

info@villaburi.it



Nell'anno del ventennale della prima conferenza sulla biodiversità
delle piante medicinali tenutasi a Chiang Mai (Tailandia) sotto
l'egida dell'OMS, la Scuola di Formazione del CIAM organizza un
incontro dal titolo "Piante medicinali e biodiversità culturale", per
parlare del rapporto tra piante medicinali e cultura umana.
L'incontro avrà luogo domenica 7 settembre presso Villa Buri (http://
www.villaburi.it), Via Bernini Buri, 99 - 37132 Verona (Tel.
045972082 - Fax 0458921662 - e-mail info@villaburi.it), con inizio
intorno alle 10 e proseguimento fino al pomeriggio.
Aprirà l'incontro
il dott. Andrea Pieroni, etnobotanico presso la Division of Pharmacy
Practice, School of Life Sciences, University of Bradford, GB, con un
intervento dal titolo: "Ricerche etnobotaniche nel Mediterraneo: quo
vadis?", nel quale parlerà degli studii di etnobotanica medica ed
alimentare in molte aree del Mediterraneo "che riportano nell'agone
della discussione sulle Medicine Tradizionali erboristiche il
problema dell'ancora scarsa utilizzazione di molte risorse vegetali
autoctone. Prendendo spunto da esempi di recenti ricerche in Lucania,
Croazia ed Albania, cercheremo di capire la complessita dei saperi
popolari legati alla natura e di indagare il possibile contributo che
l'etnobiolgia moderna e le etnoscienze possono dare alla fitoterapia".

Gli altri interventi della giornata comprenderanno: Gianfranco
Caoduro, Presidente del Consiglio direttivo della World biodiversity
association, che parlerà della biodiversità del Monte Baldo;
Francesco Novetti, erborista in Milano che parlerà del "modello
erboristico" di utilizzo delle piante medicinali, e del rischio della
sua scomparsa; Valeria Calamaro del CTM - Altromercato che parlerà
del ruolo del commercio equo e solidale nel sostegno delle culture
locali, e il dott. Antonio Bianchi che parlerà del difficile ruolo del bioprospecting solidale nei paesi in via di sviluppo.

Marco Valussi
---
www.infoerbe.it
babi.marco@gmail.com

Inviato: lunedì 26 maggio, 2008 18:28
da barbara
verona, sob :cry:

Inviato: lunedì 26 maggio, 2008 18:53
da Tomatina
barbara ha scritto:verona, sob :cry:
quoto :(

Inviato: lunedì 26 maggio, 2008 19:08
da RaelDelMare
nuuuuu lontanaaaa :cry:

Inviato: lunedì 26 maggio, 2008 19:46
da uvafragola
verona, sob anche da parte mia
uffa, non riesco mai a partecipare a niente di niente :x